Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. calogero.dimino
    3. Discussioni
    C

    calogero.dimino

    @calogero.dimino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 76
    • Post 561
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma
    5
    Reputazione
    701
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da calogero.dimino

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      [Altro] Social bookmarking, cosa ci piace?
      TikTok, Instagram e altri Social • • calogero.dimino  

      2
      670
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Secondo me, quello che manca oggi, è il filtro della qualità.

      Quando si parla di Social, di mettere a disposizione delle persone articoli interessanti, i Bookmark hanno quasi sempre deluso.

      Nel senso che tutti segnalano tutto e gli utenti che frequentano più degli altri i Social influenzano col voto gli articoli.

      Per questo motivo noi abbiamo lanciato http://bookmark.giorgiotave.it per i professionisti del Web

    • C

      Virgilio è tornato
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      16
      6493
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      D

      Ciao Hotshot!
      Osservazione interessante!

      Replicherei, ma rischio di andare OT
      meglio aprire un altro post in merito
      ttp://www.giorgiotave.it/forum/web-marketing/53249-la-tv-puo-influenzare-il-giudizio-su-un-sito.html#post355820
      ti va di continuare a parlarne?

    • C

      Grassetto per una parola non ricercata
      News Ufficiali da Connect.gt • • calogero.dimino  

      5
      1273
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      @kru said:

      probabilmente dipende da un nuovo metodo di selezione di Google, che utilizza sinonimi, parole simili, punteggiatura ecc.

      Guarda questo caso:
      http://www.google.it/search?hl=it&q=distributori+informatici&btnG=Cerca&meta=

      Entrambe le parole falsate

      Il metodo non è proprio nuovo... da almeno tre anni ha spinto parecchio in questa direzione. Nelle serp si notava solo in alcuni periodi... probabilmente di test.
      Però ora mi sembra siano più incisivi anche nel renderlo evidente a chi cerca... ovvero nella *presentazione *della serp, e dando un peso ancora maggiore a determinati parametri

    • C

      Sito in asp... ma vorrei cambiare per un server linux
      Hosting e Cloud • • calogero.dimino  

      2
      716
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      mica ho capito!!!!

      se devi rifare tutto in php ok per linux, ma se rimani con asp allora rimani su windoz

    • C

      Alternative ad info@
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      9
      6660
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      C

      @Catone said:

      Stessa cosa fanno molti spammatori.

      Il problema è proprio questo. Alcuni "standard" ed in primo luogo
      "info" sono molto soggetti allo spam.
      A prova fatta, registrando e posizionando siti, pur senza mai aver in alcun modo diffuso il loro indirizzo info@, comincia ad arrivare posta indesiderata.

      Sappiamo tutti poi, quanto peggiora la situazione,
      utilizzando normalmente l'indirizzo e col passare degli anni....
      A tutto ciò bisogna aggiungere gli incrementi esponenziali di crescita del fenomeno spam.

      Avere, controllare ma evitare di diffondere info@
      ed usare alternative può in qualche modo limitare il problema?

      Complimenti a tutti per il loro apporto ed in particolare a Nelli per la lista dettagliata

      Prendendo anche spunto dalla suddivisione di alexs2k,
      quali pensate possano essere delle alternative nel campo turistico...
      uno dei settori più sviluppati nel web?

    • C

      Conoscete aziende Francesi in Italia? Offro lavoro a costo 0
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • calogero.dimino  

      3
      4781
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Ps certo che quel "Lavoro a costo 0" non invoglia proprio a leggere il post!!

    • C

      San Valentino
      Google Ads & Advertising • • calogero.dimino  

      3
      1056
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Io studiavo la kw "ricette cucina italiana" è mi è venuta fuori una pappardella su fatto che se ero una farmacia dovevo dargli non so quale documentazione, come se cercassi di vendere Viagra

    • C

      Registrazione degli utenti
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      11
      1307
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      K

      secondo me la scelta dei dati opzionali da richiedere deve essere finalizzata a ciò che ci vuoi fare.. soprattutto in termini di segmentazione futura della tua mailing list; con parametri come nome, età, occupazione puoi fare una segmentazione interessante incrociando sesso, fasce di età e magari ipotesi di reddito presunto (un commercialista quarantenne guadagna circa..) e quindi di presunta disponbilità di spesa; spingendoci oltre si potrebbe utilizzare la Grande Mappa EURISKO per fare qualche altra considerazione su professioni e stili di vita; un'ulteriore variabuile interessante se si dispone di una presenza distribuita sul territorio (punti vendita, agenti di zona, magazzini distribuiti) in ottica di miglioramento di efficacia per i servizi di front-office (vendite, customer care) sia di efficienza per quelli di back-office(magazzino, logistica).
      Ciao a tutti, leo.

      @Calogero Dimino said:

      Sappiamo tutti quanto sono importanti alcuni dati per conoscere l'utente
      in modo tale da presentargli nel modo più opportuno servizi e prodotti.
      Il desiderio di chi deve fare una campagna è avere quanti più dati possibili,
      conoscere l'utente fin nei minimi dettagli.
      D'altra parte ottenere tali dati non è cosa facile.
      Se, durante l'iscrizione ad un forum ad una chat, ad una newsletter, chiediamo troppi dati,
      rubiamo tempo all'utente, gli chiediamo di impegnare le sue risorse intellettuali, potremmo ledere la sua sensibilità alla privacy.

      Nick, password ed email sono il minimo indispensabile,
      anche se l'utente, in alcuni casi, vorrebbe fare a meno pure di questi.

      Oltre ai tre già citati, quale pensate possano essere essenziali per avere
      una minima conoscenza dell'utente? Io pensavo a:

      nome
      età
      occupazione

      Pensate che qualche altro dato possa essere estremamente importante?
      Per la vostra attività avete degli altri dati da richiedere e di cui non potete fare a meno?
      Come incentivate gli utenti a lasciare più dati?
      Ad esempio, si possono chiedere più dati
      se l'iscrizione permette l'accesso ad aree riservate
      in cui l'utente pensa di trovare risorse per lui molto importanti...

    • C

      E-compratori neofiti
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      27
      2698
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      27
      Post

      A

      @alexs2k said:

      SI appunto :), come già detto in precedenza credo sia il passaparola elemento essenziale per spingere l'utente all'acquisto online ;).... ovviamente se pianificato ed organizzato può rivelarsi un gran vantaggio competitivo
      Il passaparola serve a muovere microgruppi sociali specifici, in altre parole, gli opinion leader. Secondo la socioogia dei consumi, a questi fanno seguito un numero sempre maggiore di "followers", seguaci. Il tuo vero pubblico sarà questo, molto più numeroso e più pecorone, perciò più manovrabile...

    • C

      La Cortesia :)
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      44
      8591
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      44
      Post

      A

      @ideasnextdoor said:

      Credo che un elemento fondamentale di cortesia è quando si risponde via mail ad un cliente, ricordarsi che si sta parlando con una persona che spesso deve risolvere un problema, mettersi nei suoi panni e usare un tono amichevole, tentare davvero di fare di tutto per aiutarlo o dargli le informazione che gli servono senza fareun bruto copia ed incolla di una cosa nella quale magari solo il 10% riguarda quell'utente...
      Scusa se ribadisco il concetto, ma mi sono convinto che la cortesia sia indispensabile, ma ci voglia un "plus" chiamato SIMPATIA. Niente di trascendentale, ma una cortesia meno formale più genuina già basta...

    • C

      OnMouseOver lento
      Coding • • calogero.dimino  

      4
      2086
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Grazie Massy, grazie 1000
      Carica a meraviglia

      Il testo centrale (che ora è in biografia) è volutamente coperto tra palazzo, banchina, sole... ma 5 righe sono sempre interamente leggibili..
      ed anche le parole seminascoste (una lettera iniziale e mezza) spesso intuibili...
      Il messaggio che ho voluto lanciare (e che sarà per lo più incompreso ) è: così come la lettura di un opera d'arte non è una semplice, non si ferma all'apparenza... e dietro c'è sempre qualcosa... bisogna guardare attentamente, scavare, trovare, faticare... allo stesso modo la normale lettura è semi-coperta... ma intuibile

      Che ne pensi? Troppo fastidioso per il navigatore? Il navigatore di un sito di arte penso che per natura sia paziente...:bho: o almeno lo spero

      Per i posteri:

      <script type="text/javascript">
      image1=new Image(80,167);
      image1.src="percorso immagine1";
      image2=new Image(100,200);
      image2.src="percorso immagine 2";
      </SCRIPT>

      Nelle parentesi il primo numero (nel primo caso 80) sta per la larghezza dell'immagine, il secondo (nel mio caso 167) per l'altezza.

    • C

      Segmentazione del mercato
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      3
      1168
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Comportamentali, almeno per le mie esperienze.
      Anche se, a mio avviso, anche le variabili geografiche hanno una certa importanza.

    • C

      :-( Non abbiamo più scampo, il virus J. Edwards ha invaso i nostri pc: si bruceranno
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      27
      3463
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      27
      Post

      A

      @Calogero Dimino said:

      Avete mai fatto leva sulla paura per attirare i vostri utenti?
      Decisamente no. Andrei contro alla mia natura. Io credo nella comunicazione positiva. Gli anni 50 di Rosser Reeves e della pubblicità agressiva e violenta sono passati da un sacco di tempo. Ed è un tipo di comunicazione che, se anche può avere successo nel breve periodo, a lungo termine ti fa perdere clienti.

      Per citare David Ogilvy: "Il consumatore non è stupido, è tua moglie!".

    • C

      Sesso nel web marketing, design ed advertising
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      21
      9140
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      A

      @Calogero Dimino said:

      Nella pubblicità i richiami ai simboli sessuali sono una costante.
      Perché piuttosto non partiamo ancora una volta dal contesto? Innazitotto, i richiami sessuali hanno molto più appeal sugli uomini sessualmente attivi, meglio se adolescenti e segaioli (scusa il termine, ma è quello più adatto), metre nelle donne rischia di creare repulsione.Classici i calendari per camionisti (da cui è nato anche il mitico Calendari Pirelli).

      In secondo luogo, il calendario Pirelli stesso ha avuto successo quando ha cabiato posizionamento e da strumento pubblicitario si è trasformato in un fatto di PR, passando da una sessualità agressiva a una molto velata, più allusiva che esplicita, con l'apporto di fotografi donna come Sarah Moon (è l'unica copia che io abbia mai ricevuto), quind anche con una visione femminile della sessualità.

      Io ho usato alcune volte il sesso come appeal, ma più nelle attivita di supporto, come il below-the-line e le fiere, che non in capagne vere e proprie, con il consenso dei committenti e un discreto successo di pubblico, ma era sempre allusivo, non esplicito.

      In un sito intenet non ce lo vedo molto ma, anche qui dipende dal contesto.

    • C

      Toolbar con nuove opzioni
      News Ufficiali da Connect.gt • • calogero.dimino  

      12
      1335
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      E

      Screen-shot, grazie.

    • C

      Qualità immagine salvata in formato gif
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      3
      3142
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      @Flep said:

      Per quanto riguarda la gif, dovresti salvarla come sequenza png col tuo foto editor e poi importarla in Flash.
      Flash e png vanno sempre daccordo e in più ti risparmi diversi k sul peso dell'immagine quando pubblichi l' swf.

      Provato a salvare da Photoshop in png 256 colori, in png-24, a ridimensionare direttamente l'immagine da photoshop cosicché una volta importate le tre immagini in flash non faccio altre modifiche... ma nulla!
      Nessuna differenza degna di nota, un miglioramento impercettibilissimo con png-24... praticamente nessuna differenza!
      Altre soluzioni o mi devo rassegnare a questa qualità? O dovrei usare un'alternativa a flash?

    • C

      Thread stampabili
      News Ufficiali da Connect.gt • • calogero.dimino  

      5
      598
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      @Giorgiotave said:

      Ti fa cercare anche nelle discussioni

      Ho visto ho visto

    • C

      Banner espandibile
      Web Marketing e Content • • calogero.dimino  

      3
      1150
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Il compresso fra grosso e fastidioso non è facile, ma se si azzecca un bel leaderboard 728x90 (expandable a 728x300) i risultati possono essere buoni.
      La mia (piccola) esperienza suggerisce però che il senso di "fastidio" varia molto in base al target: un visitatore "evoluto" (da siti "iperverticali") si infastidisce molto prima di un utente "generalista" (da "portale").

    • C

      Faccine nella risposta rapida
      News Ufficiali da Connect.gt • • calogero.dimino  

      10
      842
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      N

      basta che non gli fai caricare tutti gli smiles che per quel poco che pesano appesantiscono sempre.

    • C

      Topic nella modifica
      News Ufficiali da Connect.gt • • calogero.dimino  

      1
      476
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto