Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. MarcoCarovana
    3. Discussioni

    MarcoCarovana

    @MarcoCarovana

    • Profilo
    • Chi segue 4
    • Da chi è seguito 23
    • Discussioni 47
    • Post 426
    • Migliore 104
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.youtube.com/MarcoCarovana Località parma Età 40
    727
    Reputazione
    450
    Post
    0
    Visite al profilo
    23
    Da chi è seguito
    4
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Miglior risposte
    0
    Bookmarks
    1
    Ringraziamenti
    0
    Voti
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da MarcoCarovana

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • MarcoCarovana

      Youtube è come l'IKEA: in che senso?
      YouTube • • MarcoCarovana  

      1
      122
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • MarcoCarovana

      Come aumentare le visualizzazioni... con i quiz!
      YouTube • • MarcoCarovana  

      1
      105
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • MarcoCarovana

      YouTube Shorts: aumento spropositato delle views! Ecco come...
      YouTube • • MarcoCarovana  

      6
      661
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      6
      Post

      MarcoCarovana

      monetizzazione che alla fine è l'ago della bilancia sul motivo per cui poi un creator dovrebbe crearli o meno nel lungo periodo

      Sei sicuro che questo potrebbe essere l'unico motivo?

      Io credo che la monetizzazione sia solo un pezzo del puzzle e che un creator potrebbe avere altri motivi per fare shorts in modo continuativo. Per esempio, come già detto, la maggiore visibilità. Parliamoci chiaro, se fosse solo una questione di monetizzazione, gli shorts non avrebbero fatto quei numeri che ho mostrato nel grafico. Tra l'altro sono in attesa di scoprire quelli del 2022 e sarà mia premura pubblicarli prontamente qui sul forum.

      E poi (lo dico per tutti quelli che leggeranno questa discussione), vogliamo davvero contare sempre solo sulla monetizzazione offerta da YouTube? Siamo nel 2023 e penso che i creators dovrebbe iniziare ad avere una mentalità più da imprenditori che da dipendenti di YouTube . La fuori ci sono tantissimi altri modi per creare entrate con i nostri video ma magari ne parlerò in un altra discussione apposita.

    • MarcoCarovana

      News YouTube: in arrivo nuove funzioni, design e molto altro...
      YouTube • • MarcoCarovana  

      1
      92
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • MarcoCarovana

      Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!
      YouTube • zerovirgola • • MarcoCarovana  

      31
      670
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      31
      Post

      MarcoCarovana

      @ciabaf

      bisogna aspettare o rivedere gia' da ora la configurazione dell'account?

      Penso che forniranno a suo tempo tutte le info che ci servono e la procedura per attivare la monetizzazione.

    • MarcoCarovana

      YouTube e l'ascesa dei video lunghi
      YouTube • • MarcoCarovana  

      3
      149
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      3
      Post

      domenico.pacifico

      @marcocarovana ha detto in YouTube e l'ascesa dei video lunghi:

      In poche parole, nell'era in cui i tempi di attenzione delle persone sembrano essere diventati più brevi, la generazione Z è invece disposta a consumare video che durano diverse ore sugli argomenti che li appassionano.

      Personalmente non parlerei di ASCESA.

      Dal mio punto di vista i VIDEO LUNGHI potrebbero SEMPRE ANDARE BENE. Dico POTREBBERO perché tutto dipende da quanta importanza gli algoritmi danno al WATCH TIME: se ne danno tanta ci saranno molte persone che guarderanno video lunghi e viceversa.

      Per quanto possa sembrare strano, la questione è legata più alle formule matematiche degli algoritmi che al comportamento dello spettatore. In sostanza la verità che gli algoritmi interpretano e seguono il comportamento dello spettatore è vera fino ad un certo punto: ovvero vera fino al punto in cui il comportamento dello spettatore non entra in conflitto con le formule matematiche degli algoritmi.

      Dico questo perché avendo a disposizione i dati di decine e decine di campagne ADS posso baipassare le formule matematiche degli algoritmi e capire di conseguenza il VERO interesse di uno spettatore e non l'interesse manipolato dagli algoritmi.

      Dai dati che dispongo non solo i video lunghi sono sempre andati bene, ma tra il watch time generato dagli algoritmi e il watch time generato dall'ADS c'è un abisso. Il watch time generato dagli ADS è infinitamente maggiore.: 21 minuti contro 2 minuti generati dagli algoritmi.

      Nel grafico potete vedere una delle mie tante campagne ADS. Appena il video è stato pubblicato è partito l'ADS e, come si può constatare dal grafico, il video lungo è piaciuto molto allo spettatore. Ma cosa è successo una volta spento l'ADS? Il vuoto: improvvisamente agli spettatori "non piacciono più i video lunghi"

      Una delle due: o gli algoritmi fanno cilecca nella targetizzazione dello spettatore o... manipolano?

      Nota: trovo buffo l'arco temporale del grafico preso in esame da THINKWITHGOOGLE. Fa riferimento al periodo della pandemia. Ma che davvero?

    • MarcoCarovana

      I canali non possono più "nascondere" il numero di iscritti
      YouTube • • MarcoCarovana  

      6
      265
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      domenico.pacifico

      @martinowong ha detto in I canali non possono più "nascondere" il numero di iscritti:

      al di là di questo, a me piace questo cambiamento. a livello istintivo un canale che nasconde il numero di iscritti mi dà un po' fastidio, come se ci fosse qualcosa da nascondere. Non saprei argomentarlo, è proprio una cosa a pelle.

      Tutte le VANITY METRICS andrebbero rese visibili solo in back-end e non rese pubbliche. Proprio perché sono pubbliche le VANITY METRICS fake sono un business miliardario.

      Personalmente che un canale mostri o non mostri il numero di iscritti lo trovo irrilevante. Trovo però significativo come - in quasi tutti i canali - ci sia un abisso tra il numero di iscritti al canale e le visualizzazioni medie di un video. La differenza è devastante, spesso al di sopra del 90%. E questa è la dimostrazione lampante della dimensione del valore reale del numeri di iscritti.

      Da sempre dico che il numero di iscritti ad un canale andrebbe sostituito con il WatchTime - in ore - di un canale.

      E tra l'altro nessun altro social mi pare permetta una cosa del genere

      Diciamo che YouTube ha gli analytics piu seri. Se sapessi come vengono fatti gli altri analytics ti metteresti a ridere. Te ne dico una tra tutte: facebook conta una video view solo dopo 3 secondi di visualizzazione e per giunta con autoplay

    • MarcoCarovana

      100k iscritti e 1M di views in due mesi: fortuna o caparbietà?
      YouTube • • MarcoCarovana  

      10
      439
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      10
      Post

      domenico.pacifico

      @bobo ha detto in 100k iscritti e 1M di views in due mesi: fortuna o caparbietà?:

      Quando dici di testare la qualità intendi verificare il watchtime del video promosso?

      ESATTAMENTE!
      In sostanza per determinare se un video è o non è buono, questo deve essere visto da un pubblico numericamente significativo. Se con le visite organiche generate dagli algoritmi non arriva pubblico - numericamente significativo - questo deve essere generato da ADS.

      Dal mio punto di vista il WATCH TIME è il miglior indicatore per capire se un video è piaciuto oppure no.

      Conclusione
      Trovo di fondamentale importanza lo studio del mondo di GOOGLE ADS. Realizzare un ADS performante è alla base di tutto. In merito potresti leggere il mio post YouTube: cosa di può fare con 25 euro? Svegliare gli algoritmi

    • MarcoCarovana

      YouTube e podcast: cosa bolle in pentola?
      YouTube • • MarcoCarovana  

      7
      273
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      7
      Post

      martinowong

      @marcocarovana no io ne facevo un discorso puramente di concetto, astratto, e da utente

      se in un futuro io ipotetico podcaster potessi caricare il mio feed rss su google podcast E anche su "YouTube podcasts" che senso avrebbe dividersi le cose così? (poi ovvio che nella realtà dei fatti ci sono tante teste, idee ecc da mettere insieme)

    • MarcoCarovana

      Come trovare sempre nuove idee per i nostri video
      YouTube • • MarcoCarovana  

      1
      87
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • MarcoCarovana

      Creator 360: l'evento ufficiale di YouTube rivela info molto interessanti
      YouTube • • MarcoCarovana  

      2
      231
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      2
      Post

      domenico.pacifico

      Questo post mi ha ispirato altro episodio della serie YouTube SonoIO

      Piccola anticipazione
      Più YouTube esce ufficialmente con certe "NEWS" e più la mia idea si rafforza ovvero che... non sono gli algoritmi a comandare, ma sono le CRONOLOGIE IN TOPIC degli spettatori che governano e manovrano gli algoritmi. Il controllo non lo ha YouTube, lo ha lo spettatore. E non può che essere diversamente perché altrimenti non ci sarebbe business.

