ti consiglierei di verificare le modalità di risoluzione previste dal contratto. Normalmente è previsto un periodo di preavviso da comunicare a mezzo raccomandata. Se in ottobre ti hanno comunicato la revoca del mandato direi che assolutamente non possono non pagarti l'ultima fattura che tra l'altro si dovrebbe riferire a prestazioni già eseguite.
Infine il preavviso è un obbligo previsto dal codice civile (art. 1725) nei mandati a tempo indeterminato anche se nel contratto non era previsto. Senza un congruo preavviso avresti diritto al risarcimento del danno ex art. 1223 c.c.
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Discussioni: 23726 Post: 96199
Deduzioni e detrazioni, Finanza e prestiti. Problematiche Societarie, Startup e Freelance
Moderatori
Hashtag
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
-
TopicPost