a me invece hanno risposto così:
Testo richiesta informazioni:
Buongiorno,..per lavori svolti in Italia da contribuente italiano e possibile accedere al regime minimi anche se il committente a cui si fatturera e` extra Ue? Si tratta di prestazioni di servizi svolte on line.
Testo risposta:Gentile Signora, il regime dei minimi cessa di avere efficacia quando alternativamente il contribuente: a) consegue ricavi o compensi conseguiti nell'anno solare precedente e determinati secondo il criterio previsto dal Testo unico non superiori a ¿ 30.000;b) effettua esportazioni ed operazioni assimilate ex artt. 8, 8bis, 9, 71 e 72, D.P.R. 633/1972; c) sostiene spese per lavoro dipendente o per collaboratori di cui all'art. 50, co. 1, lett. c) e c-bis) (borsisti o tirocinanti, collaboratori a progetto o coordinati e continuativi), anche se familiari; d) eroga quote di utili ad associati in partecipazione con apporto di solo lavoro; e) effettua acquisti, anche mediante appalto, locazione o leasing nei 3 anni precedenti all'adozione del regime beni strumentali di valore superiore a ¿15.000. Da quanto da Lei prospettato, il Suo caso rientra in quanto specificato sopra al punto b). Distinti saluti. La presente risposta non è resa a titolo di interpello ordinario ai sensi dell'art.11 della legge n.212 del 2000, bensì a titolo di assistenza al contribuente ai sensi della Circolare Ministeriale n.99/E del 18/05/2000.
Nel mio caso la prestazione di servizi è considerata cessione all'esportazione....