Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ele 0
    3. Post
    E

    ele 0

    @ele 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ele 0

    • RE: Contenuti tradotti su differenti domini

      Ciao Federico, mi aggrego alla discussione perchè ho un caso abbastanza simile.
      Parliamo di una azienda presente in più paesi del mondo che ha diversi brand domain
      .it per il mercato italiano (solo in italiano)
      .jp per il mercato giappone (solo in giapponese)
      .fr per il mercato francese (solo francese)
      .com.sa per il mercato arabo (doppia lingua inglese e arabo)
      .com (in inglese) per il resto del mondo

      L'azienda ha la gestione dei domini .it e .com mentre gli altri sono gestiti da succursali in loco.
      L'azienda in arabia ha il sito in doppia lingua perchè là gli autoctoni parlano arabo, ma quasi il 50% della popolazione sono immigrati che parlano in inglese.
      Per il sito in inglese ha copiato il 75% dei contenuti dal nostro .com perchè i prodotti e i servizi sono sempre gli stessi, mentre un 25% sono testi concentrati a offerte o caratteristiche che ha solo il mondo arabo.

      Ora come posso far si di non essere penalizzata sul .com?

      postato in SEO
      E
      ele 0
    • RE: Audit SEO di un sito in Joomla - Gratuita per la Settimana della formazione

      Posso proporre un sito di attività da me realizzato? styleframe.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      E
      ele 0
    • joomla hreflang

      Ciao a tutti ho 2 siti fatti in joomla e un terzo con una piattaforma proprietaria
      example.it --> in Italiano
      example.com --> in inglese
      example.fr --> francese

      Come si implementa hreflang? Ho messo nel file index.php dei due joomla

      <link rel="alternate" hreflang="en" href="example.com/"/>        <link rel="alternate" hreflang="it" href="example.it/"/>
              <link rel="alternate" hreflang="fr" href="example.fr/"/>
      

      ma per le altre pagine come si fa?
      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      ele 0
    • GA e Social Network

      Ciao a tutti,
      secondo voi ha senso tracciare con eventi i link che portano ai canali social dell'azienda?
      Può essere un dato utile?
      Basta il semplice evento oppure si può integrare in qualche modo a trackSocial?

      Non parlo di bottoni tweet, like, share... Ma di semplici immagini che portano alla pagina relativa sui social.
      Grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      E
      ele 0
    • Sito Multilingua, domande redirect

      Ciao a tutti, avrei bisogno di togliermi qualche dubbio.
      Ho un sito in Italiano fatto con Joomla caricato su dominio.it
      Ora si necessita del sito in inglese e francese: è stato deciso di acquistare dominio.com e dominio.fr

      L'operazione scelta è quella di non creare sottocartelle /en /fr, ma di procedere con l'installazione di due nuovi siti (stessa struttura, contenuti tradotti)
      sito in Inglese caricato su dominio.com, sito in Francese caricato su dominio.fr
      Quindi tre siti apparentemente uguali, ma con contenuti diversi. Quindi tre pannelli di gestione differenti, uno per lingua.

      Su ognuno dei siti ci saranno le classiche bandierine che linkeranno alle varie lingue .it .com .fr
      Teoricamente se io cerco su Google qualcosa di inerente in italiano troverò i risultati relativi al .it, diversamente se ricerco in francese troverò i risultati relativi al .fr

      La domanda è: se per caso un blog, un portale ecc mi linka e mette dominio.com come faccio a far si che chi lo clicca venga reindirizzato al .it?

      Voi avreste fatto diversamente? Avreste fatto un'unica installazione?
      Grazie

      postato in SEO
      E
      ele 0
    • RE: Consigli SEO x multilingua

      Allora fare 5 installazioni diverse per avere lo stesso sito con stessi contenuti (ovviamente tradotti) e stessa grafica, la vedo un po' una perdita di tempo.
      Quindi sicuramente mi trovo ad avere un unica installazione dove da admin gestisco le 5 lingue.
      Volevo capire in ottica SEO, quale sia la cosa migliore da fare.

      fr.azienda.com
      azienda.com/fr

      e poi dopo questa scelta se io digito azienda.fr meglio un redirect o un alias. Mi interessa sempre in ottica SEO.

      postato in SEO
      E
      ele 0
    • Consigli SEO x multilingua

      Ciao, provo a spiegare la mia situazione. Ho un'azienda italiana che però opera in tutto il mondo. Stiamo creando un nuovo sito web che sarà disponibile in 5 lingue italiano - francese - inglese - tedesco - spagnolo. Il template sarà sempre lo stesso, verranno solo sostituiti testi, titoli, ecc...
      Al momento possiedo dominio.it e dominio.com, ma non ho problemi ad acquistare altri se servono.

