@archeoita said:
Ti consiglio di generare un codice specifico per ogni pagina o tipologia di annunci, in modo tale da permetterti di capire quali rendono di più.
Questo lo puoi fare utilizzando i criteri di monitoraggio
Puoi muoverti in due modi, o combinarli insieme.
1)
Assegni ad un tipo di annuncio e magari alla sua posizione un determinato criterio di monitoraggio.
Che so
Il gruppo di annunci rettangolare che metti nel footer di ogni pagina lo chiamerai
Blocco RECT Footer
L'insieme di link quadrato che posizioni a sinistra lo chiamerai
Link BOX Left
suddividi i criteri tenendo conto delle pagine
es.
Home page
Pagina Gatto
Pagina Cane
Pagina Prodotti
Il banner rettangolare che metti nel footer di Home lo chiamerai
Home Blocco REC Footer
quello nella Pagina Cane
Cane Blocco REC Footer
e così via
Per fare questo dovrai creare tanti codici AdSense e ad ognuno assegnare un criterio di monitoraggio diverso.
Per ulteriori info vedi qui
https://www.google.com/adsense/support/bin/answer.py?answer=9868
Tutto questo ti sarà di enorme aiuto nella valutazione di quali gruppi di annunci o Links inserire, in quale posizione ed eventualmente capire dove poterli eliminare.
Usare un codice adsense unico per tutto il sito per me non ha molto senso, e ti limita tantissimo nelle tue scelte di azione.
Spero di esserti stato di aiuto
AI
Ciao, ti ringrazio moltissimo per la spiegazione, in effetti non ha senso utilizzare un codice adsense unico per tutto il sito, io avevo fatto così per non dover generare decine (centinaia) di codici e impiegarci quindi moltissimo tempo, però mi rendo conto che è quanto mai necessario. Per comodità avevo inserito il codice Adsense in un UserControl che veniva caricato da ogni pagina, in modo tale da utilizzare un unico codice per tutte le pagine, ma credo proprio che dovrò cambiare approccio, grazie ancora
P.S. Lo stesso discorso vale per le barre di ricerca Google?