Semplificando, sperando di non dire una castroneria, mi par di aver capito che Tacoda riesca a leggere e a raccogliere informazioni dai cookies dei visitatori e che poi li analizzi tramite un apposito tool.
Il risultato è che per ogni navigatore verrà visualizzato uno spot personalizzato in base alle sue abitudini.
Quindi i webmaster non devono comunicare nulla a Tacoda, anche perchè, come qualcuno faceva notare, comporterebbe tutta una serie di problemi ed inefficienze.
In ogni caso, attualmente, mi pare che sia attivo solo in USA e UK.