Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Grassetto per una parola non ricercata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      calogero.dimino User Attivo • ultima modifica di

      Grassetto per una parola non ricercata

      http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=GGLJ,GGLJ:2006-39,GGLJ:it&q=antonino+nacci

      Sa che Antonio o Antonino sono molto simili...
      in realtà si tratta di due parole diverse...

      1. Non mi suggerisce "Forse cercavi"
      2. Mi evidenzia "Antonio" nonostante non è quello che cercavo
      3. Lo evidenzia non al posto adi Antonino, ma assieme ad Antonino se sono entrambi presenti in una pagina
      4. Ciò non accade togliendo la seconda parola di appoggio (in questo caso Nacci)
      5. Ciò, come ci si giustamente ci si aspetta, non accade con una ricerca esatta (con le virgolette)

      Il dizionario di appoggio riconosce come più esatta una determinata coppia di termini al posto di una non comune o già archiviata... e questo è normale.
      Quello che mi stranizza è la compresenza nell'evidenziazione del termine effettivamente ricercato e di quello non ricercato e l'assenza di un minimo di avvertimento... indipendentemente dal peso che possa avere la parola evidenziata.

      Mi sapete fornire altri casi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        @Calogero Dimino said:

        Mi sapete fornire altri casi?

        Ciao Calogero,

        questo Google lo fa da qualche mese.
        http://www.google.it/search?q=gt&hl=it&lr=lang_it&start=10&sa=N

        Lo fa con tanti termini

        http://www.google.it/search?hl=it&q=acquistare+casa&btnG=Cerca&meta=

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kru User Attivo • ultima modifica di

          probabilmente dipende da un nuovo metodo di selezione di Google, che utilizza sinonimi, parole simili, punteggiatura ecc.

          Guarda questo caso:
          http://www.google.it/search?hl=it&q=distributori+informatici&btnG=Cerca&meta=

          Entrambe le parole falsate 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gokufg User Attivo • ultima modifica di

            Ottimo... Non me ne ero mai accorto...
            In pratica cosi ti mostra anche le parole che per il motore sono simili...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              calogero.dimino User Attivo • ultima modifica di

              @kru said:

              probabilmente dipende da un nuovo metodo di selezione di Google, che utilizza sinonimi, parole simili, punteggiatura ecc.

              Guarda questo caso:
              http://www.google.it/search?hl=it&q=distributori+informatici&btnG=Cerca&meta=

              Entrambe le parole falsate 🙂

              Il metodo non è proprio nuovo... da almeno tre anni ha spinto parecchio in questa direzione. Nelle serp si notava solo in alcuni periodi... probabilmente di test.
              Però ora mi sembra siano più incisivi anche nel renderlo evidente a chi cerca... ovvero nella *presentazione *della serp, e dando un peso ancora maggiore a determinati parametri 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti