Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Ribrandity
    3. Discussioni

    Ribrandity

    @Ribrandity

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 26
    • Post 159
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.antoniomaresca.com Località Valeggio sul Mincio Età 62
    0
    Reputazione
    168
    Post
    1
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da Ribrandity

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Ribrandity

      Strana Penalizzazione
      SEO • • Ribrandity  

      4
      2660
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Ciao,
      hai risolto il problema? vedo che facendo una ricerca con "sorrento mag" il sito esce, http://www.google.it/search?q=sorrento+mag&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozillaofficial&client=firefox-a .

      Dovresti solo vedere il perchè in SERP viene riportato come se gli mancasse il title e la description.
      Altra cosa che noto è il fatto che di default visualizza la versione inglese e non quella in italiano.

    • Ribrandity

      [retribuito 1500? mese] cerco programmatore php/lamp
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • Ribrandity  

      2
      1345
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Salve,

      sono della provincia di Salerno, e volevo sapere se è valutabile un'eventuale collaborazione esterna, con presenza in sede per 2 giorni a settimana e il resto del lavoro svolto in autonomia.

      In caso affermativo, gradirei ricevere l'indirizzo email dove poter inviare il mio CV e i lavori svolti finora.

      Saluti.

    • Ribrandity

      [Offerta Lavoro Retribuito] Collaborazione SEO - web marketing Campania
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • Ribrandity  

      1
      589
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Ribrandity

      [RETRIBUITO][OFFRO LAVORO]SEO per migrazione asp su php
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • Ribrandity  

      2
      587
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      ciao,
      ti ho contattato in privato.

    • Ribrandity

      Ospitalità...il prezzo è tutto!!!
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      18
      2186
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      N

      Bella Achille,grazie per il link!

    • Ribrandity

      Lista siti Travel
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      12
      2423
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      N

      in italiano non esiste nulla o cmq non ne sono a conoscenza.
      l'unica è l'inglese

    • Ribrandity

      Reputazione on line
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      1
      1060
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Ribrandity

      Strategie di visibilità con l'avvento di Universal Search
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      6
      1771
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      @Karapoto said:

      Non è probabile che i motori snobbino i video riproposti?

      IMHO è da considerare, più che la reazione dei motori, quella degli utenti...

    • Ribrandity

      Se avessi 1000?...per promuovere il sito di un hotel
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      23
      2286
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      D

      @nelli said:

      non l'avrei mai immaginato che a fine agosto ci fosse gente che già vuol sapere cosa fare a capodanno!!!

      Eppure è vero...anche se non prenotano adesso.
      Ma guardano, e poi se trovano qualche link interessante lo mettono lì, tra i preferiti...
      Magari tra un mese - analizzando le stats - vedremo che ci saranno diversi accessi con "no referrer", il che probabilmente significa che avranno cliccato dai preferiti...

      Comunque per quanto riguarda il mio sito, vedo che è già una 15na di giorni che qualcuno cerca "ponte 1 novembre" o "ponte immacolata"....

    • Ribrandity

      Alberghi - Problemi di occupazione
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      9
      916
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      Analizzare il problema prima di partire secondo me è fondamentale.
      E' necessario leggere il file "log" dell'hotel (carina questa espressione...)
      Perché a luglio non ho entrate e negli altri mesi si?
      La prima cosa da fare, secondo me, è controllare nel famoso file di log i prezzi delle camere in quel periodo e confrontarli con quelli dei miei nemici (gli hotel vicino al mio o nella mia stessa città).
      Far abbassare il prezzo di una camera ad un albergatore e come fare 6 al superenalotto...non credo che funzioni.

