Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. previsione contributi fine anno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      barrubba User • ultima modifica di

      previsione contributi fine anno

      volendo preparare un semplice excel, nel quale inserire fatture in entrate e in uscita, con le rit. d'acconto versate dai clienti e le rivalse inps, come strutturare il foglio excel in modo da prevedere man mano quanto metter da parte x i contributi a fine anno?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        barrubba User • ultima modifica di

        nessuno può suggerire nullla?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fab75 Super User • ultima modifica di

          In sostanza devi calcolare la differenza tra ricavi e costi (questi considerando la percentuale di detraibilità fiscale) e sull'importo che risulta calcoli il 20% di imposta sostitutiva e il 26,72% di contributi INPS. Dalla somma di questi due valori togli l'importo delle ritenute d'acconto e il risltato è quanto devi pagare.
          Poi dovresti considerare anche gli acconti inps da versare.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            barrubba User • ultima modifica di

            ci sono in giro fogli excel o semplici software che fanno questi calcoli?

            l'imposta sostitutiva è preveista dunque anche x i contrib. minimi?
            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fab75 Super User • ultima modifica di

              Se cerchi qualcosa puoi trovare ma non saprei dove indirizzarti.
              Si i contribuenti minimi pagano un imposta sostitutiva del 20% sul reddito.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti