Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. barrubba
    3. Discussioni
    B

    barrubba

    @barrubba

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 78
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    78
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da barrubba

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      quali sono le keywords e key phrase su cui investire
      Google Ads & Advertising • • barrubba  

      4
      572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Ciao, ci possiamo dare del tu?

      Allora da cosa scrivi nel post forse che stai cercando l'AdWords Keyword Tool.
      Lo trovi dentro il menu 'Strumenti e analisi'.

      Potresti trovare, in alternativa, anche la voce Keyword Planner, il nuovo tool
      che sostituisce il precedente.

      Ti consiglio di iniziare con una campagna molto mirata.
      Pochi termini scelti e copywriting degli annunci curato.

      Lancerei una campagna inizialmente ristretta per capire il mercato,
      lasciando il desiderio di accumulare molto traffico e molti accessi
      a uno step successivo.

    • B

      stimare mercato
      TikTok, Instagram e altri Social • • barrubba  

      4
      518
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      vorrei vendere tele fotografiche turistiche, intercettando quanti cercano info generali turistiche sul territorio in cui vivo, o che cerca magari prorprio foto artistiche stampate.
      "da dove provengono" significa capire quali frasi potrebbero portare ai miei prodotti e da quale zona geografica (intendo in che lingua)
      keywords tool potrebbe aiutare in questo?

    • B

      Vecchi elementi della cache nel nuovo sito
      News Ufficiali da Connect.gt • • barrubba  

      2
      648
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Mantenendo gli stessi nomi dei file, è possibile che alcuni elementi rimangano in cache sul browser di chi ti ha visitato e dunque non vengano scaricate le versioni aggiornate.

      Per capire quanto durerà questo transitorio ti basterà verificare quanto era il tempo di cache dei vecchi elementi: devi chiedere al tuo webmaster. Solitamente il problema è temporaneo e molto breve.

      Perché ciò non accada ci sono tante cose che puoi fare: ad esempio cambiare i nomi dei file, oppure tenere per una settimana il sito con la cache del browser disabilitata prima dell'aggiornamento.

      Se la tua domanda aveva dei risvolti seo, non li ho intuiti ma resto in ascolto!
      Per il momento ti auguro buon lavoro.

    • B

      [Altri] escludere nuova versione sito da analytics
      SEO • • barrubba  

      3
      941
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Come filtrare dalle statistiche visite fatte durante modifica e aggiornamento del sito? Falsano l'andamento mensile e nn solo.

      Grazie..
      forse la mia è una domanda inutile...
      qualcuno ha una risposta?

      Grazie.

    • B

      provenienza geografica accesso
      Google Analytics e Web Analytics • • barrubba  

      2
      609
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Qualcuno potrebbe dirmi se si può fare quanto chiedo?

      Grazie.

    • B

      pareri e critiche per il mio nuovo sito
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • barrubba  

      5
      639
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Quindi riguardo gli altri 2 punti lasceresti tutto così?

    • B

      Consigli indicizzazione per nuovo sito aziendale
      News Ufficiali da Connect.gt • • barrubba  

      6
      949
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      @barrubba said:

      Sono un neofita e vorrei qualche dritta:

      1 - è consigliabile nei siti raccoglitori di aziende, inserire nella descrizione anche del codice che renda cliccabile ad esempio il nome del sito ad esempio o le pagine più importanti? il tutto inserito nella descrizione?

      Si è consigliabile ma non andare a cercarle tutte, bastano quelle più importanti. Di solito in queste directory metti il nome dell'azienda, una sua breve descrizione e un link al sito, oltre non si va.

      @barrubba said:

      Quali altri motori consigliate oltre a google e yahoo, per far inserire il proprio sito?

      Manda il submit anche a bing, anche se realisticamente parlando ti basterebbe google. Tutti gli altri motori di ricerca più conosciuti (per es virgilio) utilizzano i database di google/yahoo&bing.

      @barrubba said:

      7 - è consigliabile nominare le pagine con frasi esplicite sul contenuto (3d_rendering_esterni.html anzicchè 3desterni.html)

      Se non eccedi in un url troppo lungo è consigliabile, l'esempio che hai fatto va bene.

    • B

      Gestione separata o Contribuzione fissa?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • barrubba  

      8
      1140
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      N

      Molto cortese, grazie!
      purtroppo, intendevo scrivere 10.000, non 1.000......
      chiedo scusa

    • B

      previsione contributi fine anno
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • barrubba  

      5
      577
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      Se cerchi qualcosa puoi trovare ma non saprei dove indirizzarti.
      Si i contribuenti minimi pagano un imposta sostitutiva del 20% sul reddito.

    • B

      coll. occ. : grafica e stampa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • barrubba  

      1
      454
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      dichiarazione fine anno e Ritenute d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • barrubba  

      6
      2741
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Buongiorno Barubba,
      anche se da poco, sono dottore commercialista abilitato all'esercizio della professione.
      La questione del calcolo della ritenuta d'acconto è concettualmente semplice se si considera che, differentemente dall'IVA, la ritenuta si calcola sul LORDO e non sul NETTO: nonostante ciò, spesso si fa confusione nella sua determinazione. Il sottoscritto, per "tagliare la testa al toro", chiede sempre quanto il professionista vuole mettersi in tasca: se, per esempio, Lei vuole guadagnare €300,00 dovrà emettere ricevuta/fattura per €375,00 di cui €300,00 per Lei rappresenteranno un guadagno (e per il committente un costo) ed i restanti €75,00 un acconto dell'IRPEF che si troverà eventualmente a pagare in sede di dichiarazione dei redditi. Quei €75,00 rappresentano un costo (o meglio, un'imposta) solo ed esclusivamente per Lei, a nulla rilevando che sia il sostituto di imposta a versarli per Suo conto: per rispondere alla sua domanda se la ritenuta d'acconto debba considerarsi un costo aggiuntivo rispetto alla prestazione per il committente (e quindi sia da considerarsi in più rispetto al prezzo vivo della prestazione) basta rifarsi alla definizione di sostituto di imposta che è colui che "in forza di disposizioni di legge è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, per fatti o situazioni a questi riferibili ed anche a titolo di acconto". (Art.64, comma 1, Dpr 600/1973). Il sostituo di imposta TRATTIENE una somma a titolo di acconto dall'importo della ricevuta/fattura: da ciò discerne, e questa è una mia opinione, che il fatto di chiedere X e vedersi corrisposto X - 20% sia del tutto logico.

      Spero di esserLe stato utile.

    • B

      Quale gestore di statistiche mi consigliate?
      Google Analytics e Web Analytics • • barrubba  

      3
      694
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      K

      Io uso php-web-statistik.de/ è molto preciso per quanto riguarda i visitatori ed ha il vantaggio di non usare un DB.

      Di contro il sistema dei referrer è confuso con i link dai motori di ricerca

    • B

      Ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • barrubba  

      4
      894
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Vale lo stesso identico discorso. (Se con partita iva sei inquadrato come professionista)

      Se il tuo committente è titolare di partita iva individuale o societaria, o anche munito di solo solo codice fiscale (se ad esempio è un condominio, un'associazione, una cooperativa, ecc) deve assumere la funzione di sostituto di imposta e quindi è obbligato a versarti la ritenuta che tu inserirai in fattura.

      Salvo diversi accordi, anche in questo caso la ritenuta (come dice il nome) sarà trattenuta dal compenso pattuito.

      Ciao

    • B

      socio di minoranza e unico lavoratore in srl
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • barrubba  

      1
      1293
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      server statistiche giornale online
      Hosting e Cloud • • barrubba  

      2
      1117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      di hosting condiviso non se ne parla

      ok ok ci sono offerte mirabolanti tipo 3 TB di transfer al mese, 500 GB di spazio, ecc... peccato che poi il sito è down il 30% del tempo

      quindi considera un dedicato o se proprio vuoi risparmiare un VPS

      a mio avviso però ti serve un dedicato considerando quei 300 GB di traffico mensile che poi come tu stesso dici aumenteranno

      il mio consiglio è di prendere un dedicato con 1 o 2 GB di RAM, server Linux, possibilmente una distro snella e veloce tipo Arch, Debian o Gentoo

      se cerchi in giro trovi offerte ottime, in Italia i prezzi sono più alti che all'estero soprattutto rispetto agli USA in virtù del costo già basso dei loro servizi e soprattutto grazie al cambio euro-dollaro....con alcuni hoster te la cavi con 50 ? al mese e ti danno un dedicato con 2 TB di banda mensile compresa e connessione 100Mbit/s

    • B

      Full-time e offerta interessante part-time da altra azienda
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • barrubba  

      5
      731
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      @Pumba said:

      Ti rispondo da lavoratore e non da esperto.

      Devi chiedere all'azienda dove lavori.

      Ovviamente l'azienda deve fare i suoi interessi,per cui se non accetta il tuo partime,l'unica soluzione è licenziarti.

      Non "credo" (e tieni a mente il mio credo )* che non esistano "prestiti di personale" tra aziende,anche perchè se non ho capito male,l'ambito di lavoro è lo stesso indi per cui le 2 aziende son rivali

      Anzi, direi che è proprio vietato! Art. 2127 c.c.
      E' vero che il datore di lavoro ne deve tener conto per quanto riguarda le future assunzioni o maggiormente licenziamenti in quanto troppi lavoratori impiegati quindi un part-time potrebbe certamente dargli aria di cui respirare. Io personalmente controllerei il contratto che hai firmato all'assunzione e leggerei gli articoli 2105 e 2598 c.c.

      Alberto

    • B

      software per gestione mail
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • barrubba  

      3
      1371
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Guarda.. di programmi ce ne sono ma a pagamento ad alcuni non funzionano molto bene..
      Inoltre per fare il tracking dell'e-mail attualmente le possibilita si stanno riducendo...

    • B

      registr. doppio dominio
      Hosting e Cloud • • barrubba  

      7
      622
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      B

      GRAZIE fatto...ho registrato

    • B

      Commercializzare t-shirt
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • barrubba  

      1
      1218
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Testata Giornalistica on-line - Banner e pubblicità
      Web Marketing e Content • • barrubba  

      3
      2537
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @barrubba said:

      1 - Come si può proporre un banner ad una azienda interessata? con payperclick, pagamento flat mensile o trimestrale, pay per impression

      Se non erro hai praticamente detto tutto ...ora tocca solo a te ed alla strategia che imposti. Come per ogni progetto dipende tutto dal target: se il tuo target è di nicchia potresti tentare di richiedere un pagamento "mensile, settimanale..."; se il tuo target è nazionale/generico credo sarai costretto ad adattarti al ppc in quanto dovrai tener conto della concorrenza

      @barrubba said:

      quali sono precisamente le variabili nella definizione del prezzo oltre a dimensione banner,posizione nella pagina, num. di impression, num. di visitatori?

      Queste variabili sono strettamente correlate al target. 1000 visite possono essere tante per un target di nicchia, poche per un target generalista