Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Ribrandity
    3. Post

    Ribrandity

    @Ribrandity

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 26
    • Post 159
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.antoniomaresca.com Località Valeggio sul Mincio Età 62
    0
    Reputazione
    168
    Post
    1
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da Ribrandity

    • RE: Strana Penalizzazione

      Ti ripeto il sito non ha forza su alcuna chiave relativa ai contenuti.

      Se cerchi Sorrento Mag - Sorrento Magazine (chiavi che non mi interessano ma indicative in quanto non competitive e pertinenti al progetto) non trovi il sito.

      Il problema non è sulle singole chiavi...il problema è il totale disinteresse, da parte di Google, per i contenuti proposti.

      Se fai un site e ti cerchi all'interno delle pagine indicizzate chiavi di nicchia o frasi presenti...nulla da fare.

      Per verificare un minimo di interesse sto monitorando, per esempio, una frase "noci di sorrento" non troppo competitiva che dovrebbe portare un risultato in serp tra le prime pagine...nulla!

      postato in SEO
      Ribrandity
      Ribrandity
    • Strana Penalizzazione

      Eccomi a postare un esempio di penalizzazione senza "oggettive" motivazioni.

      Nell'ottobre 2008 pubblico il sito www.sorrentomag.it che resta fermo 3-4 mesi senza ulteriori aggiornamenti oltre ai primi contenuti pubblicati. In Aprile 2009 riparte il progetto con la pubblicazione di nuovi contenuti. Il sito è presente nell'indice di google ma senza alcuna "forza e rilevanza".

      Consapevole che per qualche motivo il sito era in grossa sofferenza cerco di fare una verifica di eventuali ciriticità e mi accorgo che, per un difetto di programmazione, venivano generate pagine con url diverse ma contenuti identici.

      Faccio rimuovere il tutto e modificare il difetto di programmazione e mi avvio a "sanare" questa anomalia.

      • Viene rifatto un file robots con regole diverse;

      • Risottoposta una sitemap aggiornata e "pulita";

      • Rimossi con successo e rapidità dagli indici di google le pagine duplicate;

      • Verificato il linking interno e la corretta generazione delle pagine;

      • Richiesta la riconsiderazione del sito;

      Faccio presente che tramite il centro webmaster tutte i riferimenti diagnostici del sito non rilevano anomalie e la scansione del sito risulta regolare e sistematica. Non sono evidenziate criticità di sorta.

      Il sito continua a non avere rilevanza e tutti i test di posizionamento (addirittura intere stringhe di testo presenti nel sito) non danno risultati di
      sorta. Un sito in sofferenza totale...e quindi palesemente penalizzato.

      I contenuti del sito sono tutti originali e pertinenti alle tematiche relative al progetto.

      Il sito è stato "spinto" con una modesta attività di article marketing e si è utilizzato altro per lanciarlo.

      L'unico sospetto che ancora ho potrebbe essere legato all'IP che ospita il sito ma facendo un reverse ho verificato che la altri siti hostati su quell'ip
      risultano con regolarità nelle serp di google.

      Credo di non aver altro da dire...francamente non capisco.
      Dominio:
      http://www.sorrentomag.it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      Novembre 2008

      Cambiamenti effettuati:
      rimozione di pagine interne duplicate, nuovo robots, nuova sitemap, riconsiderazione google, modifica php per evitare i problemi sopra esposti.

      Eventi legati ai link:
      article marketing e directory

      Sito realizzato con:
      php - cms proprietario

      Come ho aumentato la popolarità:
      nessuna attività in particolare anche perchè notata la sofferenza del sito si è aspettato per prudenza.

      Chiavi:
      non esistono posizionamenti per alcuna chiave di pertinenza...anche quelle di nicchia 😞

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      Ribrandity
      Ribrandity
    • [retribuito 1500? mese] cerco programmatore php/lamp

      Azienda operante nel settore dei servizi internet per il Turismo cerca urgentemente per lavoro in sede un programmatore PHP in ambiente LAMP.

      Requisiti richiesti:

      Programmazione HTML - XHTML con avanzata integrazione CSS.
      Ottima conoscenza della tecnologia PHP e Javascript.
      Ottima conoscenza del RDBMS MySql.
      Forte predisposizione ai rapporti interpersonali e alla gestione delle risorse
      Esperienza pregressa con la presentazione dei lavori svolti.
      Utilizzo principali software di elaborazione grafica e di web design.

      Sede di lavoro Sorrento (NA)

      Potete inviare la vostra richiesta compilando questo modulo ***

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      Ribrandity
      Ribrandity
    • [Offerta Lavoro Retribuito] Collaborazione SEO - web marketing Campania

      Cerco un collaboratore con esperienza SEO e di web marketing a cui offrire un contratto a progetto. Interessanti prospettive di lavoro. E' necessaria la residenza in provincia di Napoli perchè è richiesta una presenza in azienda (a Sorrento) almeno due volte la settimana. Potete anche telefonare al 081.878.45.92

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      Ribrandity
      Ribrandity
    • [RETRIBUITO][OFFRO LAVORO]SEO per migrazione asp su php

      Cerco una collaborazione retribuita per la gestione dei redirect 301 per un portale attualmente in asp (il portale è quello in firma) che sarà realizzato nella nuova versione in php.

      Ho bisogno di gestire al meglio il reindirizzamento permanente delle vecchie pagine asp con variabili e non, sulle nuove realizzate in php.

      Spero di essere stato chiaro:ciauz:

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Software Booking Online - La scelta migliore

      @alibi74 said:

      Senza alcun dubbio il migliore secondo la mia personalissima esperienza e' il reservation manager di lavasoft.. e' tradotto in 16 lingue, ha un'interfaccia molto semplice, e graficamente molto gradevole e il prezzo e davvero competitivo.. specie se e' per una sola struttura
      :ciauz:

      Ciao Alibi, puoi fornirci un link...potrebbe essere utile agli utenti

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • Ospitalità...il prezzo è tutto!!!

      Il mercato on line della "vendita" di ospitalità si sta sempre di più appiattendo sulla variabile prezzo per rendere più efficaci le proprie vendite on line.

      Mi chiedevo quali fossero le leve principali che inducono l'utente a chiudere una prenotazione, a prescindere che essa venga fatta su un portale o sul sito diretto dell'albergo.

      Mi farebbe piacere la vostra opinione...

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Lista siti Travel

      @niubbo said:

      ciao zero,oltre alle varie expedia,lastminute e balle varie che conosciamo tutti
      mancano orbitz,travelocity,hotwire,cheptickets,lessno,vayama,sidestep etc etc
      p.s. per i video il migliore è geobeats

      Ciao Niubbo, grazie mille per il tuo contributo 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Lista siti Travel

      @giuny said:

      Davvero molto interessante! Grazie per la segnalazione...Giuny

      Grazie a te...approfitto per postare questo altro link in cui trovare qualcosa di interessante

      http://www.timesonline.co.uk/tol/system/topicRoot/100_best_websites/

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Lista siti Travel

      @niubbo said:

      secondo me invece in questa lista mancano i top

      Hai ragione niubbo...la segnalazione non voleva essere esaustiva e completa:)

      Se hai qualche contributo ulteriore ti prego di postarlo, grazie

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • Lista siti Travel

      Segnalo questa interessante lista di travel sites...logicamente alcuni sono straconosciuti ma ce ne sono altri molto interessanti e che non conoscevo.

      http://www.luggageonline.com/50-travel-sites.cfm

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: [Convegno GT 2007] Last in SEO, Michal Gawel

      Ho trovato interressanti le riflessioni e il contributo offerto da Michal.

      Le sue osservazioni hanno proposto spunti di riflessioni su come "interpretare" alcuni nessi semantici tra parole chiavi. Ottimi spunti che permettono la generazione di contenuti con la presenza non solo di parole chiavi primarie ma anche di "sinonimi" (si per dire diciamo parole collegate che il motore interpreta come affini e associate) che contribuiscano a variare e nello stesso a pertinenziare e tematizzare il complesso di contenuti proposti in un progetto web.

      Ho trovato, inoltre, generoso, condividere alcune esperienze per la ricerca di queste parole chiavi complementari con l'ausilio della sintassi di ricerca proposta.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: [Convegno GT 2007] BioRanking

      Complimenti a Luca Catania...che ho trovato originale ed efficace nell'esposizione...un'animatore mancato!

      Ha parlato di fattore U e ritengo che per come si è proposto lo ha dimostrato nella maniera più concreta.

      Complimenti, davvero , Luca

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Convegno Web in Tourism - Roma

      Molto esauriente e fedele la "cronaca"del convegno fatta da Emizz.

      Ero presente al convegno che ho trovato interessante soprattutto per la platea a cui era rivolto.

      A tal proposito ho notato con soddisfazione l'elevato numero di presenze...fino a pochi anni fa a questi eventi la partecipazione era indubbiamente più scarsa e partecipata.

      Questo, per chi ancora non l'avesse capito, è un segnale molto confortante per l'ambito del web marketing turistico e che i tempi sono ormai maturi per proporre alle aziende alberghiere servizi di consulenza e supporto.

      Ho trovato tutti gli interventi interessanti con il logico "inquinamento" del messaggio commerciale che inevitabilmente è stato proposto dai relatori (giustamente,aggiungo, considerati gli sforzi econimici nella sponsorizzazione del convegno)

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Diffidenza nel booking on-line

      @LinoVio said:

      E ancora, conviene ad una piccola struttura ricettiva avere il proprio booking on-line all'interno del proprio sito web? Con le spese che si sostengono per comprare/noleggiare il software, il gioco vale la candela? :bho:

      Spesso dimentichiamo che il sistema di booking è uno strumento e in quanto tale non può avere colpe che non gli competono...

      Alla tua domanda, credo,di poter rispondere tranquillamente che conviene senz'altro avere un booking on line sul proprio sito.

      La tendenza è chiaramente diretta verso un aumento delle prenotazioni dirette a parità di prezzo e strumenti per la prenotazione.

      Il booking è utilizzato da una fascia di persone che non vuole o non ha tempo di avere una corrispondenza con la struttura. Questa fascia di persone, non poche, potrebbe essere persa dalla mancanza di uno strumento immediato di prenotazione, dirigendosi presso i portali che offrono tale strumento.

      Un'altra riflessione me la suscita la percentuale che indichi di prenotazioni che ti arrivano direttamente dal tuo sistema di booking.

      Quella percentuale di per se sembra essere bassa,anzi lo è, ma non ha un valore assoluto se non confrontata con dati che rendano la valutazione corretta ed omogenea.

      Quale fatturato produce, per la tua struttura, il canale internet in generale (parlo di portali e sito diretto), come è segmentato questo fatturato, quanta disponibilità ha la tua struttura riservata al canale internet (conosco alberghi che hanno contratti per il 90% della loro occupazione e si lamentano che non vendono su internet???), quanti accessi fa il tuo sito e quale rapporto c'è tra il numero di accessi e richieste pervenute e quante si concretizzano in prenotazione.

      Spesso chi va sul sito ufficiale della struttura utilizza la possibilità di corrispondere per avere info ulteriori e quindi c'è un indotto generato dal sito che sfocia in richieste dai moduli o dalle telefonate ricevute. Conosciamo questi dati?

      Parlavi di mancanza di fiducia nel booking on line diretto. La riflessione da fare è che chi non si fida del booking è spesso un utente poco avvezzo ad internet e scarsamente informato,vittima delle leggende metroplitane che dare in pasto alla rete una carta di credito produca maledizioni e anatemi che colpirano lui e le sette generazioni successive e quindi fa poca differenza se da dare a te o qualcun altro i suoi dati.

      Se il sistema di booking della struttura è chiaro, funziona e offre le necessarie e ovvie garanzie di sicurezza non ci sono problemi per l'utente che affida alla rete i propri dati.

      Scusami il lungo discorso ma sono dell'idea che non esiste una verità assoluta che risolva con una semplice analisi una domanda abbastanza complessa quale tu stai ponendo, ma che la risposta sia il frutto di una serie di valutazioni che prendano in esame la soggettività del problema

      Ciao:)

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • Reputazione on line

      abbiamo parlato spesso di reputazione on line e della conseguente gestione e controllo.

      Segnalo un importante contributo realizzato da Lucia della TSW

      http://blog.tsw.it/reputazione-on-line/il-monitoraggio-della-reputazione-on-line-una-preziosa-opportunita/

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Quality Hotel

      @Calabria said:

      Però magari l'utente a furia di vederlo magari nei migliori utenti istituisce un rapporto di fiducia anche se inconoscito o no?

      certo certo male non fa:)

      ciao

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Quanto è importante la chiave primaria nel turismo per il ROI e quanto per il brand

      sono d'accordo un po con tutti anche con quelli che non sono...d'accordo:)

      sicuramente la chiave generica secca genera molti accessi. Il problema è su quale destinazione arriva l'utente dopo aver cercato "Sorrento" (eheh mi piace questa chiave).

      Spesso l'atterraggio da queste chiavi generiche è costituito da un contenitore che rappresenta un hub di distribuzione verso sezioni più mirate e che si prefiggono l'obiettivo di ottimizzare le conversioni.

      La bravura di chi ottiene tanti accessi da queste chiavi molto ampie è quella di creare dei percorsi precisi in cui convogliare l'utente verso un servizio da vendergli o una precisa attività che si voglia che compia.

      Diventa difficile quindi fare una valutazione su quanto possa convertire una chiave ampia se non si prevede una analisi dei comportamenti dell'utente sul sito di destinazione e sulla bontà strutturale del sito stesso che deve avere dei contenuti in grado di guidare l'utente verso una canale di conversione

      La proposta di questi siti è troppo spesso indifferenziata e poco attenta alle esigenze dell'utente vanificando quindi l'enorme mole di accessi che vengono portati da chiavi ampie e generiche.

      Sono reduce da 40 giorni di totale astinenza dal mio...cervello (non per vacanze...purtroppo) e temo di non essere stato troppo chiaro...chiedo perdono in anticipo e mi avvalgo di tutte le attenuanti possibili:)

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: Quality Hotel

      @Calabria said:

      Ciao Ragazzi
      ho da poco ricevuto per la mia struttura turistica il marchio Quality Hotel.

      Volevo pertanto aprire una discussione in merito. Secondo voi, quanto incide questo marchio sulle conversioni web->futuro cliente?

      Che ne pensate del marchio?

      Non credo che incida molto. Costituisce sicuramente una buona referenza nei confronti dell'utente che si prenda la briga di andare a verificare cosa sia il marchio quality hotel.

      Per chi non lo sapesse questo marchio viene attribuito dalle camere di commercio a seguito di verifiche di determinati requisiti della struttura.

      Questo marchio però soffre di una mancanza di adeguata pubblicità e visibilità nei confronti dell'utenza finale/turista e quindi diventa inevitalbilmente poco efficace.

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity
    • RE: aprire portalino per tour operator

      @lecceweb said:

      Ciò non vuol dire che il tuo progetto non andrà, vuol dire che devi strutturarlo bene facendoti seguire prima da un buon Seo e da uno sviluppatore web che conosca a fondo i linguaggi dinamici (io preferisco e uso php+mysql) e poi da qualcuno che è già nel settore e che ti aiuti ad individuare i punti forti e quelli deboli del mercato.

      Concordo in pieno. In effetti il tuo approccio al progetto è essenzialmente tecnico dal tenore dei tuoi post.

      Penso che invece prima di avviare qualsiasi discorso in ambito turistico si debba avere ben chiari le risorse da impiegare e gli obiettivi da raggiungere.

      L'ambito è diventato troppo competitivo per poter farsi guidare dal solo entusiasmo (che è un valore aggiunto determinante:)). Ti consiglierei di fare prima una valutazione più complessa del progetto e tenderei a ricavarmi una nicchia di mercato specializzata in servizi e ambito geografico.

      L'aspetto visibilità è fondamentale per progetti di questo genere ed è meglio iniziare a competere su settori meno competitivi in modo da poter emergere in termini di visibilità. Cmq non voglio soffocare i tuoi entusiasmi e la voglia di intraprendere il tuo progetto, ti consiglio solo prima di partire di valutare tutti i fattori e non solo l'aspetto meramente tecnico

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      Ribrandity
      Ribrandity