      L'idea degli eventi è giusta: bisogna però capire quanti "spettatori" fà quell'evento. Quindi bisognerebbe andare a vedere l'ultimo comunicato stampa dell'organizzatore dell'evento per l'edizione passata così da vedere che numeri di gente ha smosso. Se ad un evento hanno parteciapato solo 100 persone mi pare poco inteliggente puntare su quello.
      Io mi concentrei anche su eventi lontani dal luogo dell'hotel, e se sono molto importanti (portano molta gente), offrirei anche un servizio di navetta che li porti a visitare quell'evento (idea già utilizzata con un mio cliente)

      Naturalmente la campagna e-mail è fondamentale: i vecchi clienti portano un ROI molto elevato a mio modesto avviso. Si potrebbe offrire ai vecchi clienti un motivo in più come già accennato: il 5% di sconto se porti un amico.

      Se poi l'albergo è sul mare, prenderei accordi con un lido per far entrare i clienti negli stabilimenti con uno sconto (già provato con i miei clienti).

      Questi sono i miei modestissimi consigli, alcuni hanno funzionato.

    • Ribrandity

      Consulenza Internet per il turismo
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      12
      1925
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      F

      Ma c'è molto di più le strutture secondo me se gli viene data la possibilità devono scrivere sul loro territorio e questo proprio le strutture più piccole.

      Ciao a tutti,
      mi inserisco nel discorso, stimolato dagli interventi di Giuseppe: personalmente mi sembra difficile che possano essere le strutture ricettive a proporre una vasta quantità di contenuti informativi, perchè fondalmentalmente non è il loro mestiere. Scrivere contenuti turistici di qualità è impegnativo, in termini di tempo e di capacità. Dal mio punto di vista - ma mi piacerebbe conoscere pareri vari - un portale locale è più indicato a produrre materiale di questo tipo.

      Ciao,
      Fede

    • Ribrandity

      Controllo e gestione della reputazione
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      3
      914
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Ribrandity

      @Alfie said:

      Ormai sembro una rassegna stampa più che un utente

      Brand Reputation, come difendere e promuovere l?immagine dell?hotel nel web sociale 2.0

      Vi lascio così un vivido ricordo della mia persona per il fine settimana, e parto per Milano (chissà a fare cosa )

      Prezioso come sempre...ci mancherai:)

    • Ribrandity

      [RETRIBUITO] Programmatore ASP
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • Ribrandity  

      9
      837
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      andrez

      Questo forum è ben ottimizzato e questo succede per tutti i 20.000 utenti di GiorgioTave.

      Spero tu possa comprendere che non possiamo intervenire per questo.

    • Ribrandity

      sito down e posizionamento
      News Ufficiali da Connect.gt • • Ribrandity  

      2
      1417
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      Si scompare totalmente dal web in un tempo variabile.

      Dopo 20 giorni dovrebbe aver perso l'80% delle pagine indicizzate ed anche il posizionamento.

      Io ho un esperienza diretta, perchè per problemi vari sono rimasto offline per 2 settimane, e quando sono tornato la situazione era tragica sotto ogni punto di vista.

      Mi ci sono voluti quasi 2 mesi per tornare agli stessi livelli, ed ora sto anche meglio di prima, ma questo grazie al lavoro accessorio che ho messo in atto per recuperare velocemente.

      Quindi, in media, metti in conto 2 mesi di calvario per recuperare qualora ti succeda, ma non è questo il caso e non auguro a nessuno di vivere queste esperienze.

    • Ribrandity

      Pagine asp con estensione htm
      Coding • • Ribrandity  

      3
      2728
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Ribrandity

      funziona perfettamente...grazie mille

    • Ribrandity

      stesso sito due domini PR6
      News Ufficiali da Connect.gt • • Ribrandity  

      15
      2842
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      Ribrandity

      @pieropan said:

      Ciao, difficile a dirsi. Confermo che non è un comportamento anomalo, a me è successo molte volte di vedere due alias di fatto sovrapposti (stessi backlink, stesso assorbimento, tutto uguale).
      Mi sono fatto l'idea che in certi casi il motore riesce benissimo a risolvere da solo il problema del contenuto duplicato, altre volte resta in stallo. E' da capire nel caso specifico quante URL uguali (diverse solo per il .tld) GG si tiene in db.
      Alcune volte ho notato che mantiene per lunghi periodi entrambe le URL in DB, rifiutandosi di espellerne una. Altre volte invece il filtro dupe-content è spietato e uccide.

      Che fare? Un controllo di massa per vedere se tutte le URL sono compresenti o se il motore preferisce un .TLD all'altro. Se c'è una netta predominanza di un .TLD si puo' considerare l'idea di agevolare la definizione del dominio canonico in atto, sia con aggiustamenti della LP che coi 301.

      Sulla carta sarebbe meglio tenerne uno, nella realta come sempre dipende.
      Se le cose vanno cmq bene, perchè toccare?

      Ciao e auguri.

      Ok perfetto, grazie. In effetti il dominio predominante è il .it mentre per il .com ha indicizzato un 1/5 delle pagine. Tutte le pagine del dominio.com sono duplicate avendo la url uguale al .it ma con il .com.

      Approfitto per inviarti gli auguri di un Buon Natale e li estendo a tutti gli amici del Forum in primis a Giorgio (complimenti per l'e-book)

    • Ribrandity

      motori di ricerca...domani
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      4
      1019
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      X

      @zero81 said:

      Con il moltiplicarsi dei "sistemi di ricerca" l'utente avrà sempre più opzioni per raggiungere le informazioni.

      Mi riferisco alle ricerche geolocalizzate - ai metamotori specializzati - ai comparatori di prezzo - alle comunità tematiche - ai feed - ai sistemi di ricerca per i blog, per i contenuti multimediali e le immagini etc etc...

      In questo scenario i motori di ricerca "tradizionali" probabilmente avranno un peso meno rilevante in assoluto.

      Mi chiedo quali potranno esseri gli scenari futuri e quali saranno le strategie di promozione e di visibilità.

      Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni

      Io spero che il futuro sia fatto da motori di ricerca non UMANIZZATI ma composti da PIU' RSORSE UMANE.

      Solo in questo modo finalmente riusciremo a concretizzare il vero Potere che uno strumento di questo genere,offre.

      Ora non e' cosi'.

      Spesso non si trova cio' che si cerca e questo e' un grosso problema.

      Forse bisognerebbe pensare meno alle macchine e piu' agli umani creando diversi comparti di controllo e supervisione dei contenuti.

      Se invece il futuro sara' composto da portali e motori di ricerca che non CONTROLLANO I CONTENUTI ci troveremo sempre in una situazione di disequilibrio.

      Quello che spero invece,e' che aumenti la responsabilita' dei motori di ricerca su contenuti illegali,anti-etici,deplorevoli (come il video del ragazzo Down pestato) e di conseguenza "si stringa la morsa" anche agli utenti,webmaster e blogger che dovranno pensarci bene prima di inserire contenuti copiati,immorali,incivili e denigratori etc..

    • Ribrandity

      Sito di un albergo - quali caratteristiche?
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      44
      11308
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      44
      Post

      S

      @marinobac said:

      Tralascio di fare considerazioni sul tuo sfogo perchè non ne conosco le ragioni. Mi permetto invece di farti notare che alla fine, cioè dopo che ti sei sfogato e ti sei fatto una bella pubblicità sul forum, hai affermato le stesse cose sulle quali io sto cercando di far fermare l'attenzione.
      Scusa non era uno sfogo ... erano delle considerazioni e quanto alla pubblicita non mi sembra di aver in nessun modo messo un link della mia attuale azienda ne il nome ne altro ... semmai, indirettamente, c'e' chi ha linkato siti della mia ex azienda.

      Ho evidenziato la parte del tuo discorso che è **esattamente **il punto fondamentale del mio intervento cioè che l'analisi del target deve venire prima di tutto. A conferma di ciò riporto il tuo passo..."Quasi tutto quello che abbiamo pensato all'inizio si è rivelato sbagliato.."

      Ti faccio inoltre notare che PROPRIO TU nel tuo post del 6 febbraio scrivi di "innoqui" trukketti..
      Mea culpa .. ho usato il termine sbagliato ma comunque spero che ora il mio concetto sia arrivato
      Non volendo polemizzare con nessuno su questo forum (pare sia abitudine di andare OT presto o tardi sui forum italiani), ti faccio i miei auguri, anche se non ne hai bisogno, per il tuo lavoro.
      Neppure io voglio polemizzare pero ... non mi piace quando vengono catalogati come trukketti delle azioni che trukketti non sono; credo nessuno sia qui per "fregare i clienti o google" anke perke prima di tutto siamo pure noi utilizzatori dei motori e degli hotel.
      Cmq sinceramente scusami se ti è sembrato uno sfogo o in qualke modo ti abbia offeso ... l'obbiettivo era tutt'altro.:)
      Grazie per gli auguri, ne ho bisogno pure io, e ricambio per te ... del resto se siamo qui a discutere e ogni tanto esageriamo, per primo io, vuol dire che nell'argomento ci mettiamo molta passione.

    • Ribrandity

      gestione e controllo della reputazione sul web
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      15
      2045
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      F

      @Calogero Dimino said:

      In caso di clienti non completamente soddisfatti (che realmente hanno subito un disservizio), bisognerebbe trasformare la loro insiddisfazione in grande soddisfazione. Insomma un risarcimeno, un reaglo, un rimborso extra non solo potrà condurre a non lamentele ma potrà trasformarsi in punto di forza mettendo in luce un'azienda capace di assumersi le proprie responsabilità e riparare a dovere. Insomma una garanzia, come nel caso di un prodotto mal funzionante. Aziende di prestigio sono quelle che offrono garanzie, rimborsi etc migliori in caso di problemi al prodotto acquistato.

      Purtroppo non sempre i clienti infelici tendono a comunicare palesemente e immediatamente la loro insoddisfazione.
      Il compito di un albergatore dovrebbe essere proprio quello di invogliare i clienti a lasciare un segno, facendo attenzione a scegliere la giusta forma (ad esempio orale o scritta) e a dare la giusta visibilità a seconda del parere (es offline o online).

      Provo a spiegarmi meglio con un aneddoto...
      Qualche tempo fa mi capitò l'occasione di dare il mio parere su un servizio offerto, in pratica mi veniva chiesto di valutare l'operato di un'inserviente.
      L'inserviente stessa per prima cosa mi chiese a voce un parere sul servizio in generale e solo dopo aver verificato la mia soddisfazione mi ha chiesto di lasciare un feedback nel loro guestbook.

      In questo modo le lamentele venivano raccolte ma filtrate a monte, mentre i giudizi positivi venivano "messi agli atti" per i posteri.
      Tra l'altro lo stesso atto di richiesta di feedback da parte di chi fornisce il servizio fa sentire il cliente ancora più importante e lo spinge, atraverso un sottile gioco psicologico, a confermare esattamente ciò che ha detto

      @Calogero Dimino said:

      Una mia amica che ha un bed and breakfast punta molto sul guestbook. Lei cmq intrattiene un rapporto amichevole con i suoi clienti, e lo può fare abbastanza facilmente essendo una piccola struttura. Invita i suoi ospiti a lasciare dei commenti che spesso sono molto positivi. E' la parte viva del sito che mostra gradimento e dà sicurezza a chi deve scegliere la struttura.

      Non scordiamoci che le realtà medio-piccole, con tutti i problemi e i vantaggi del caso, costituiscono la maggioranza delle imprese nel settore turistico italiano

    • Ribrandity

      Portali turistici - perchè esserci...
      Web Marketing e Content • • Ribrandity  

      64
      13888
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      64
      Post

      M

      penso sia un problema di usabilità

      l'utente medio vuole il link per la mail.. non si mette a fare copia ed incolla