@elbompr said:
chi si occupa di leggi legate al web sa indicarmi per quali
motivi fra i 20 e 50 siti sono ancora aperti
Perchè devono essere ancora individuati? La butto li..
Comunque la faccenda del sito web è molto "sottile"
In italia non è illegale prostituirsi. Lo è sfruttare la prostituzione. Una pianta non cresce bene se tutta la terra attorno è secca. Quindi in pratica il legislatore cerca di limitare il fenomeno della prostituzione parificando a "sfruttamento" anche coloro che traggono denaro dall'affittare camere alle escort, pubblicare i loro annunci e quant'altro aiuti il loro business.
La linea è abbastanza sottile perchè se tu affitti un appartamento alla signorina come se fosse una normale impiegata, le chiedi 500 euro, la butto li. Ma se poi ti accorgi del business e inizi a chiederle 1000 euro? Allora è sfruttamento. Idem per chi pubblica gli annunci e di logica, direi anche per chi pubblica / costruisce i siti delle signorine.
In pratica si va a camminare su un campo minato. Può andare bene, può andare male. Ovviamente e come sempre, se va male, va MOLTO male!
Tutto questo è
imho
materia da consulenza legale