      Ora come gestire al meglio la cosa? Carico il mio sito su dominio.com e raggiungo le lingue con dominio.com/it dominio.com/en dominio.com/de ecc?

      Creo 5 siti copia e ad ognuno linko il .it .de .fr e mi rendo la gestione degli aggiornamenti assurda perchè avrei 5 pannelli di amministrazione?

      Compro il .fr e faccio un redirect a dominio.com/fr ? O è meglio fare un alias?

      Come posso poi gestire i WMT? e le analytics al meglio?

      Grazie

      postato in SEO
      E
      ele 0
    • Tempi Liquidazione SRL

      Salve, volevo un informazione, l'azienda (SRL) ha licenziato tutti i dipendenti più di 2 mesi fa per motivo oggettivo con causa liquidazione dell'azienda. Ad oggi risulta attraverso visura camerale che l'azienda **non **è ancora entrata in stato di liquidazione.
      Quanto tempo ha l'azienda per entrare in tale stato dalla data del nostro licenziamento?
      In questo momento l'azienda è in torto per averci licenziato senza giustificato motivo, visto che non è entrata in liquidazione, e potremmo chiedere i danni, giusto?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ele 0
    • RE: Anomalia? Nella SERP esce un competitor

      Purtroppo non posso darvi riferimenti alle serp, capisco che così non sia facile da capire...
      Però ho notato una cosa, se io faccio:
      site:nomedominio.it -> ovviamente mi restituisce i soliti risultati
      se provo
      site:nomedominio.it concorrente --> mi restituisce un risultato, ovvero l'home page, è normale secondo voi?

      postato in SEO
      E
      ele 0
    • RE: Anomalia? Nella SERP esce un competitor

      Più che altro non capisco come lui possa essersi posizionato per quella keyword, nel sito non c'è alcun tipo di riferimento. è questo che non mi so spiegare...
      Volevo capire se avevate qualche modo per capire come possa essere, oltretutto sul sito del competitor non è stata fatta attività di SEO, le url sono SEO-friendly ma non è stato fatto url mirate, ilo tag title prende il titolo della pagina, e il tag description è lo stesso per tutto il sito.

      postato in SEO
      E
      ele 0
    • Anomalia? Nella SERP esce un competitor

      Salve a tutti, ho un problema di questo tipo.
      Se scrivo su google, il nome del mio sito, subito dopo al mio risultato nella SERP esce un mio concorrente il cui nome è completamente diverso da mio.
      Ho analizzato il sito del competitor e non fa nessun uso tag, title, description, link ecc del nome del mio sito.

      L'unica cosa che ho trovato sono 4 link che puntano al sito competitor ma nell'anchor text è presente anche il nome del mio sito.
      Può questo bastare a farlo uscire subito dopo di me in prima pagina?
      Non pretendo che non esca, ma nemmeno nelle prime posizioni.

      Avete altre e idee o altre verifiche da suggerirmi?
      Grazie

      postato in SEO
      E
      ele 0
    • RE: Google maps le mie mappe

      Si ho provato, ma lui lo vede comunque, ho trovato varie mappe su internet e a tutti si vede da chi è stata aggiornata.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ele 0
    • Google maps le mie mappe

      Ciao a tutti, avevo bisogno di creare una mappa con più segnaposti e mi è stato detto di utilizzare la funzione le mie mappe di google.

      Adesso però ho un problema quando clicco sul segnalino si apre la scheda informazioni con il nome, indirizzo descrizione, ecc... Ma c'è anche questa dicitura:** aggiornata da XXX tot minuti fa.**
      Qualcuno sa come toglierla? Devo pubblicarla in un sito non mio e non voglio si veda il mio utente.

      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ele 0
    • Google maps le mie mappe

      Ciao a tutti, avevo bisogno di creare una mappa con più segnaposti e mi è stato detto di utilizzare la funzione le mie mappe di google.

      adesso però ho un problema quando clicco sul segnalino si apre la scheda informazioni con il nome, indirizzo descrizione, ecc... ma c'è anche questa dicitura:** aggiornata da XXX tot minuti fa.**
      Qualcuno sa come toglierla? devo pubblicarla in un sito non mio e non voglio si veda il mio utente.

      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ele 0