Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eugene
    3. Discussioni
    E

    eugene

    @eugene

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 211
    • Post 692
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.yodastudio.com Località Dagobah Età 56
    5
    Reputazione
    707
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da eugene

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Cambiare dominio per eCommerce già esistente
      E-Commerce • • eugene  

      5
      198
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      sermatica

      @eugene ha detto in Cambiare dominio per eCommerce già esistente:

      Una delle osservazioni che gli è stata fatta riguarda proprio l'estensione del dominio. Il referente dell'agenzia, infatti, sostiene che un eCommerce .eu sia penalizzato rispetto ad un .it o .com.

      Ciao,
      i dati cosa dicono? Rispetto ai competitor il sito che metriche ha, puoi usare SeoZoom per questo? Le persone e i clienti conoscono il sito come .eu? Il sito vende e va bene?

      Con queste info si possono trarre le conclusioni, senza è difficile. Ma se il sito vende bene e va bene perchè migrare da sito.eu a .it?

      Detto questo...

      Per mie esperienze passate, il cambio dominio "puro" senza cambio piattaforma non ha creato problemi.
      L'importante è settare bene tutti i 301.

      Confermo ma un minimo rischio è sempre presente.

      E detto questo, il dominio .it ha effettivamente un lieve boost sui risultati di ricerca localizzati in italiano, per cui (se disponibile) per me è da preferire.

      Diciamo che un .it appare meglio di un .eu. Ma analizza i dati e da li decidi.

    • E

      Redirect 301 su server Windows e IIS manager
      Hosting e Cloud • • eugene  

      3
      331
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Grazie @maltra, facendo ulteriori ricerche ho trovato un modello di xml da utilizzare per il documento web.config:

      <?xml version="1.0"?>
      <configuration>
      <location path="pagina-1.html">
      <system.webServer>
      <httpRedirect enabled="true" destination="https://www.nuovosito.ext/pagina-1" httpResponseStatus="Permanent" />
      </system.webServer>
      </location>
      <location path="pagina-2.html">
      <system.webServer>
      <httpRedirect enabled="true" destination="https://www.nuovosito.ext/pagina-2" httpResponseStatus="Permanent" />
      </system.webServer>
      </location>
      </configuration>

      Ho già verificato e funziona, adesso devo solo inserire il redirect per ogni pagina.
      L'unica cosa che vorrei confermata è se httpResponseStatus="Permanent" ha lo stesso valore del redirect 301.
      Chiedo scusa per le domande stupide ma non mi sono mai occupato di server Windows in precedenza.

      Grazie e buona serata.

    • E

      Agganciare elementi tramiite nome classe parziale
      Coding • • eugene  

      6
      459
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      E

      Infatti, la soluzione di Manueleonline non la posso utilizzare non avendo controllo sulle classi ma solo sul CSS.
      Avevo già provato ad utilizzare i selettori wildcard senza alcun risultato, pensavo non fosse possibile impiegarli per le classi ma evidentemente sbagliavo qualcosa nella sintassi.
      Nel frattempo ho risolto in un altro modo ma sicuramente tornerò sull'argomento, non è escluso che in futuro non debba fare nuovamente qualcosa del genere.

      Grazie a tutti e buona giornata.

    • E

      Pubblicazione video Mediaset sul proprio profilo social
      Consulenza Legale e Professioni Web • • eugene  

      5
      549
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      In effetti avevo pensato anche io la stessa cosa, devo chiedere al mio cliente che tipo di liberatoria o contratto ha sottoscritto.
      Grazie per il suggerimento.

    • E

      Woocommerce - addebito ordine alla spedizione (stile Amazon)
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • eugene  

      2
      618
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ho visto un bel po' di richiesta su Woocommerce, ci servirebbe uno bravo qui sul forum gt

    • E

      Trasferire sito utilizzando stesso database - Errore di connessione
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • eugene  

      7
      643
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      @Eugene said:

      Buonasera.

      Premetto di essere un neofita con WordPress quindi non è escluso che il mio problema sia dovuto a qualcosa di estremamente semplice da risolvere per i più esperti (me lo auguro).
      Si tratta di questo: ho realizzato un sito installandolo inizialmente in una sottocartella del mio sito aziendale (www.miosito.com/nuovosito).
      Una volta terminato il lavoro l'ho spostato all'interno del suo dominio (www.nuovosito.it) e, dal momento che entrambi i domini si trovano presso lo stesso hosting, non ho modificato i dati di connessione al database poiché questo è rimasto lo stesso e nella stessa posizione per entrambi i siti (sviluppo, definitivo).
      Morale, l'unica cosa che ho ottenuto dopo aver copiato il sito (e modificato DOMAIN_CURRENT_SITE in wp-config.php) è stato questo bellissimo messaggio:

      Errore nello stabilire una connessione al database

      Ora mi chiedo: quale tipo di errore si può esser verificato dal momento che il database è rimasto lo stesso e nella stessa posizione? Oltretutto ho già utilizzato questa tecnica con altri CMS, e con stesso hosting, senza riscontrare alcuna difficoltà.

      Grazie.

      Se si tratta di shared hosting tradizionale, e' mooolto probabile che MySQL sia installato sulla stessa macchina del sito, quindi se il nuovo dominio e' hostato su un server diverso da quello del vecchio dominio, dovrai esportare il database ed importarlo nel server del nuovo dominio e poi aggiornare host, username e password in wp-config.

      Hai cPanel con l'hosting? O che tipo di hosting e'?

    • E

      Nome a dominio con indirizzo stradale: si può fare?
      Hosting e Cloud • • eugene  

      4
      1075
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      ok grazie a te.

    • E

      Effettuare ricerca per www.nomedominio.ext
      SEO • • eugene  

      5
      1189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      Questo non lo sapevo, grazie per il chiarimento.

    • E

      Lunghezza meta tag description
      SEO • • eugene  

      4
      1872
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      no al momento le description vanno fatte al massimo di 160 caratteri, consiglio di farle a 150. In realtà la lunghezza è misurata in pixel, se stai sui 150 non dovresti avere problemi.

    • E

      Recupero dati pagina facebook eliminata.
      TikTok, Instagram e altri Social • • eugene  

      3
      1158
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Onestamente no. Il fatto è che io non sono più collegato alla pagina in questione ed il proprietario, non avendo molta dimestichezza con questi strumenti, ha ritenuto opportuno contattare prima me per assistenza piuttosto che facebook.
      Gli suggerirò di farlo per avere qualche risposta più concreta rispetto a quelle che potrei dargli io. In ogni caso mi farebbe piacere confrontarmi con qualcuno che abbia già vissuto una situazione del genere.

    • E

      Problemi con modulo per strutture alberghiere JHotelreservation starter
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • eugene  

      1
      1815
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Lunghezza attributo alt per le immagini
      SEO • • eugene  

      2
      1117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Ciao il campo Alt nasce con uno scopo e quello deve rimanere, quello di rendere "visibili" le immagini a chi non vede o ha difficoltà, e questo va fatto in poche parole. Quindi in pillole "cappellino rosso con visiera trasparente" va benissimo, forse anche troppo lungo.

      Se vuoi scrivere puoi usare il capo didascalia, quello è più adatto a scrivere testi più lunghi ma non come quello che ti ha scritto il cliente.

    • E

      Mancata connessione al database
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • eugene  

      2
      1667
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Risolto: si è trattato di un problema momentaneo del provider in seguito all'aggiornamento dei server.

      Buon fine settimana a tutti.

    • E

      Migrazione posta da un server ad un altro
      Hosting e Cloud • • eugene  

      6
      1618
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      @vps-managed.net said:

      Non è proprio così. Imapsync lo può usare da qualsiasi PC connesso in rete. Inoltre lo sviluppatore ha messo a disposizione un'interfaccia grafica direttamente online semplicissima e alla portata di tutti: imapsync[dot]lamiral[dot]info/X/

      Sicuramente è preferibile una soluzione self-made al tool online per questioni di riservatezza.

      Uso questo tool da anni e non ero a conoscenza di una GUI grafica disponibile online

    • E

      VirtueMart v. 3.0.18 - Problema testo categorie sito bilingue
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • eugene  

      2
      1719
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Risolto:
      facendo ulteriori ricerche ho trovato questa discussione nella quale è presente anche la soluzione. In sostanza si tratta di un problema che hanno alcuni editor back-end con jQuery e Code Mirror, che è quello che stavo usando io, è tra questi.
      Utilizzando JCE ho risolto il problema.

      Buona serata.

    • E

      La &quot;regola&quot; delle 400 parole vale solo per i blog?
      SEO • • eugene  

      22
      2586
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      giorgiotave

      A me piace molto Hotjar, l'altra volta mi sarò guardato non so quanti video per cercare di capire dove sbagliavo su una pagina in particolare. Eccome se mi sbagliavo. Avevo un pre-concetto. Il comportamento di molte persone era diverso da quello che mi aspettavo.

      Quando poi si tratta di testi...è veramente troppo bello. Siamo convinti che non leggono, ma grazie al cavolo, per anni si è parlato in modo tecnico di come fare i testi che abbiamo dei testi che fanno schifo. Non li leggerei nemmeno io

    • E

      Monitoraggio newsletter con Google Analytics
      Web Marketing e Content • • eugene  

      3
      1794
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Grazie mille per i chiarimenti, in effetti i report di Google Analytics sono molto meno dettagliati rispetto a MailUp o altri strumenti specifici per il monitoraggio delle campagne tramite newsletter.

    • E

      [PrestaShop v.1.6.1.11] Problemi post aggiornamento
      E-Commerce • • eugene  

      3
      1670
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      hai rigenerato la cache sia di smarty che del sito? ci sono 404 su librerie JavaScript?

    • E

      Effetti negativi della segnalazione ai motori di ricerca
      SEO • • eugene  

      5
      728
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      raffaele.conte

      Ciao Eugene

      Scusa la franchezza, ma credo che è molto più utile fare bene il tuo lavoro e dire francamente ai tuoi clienti che al momento tu non sei un tuttologo e che se pagano per fare un sito web non possono pretendere altri servizi.

      Detto questo credo sia utile farti un corso base SEO o farti affiancare da una persona che fa questo lavoro per evitare di fare errori che possono penalizzare i siti che realizzi o portare avanti strategie poco efficaci.

      Ora il Web è completamente cambiato da 10 anni fa, purtroppo ci vuole del budget per avere dei risultati, altrimenti è molto meglio avere semplicemente un sito vetrina fatto bene e non sprecare tempo a "fare magicamente soldi" tramite il Web.
      Raffa

    • E

      Pagina Google+ per sito turistico in 3 lingue
      TikTok, Instagram e altri Social • • eugene  

      1
      1711
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto