@kal la vedo molto pratica per le botteghe, locali, pizzerie etc.
Si possono fare in maniera piuttosto rapida e semplice un menu/catalogo di 20-40 pezzi (non andrei a crearne di più perché, finché non c'è una piattaforma per desktop, fare tutto da smartphone può essere follia).
In casi diversi (es, negozio di abbigliamento/elettronica/libreria) lo ritengo uno strumento immaturo e incompleto.
Per non parlare dell'assenza dei classici strumenti di marketing da associare ad un ecommerce tradizionale (fidelizzazione, scontistica, mailing, notifiche, fatturazione etc). C'è anche da dire che, essendo agli albori, tutto può cambiare e migliorare nel giro di un paio d'anni