Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. adam7
    3. Discussioni
    A

    adam7

    @adam7

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da adam7

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      filtro antiduplicazione
      News Ufficiali da Connect.gt • • adam7  

      3
      839
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Il problema della duplicazione non si pone. Due testi seppur identici ma in lingua differenti sono due testi differenti.

      Semmai come dice LaBussola, il problema sta proprio nella mutazione della struttura link.

    • A

      errore indicizzazioni immagini
      News Ufficiali da Connect.gt • • adam7  

      28
      2482
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      28
      Post

      B

      @superedo said:

      ...premesso che:
      1)Non mi interessa il fatto che gli altri siti mi "ciuccino la banda"
      2) Non tollero proprio però che altri siti vengano fuori sulle ricerche di google images
      Pienamente d'accordo.

      Prima di tutto, purtroppo, devo smentire quanto ho detto in precedenza a riguardo dei risultati dell'antihotlinking.
      Probabilmente, l'apparente successo è stato determinato solo da circostanze favorevoli ma esterne al lavoro sull'antihotlinking.

      Il motivo?
      Su alcuni forum, evidentemente ritenuti molto rilevanti, i soliti "poeti" hanno abbinato una mia foto alla loro filastrocca.
      La foto era indisponibile (tramite htaccess) ma loro, avendola già nella cache non se ne sono accorti. Così sul forum è rimasto un tag IMG con la mia foto, anche se non si vedeva nulla. Siccome il bot di google-image non ha http_referer, la foto è riuscito a vederla (per come è scritto l'htaccess), ad indicizzarla e ad abbinarla alla pagina che lui ritenva più rilevante. NON la mia!
      Quindi lavoro inutile.
      Accanirsi lavorando ulteriormente sull'htaccess credo porti al rischio di tenere fuori dalla parta anche google.

      La soluzione, purtroppo, non esiste. Al momento, credo che mettere un'immagine sostitutiva sia la soluzione meno balorda.
      Che immagine? Ho provato a mettere immagini trasparenti di dimensioni smisurate per rovinargli l'impaginazione sperando di farli desistere, ma il rischio è sempre il passaggio ad imageshack.
      Ho provato anche a mettere un'immagine in cui si spiega che l'immagine è protetta da copyright sperando nella loro comprensione (forse questa è la migliore).

      L'unica vera soluzione è superare in popolarità qualunque forum o blog e poi... che linkino fin che vogliono.

      @superedo said:

      Soluzione pensata:

      Inserire sulle immagini che hanno il "HTTP referer" diverso dal nome del sito una pubblicità a fondo immagine con scritto: "Per trovare altre immagini del genere visita nomesito.it" Le immagini richieste che hanno il "HTTP referer" diverso dal nome del sito, avranno una qualità minore rispetto il sito di origine

      Per ritornare "proprietario" delle immagini su google images e avere anche un pò di pubblicità in più da chi "ruba" le immagini senza citare la fonte, pensate che come soluzioni siano buone?
      Fatemi sapere
      Prima un'osservazione: il bot di google-image arriva senza http_referer. Occhio a non tagliarlo fuori autorizzando la visualizzazione corretta solo a chi arriva dal tuo sito. (Su come identificare lo user_agent Googlebot-Image ed i suoi comportamenti sarebbe interessante fare dei test, ma è talmente lento che i risultati non sono mai chiari)

      I commenti alle tue proposte:

      Molto valido se non se ne accorgono (perchè vedono la loro cache) Ma se se ne accorgono, il rischio è che bypassino il problema con imageshack meno valido perchè non ti porta nulla come visite e sempre con il rischio imageshack

      Sul "ritornare proprietario" secondo me hai poche speranze.
      Io ho rinominato le foto più rubate. Ormai non erano più mie, tanto valeva farle reindicizzare.
      Ho visto il tuo sito ed il numero di visite che hai. Immagino il danno enorme nel perdere, praticamente tutte (!), le immagini.
      Però non vedo soluzioni per eliminare totalmente e per sempre il problema.
      per aggirarlo momentaneamente, anche nel tuo caso, penserei ad un cambio di nome ai files, almeno toglieresti agli altri quello che è tuo per poi aspettare la nuova indicizzaiozne.

      Nel mio caso le foto rinominate sono tornate circa dove erano prima del furto.
      C'è voluto molto tempo però. A volte basta una settimana a volte non bastano mesi.

    • A

      dati aziende e privacy
      Consulenza Legale e Professioni Web • • adam7  

      2
      571
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Può chiedere la cancellazione dai loro archivi e quindi dal loro sito. Si tratta di un suo diritto.
      Ciao.

    • A

      Penalizzazione su tutte le pagine del sito
      SEO • • adam7  

      5
      712
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      grazie nicola ho fatto correggere l'errore

    • A

      [Adsense] non aggiorna le impressioni
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • adam7  

      32
      3408
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      32
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      ottenere backlinks
      News Ufficiali da Connect.gt • • adam7  

      7
      1203
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      I

      eliosan: penso che sia tempo perso. La cosa migliore da fare e' ottenere link naturali. Poi certo , postare *argomenti attinenti *in forum/blog e' sempre pubblicita', se poi ci linkiamo il nostro sito di certo non fa male. Ma piu che altro tecniche come il RML (random mass linking, termine coniato da me :D, sisi do' il permesso per pubblicare questo nuovo termine nel wiki di giogiotave.it :D) non portano a nulla !

    • A

      proteggere un server da virus
      Hosting e Cloud • • adam7  

      6
      1360
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      P

      @Adam7 said:

      ciao paolino scusami se risp solo ora

      Come software x il server email cosa mi consigli?

      per windows non saprei, se fosse linux ti consiglierei Postfix senza ombra di dubbio

      Ehmmm..x cambiare password è corretto andare sul profilo utente della macchina e lì sostituire la password?
      grazie

      si

    • A

      inviare un'email ai contatti MSN
      Consulenza Legale e Professioni Web • • adam7  

      3
      783
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Ciao a Tutti.
      Sposto per competenza su Leggi sul web.
      Ciao

    • A

      siti simili sullo stesso server
      News Ufficiali da Connect.gt • • adam7  

      3
      631
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      ciao verywell grazie x la rispo era come immaginavo ... ora che mi hai dato la conferma vado sicuro

    • A

      server lento o bloccato
      Hosting e Cloud • • adam7  

      15
      6286
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      C

      Salve,
      Allora... per la licenza , quello che ti consiglio di fare, se non hai rivenditori ufficiali MS "in zona", è di rivolgerti direttamente al sito di Microsoft Italia e sentire loro che cosa ti dicono in merito.
      Io, la mia licenza, con il CD, l' ho acquistata presso un Microsoft Partner ...
      Firewall Hardware ... puoi mettere ciò che vuoi, tanto paghi lo "spazio" aggiuntivo ... come se fosse un PC Mid Tower ... Comunque, o vai su CISCO , oppure credo ti convenga fortemente rimanere in casa Zyxel ...
      Ovviamente non c'è una relazione diretta fra "potenza" dell' Hardware e Numero di visitatori ... quello che si può affermare con certezza è che se la navigazione risulta più fluida , va da sè che i "naviganti" saranno più incentivati ... ma solo quello... come sempre, contano i contenuti ... senza quelli, si va da poche parti...

      Ciao !!

    • A

      Adsense rischio qualcosa?
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • adam7  

      9
      657
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      B

      secondo quanto hanno risposto a me si!
      Se però non hai fretta e puoi aspettare 3-4 giorni, ti consiglio di mandare una mail al team di adsense chiedendo delucidazioni, così se in futuro dovessero succedere disguidi hai la loro risposta ufficiale.
      saluti

    • A

      La mia nuova directory
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • adam7  

      29
      1646
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      29
      Post

      S

      ho aggiunto un link nella categoria giochi online.. spero sia inserito. fammi sapere

    • A

      Filtro anti-duplicazione
      News Ufficiali da Connect.gt • • adam7  

      4
      1667
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      @Adam7 said:

      Ciao grazie x avermi spostato
      Il sito verrà creato in un? altra lingua e i contenuti saranno uguali per entrambi i siti.. quindi nn basta avere 2 indirizzi ip diversi anche se il server è sempre quello?
      Grazie ciao

      Ciao Adam7,

      il filtro antiduplicazione agisce per copie di contenuti della stessa lingua.
      Se hai un sito in italiano e ne fai una versione in inglese nel .com (per es) non avrai problemi di filtri antiduplicazione.
      Questi agiscono (secondo il mio parere alle volte in modo non troppo corretto) per pagine con contenuti simili nella stessa lingua.

    • A

      Duplicazione contenuti involontaria
      SEO • • adam7  

      8
      1367
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      A

      Bene ?. è un suicidio

      Credo di essere proprio incappato ?in contenuti duplicati? e ora che faccio??
      Sfogliando le serp ho notato che GG ha indicizzato circa 100 pagine del nuovo sito che si sono sostituite alle posizioni del vecchio (alcune anche meglio) quindi ora come recupero questa situazione?
      Ho pensato così? elimino il nuovo sito, nella directory principale ci piazzo il file robots chiedendo la cancellazione delle pagine (User-Agent: * Disallow: /)
      E poi? aspetto? ma in questo modo recupererò le vecchie posizioni?
      Per il nuovo sito compro 1 nuovo indirizzo ip che punterà verso la stessa macchina e forse in questo modo dovrei aggirare il problema dei contenuti duplicati (forse) voi che dite sbaglio qualcosa o puo? andare?:?

      @Giorgiotave said:

      Certo,

      tu fai un post qui seguendo lo schema che poi ci penso io a pulire tutto

      Prima di postare voglio risolvere prima questo problema e acquistare un nuovo indirizzo ip così da risolvere il tutto altrimenti poi veramente combino un casino no!?
      Quindi Giorgio ti chiedo solo qualche giorno anche perche? trovo molto interessante creare 1 case history

      grazie ancora
      ciao