      Per far crescere un video, spesso, ci si concentra su ciò che conta poco, sulle linee guida ufficiali. Bisogna saper andare oltre rispetto a tutte quelle attività che fa la massa. E credetemi, basta veramente poco, basta fare la cosa più semplice ma allo stesso tempo più complessa del mondo. Ne parlerò prossimamente nella serie YouTube SonoIO.

    • MarcoCarovana

      Capitoli automatici su YouTube: Hanno un ruolo nella SEO?
      YouTube • • MarcoCarovana  

      4
      273
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      Condivido il pensiero di Domenico.

      Per anni gli algoritmi hanno promosso video e contenuti sensazionalistici e lo hanno fatto spingendo l'umanità ad andare in questa direzione.

      I capitoli sono un prodotto editoriale, uno sguardo della persona sulla propria risorsa. È un grave errore.

      Ma oramai la direzione è presa.

      Se penso a come Google sta riscrivendo i titoli in SERP con l'AI...

    • MarcoCarovana

      SEO YouTube 2021: Come arrivare 2° 😉 (anche se hai un canale piccolo)
      YouTube • • MarcoCarovana  

      1
      264
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • MarcoCarovana

      Su Twitch arriva il nuovo sistema di boosting PAY TO WIN!
      YouTube • • MarcoCarovana  

      2
      85
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @marcocarovana metto anche iBob

    • MarcoCarovana

      (Esperimento) Può una banale funzione "hackerare" l'algoritmo di YouTube?
      YouTube • • MarcoCarovana  

      15
      612
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      AutomatiKing

      @giorgiotave assolutamente vero!

      La prova provata di quello che dici è che, infatti, nelle mie indagini preliminari ho trovato numerosi esperimenti simili a questo (in 4 lingue diverse, per l'esattezza) e solo pochissimi avevano "numeri veri".

      Vi tengo aggiornati

    • MarcoCarovana

      "Non ho tempo di fare video": Problema reale o giustificazione?
      YouTube • • MarcoCarovana  

      1
      75
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • MarcoCarovana

      Novità! TAB community disponibile anche per chi ha 500+ iscritti
      YouTube • • MarcoCarovana  

      1
      101
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • MarcoCarovana

      (breaking news!) È arrivata la funzione #Shorts sulla app YouTube anche in Italia
      YouTube • • MarcoCarovana  

      2
      91
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      overclokk

      @marcocarovana La vedo anch'io

    • MarcoCarovana

      YouTube per Android: Arriva una nuova home page molto "smart"
      YouTube • • MarcoCarovana  

      1
      84
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • MarcoCarovana

      Il grande e grosso problema di YouTube...
      YouTube • • MarcoCarovana  

      3
      171
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      3
      Post

      domenico.pacifico

      Piena solidarietà per la penalità INGIUSTA SUBITA. Concordo invece sul fatto che il video in questione è stato eliminato. Ha infastidito anche me.

      Conoscendo le porcate che accadono con gli automatismi e con le aziende che gestiscono i reclami - anche io ho dovuto risolvere questioni con contatti interni - SONO IN AUTOCENSURA: non pubblico quei documentari che pur NON VIOLANDO al 100% alcuna regola della Community di YouTube, potrebbero essere attaccati grazie a RACCOMANDAZIONI POCO PULITE.

      Ad ogni modo per quanto YouTube possa essere "INNOCENTE", YouTube capisce solo 3 linguaggi:

      Quello degli advertiser che fanno sparire miliardi di investimento - già accaduto in passato Quello degli Stati che con leggi gli impongono il modus operandi Quello di chi con prove sputtana il sistema

      Le così dette RACCOMANDAZIONI POCO PULITE si potrebbero smontare in modo molto semplice: sarebbe sufficiente che YouTube dicesse il motivo esatto della violazione messa in essere da un video.

      Questo modo ambiguo di operare, evidentemente, fa comodo anche a quelli di YouTube.