Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. inarcassa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

      gestione separata inps escluderei nettamente
      il tuo amico ha svolto qualche lavoro come architetto?
      se ha aperto solo p.iva e non si è iscritto alla cassa ma non ha neanke fatturato
      non credo che sci siano dei problemi
      ora fai chiudere p.iva (in quanto dipendente non ha senso tenerla aperta)
      cmq prova a chiedere a Lorenzo
      è il guru dell'inarcassa

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ecco il guru 😄

        Ciao pikko e benvenuto nel forum GT

        a luglio 2007 il tuo cliente doveva necessariamente iscriversi.
        Al momento dell'assunzione avrebbe poi dovuto inviarne la comunicazione ad inarcassa per essere assoggettato al pagamento del solo contributo integrativo, vista altra previdenza obbligatoria.

        Essendo inoltre lavoratore dipendente, per assolvere agli obblighi contributivi della partita iva (se non l'ha contestualmente chiusa) avrebbe dovuto iscriversi alla gestione separata inps e far confluire li i versamenti riferiti alla libera professione.

        Per quanto riguarda le sanzioni, mi spiace, non ho nessuna esperienza (per fortuna :D)

        Ciao:ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          Lorenzo perchè dici gestione separata? scusa nn doveva versare alla cassa visto che suppongo la p.iva ha cod. attività da architetto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Perchè l'iscrizione ad inarcassa decade in caso il professionista abbia contemporaneamente anche un lavoro dipendente con contributi obbligatori; infatti di queste tre condizioni, che devono essere soddisfatte tutte

            *1) Iscrizione all?albo professionale; *
            *2) Non assoggettamento ad altra forma di previdenza obbligatoria; *
            *3) Possesso di partita IVA individuale, oppure come componente di associazione o di società di professionisti

            *la seconda non è soffisfatta e quindi si chiude la posizione.

            Non avendo più la contribuzione inarcassa per i redditi da partita iva, i contributi vanno versati alla gestione separata

            ciao:ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              ah
              ma l'assunzione non è venuta dopo?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                infatti.
                Visto che l'assunzione è venuta dopo, i requisiti per tenere aperta inarcassa sono decaduti!
                Non funziona così anche da voi?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                  sono d'accordo ma i versamenti prima dell'assunzione deve cmq farli alla cassa

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                    ovviamente 😉
                    Finchè ha i requisiti deve versare ad inarcassa.
                    Quando prede i requisiti deve versare nella gestione separata 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pikko User Newbie • ultima modifica di

                      ok lorenzo, anche inarcassa mi ha dato la stessa risposta aggiungendo inoltre che per il periodo di iscrizione versare sia il contributo soggettivo, sia l'integrativo che la maternita, ovviamente rapportata al periodo di iscrizione. Per il periodo in cui e' iscritto al GS e' tenuto al versamento del solo integrativo sulla base delle fatture emesse. Inoltre mi dicevano anche che non ci sono sanzioni per la tardiva iscrizione se fatta entro il termine della comunicazione obbligatoria per l'anno 2007. ciao e grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                        Tutto giusto! 😉

                        ciao :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti