Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cosimo77
    3. Discussioni
    C

    cosimo77

    @cosimo77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da cosimo77

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Fattura Intra
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      1
      336
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Fattura d'acquisto fornitore extra UE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      6
      1326
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      La srl italiana dovrà procedere con emissione di autofattura ex art. 17 comma 2 provvedendo all'integrazione dell'Iva (22%).
      Essendo un servizio da fornitore extra Ue chiaramente non dovrà compilare modello Intrastat.

    • C

      Fattura da facebook
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      8
      3922
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      C

      @michelini said:

      Devi verificare che la P.iva sia iscritta al Vies, contattata il tuo commercialista.
      L'intra per importi periodici inferiori a 50.000? va fatto trimestralmente entro il 25/04 per il primo trimestre.

      Si, ho controllato con la partita iva: risulta iscritta nel Registro VIES.
      Quindi: si tratta di servizi intracomunitare, e il modello Intrastat va presentato (trimestralmente), entro il 25/04/14?

    • C

      Rimanenze
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      2
      735
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Tecnicamente è possibile.

      E' come se tu comprassi un trapano da rivendere ma che poi reputi ti renda di più noleggiandolo.

      L'unica accortezza è che sarebbe meglio avere nell'oggetto dell'impresa se si parla di società anche l'attività di locazione

    • C

      Imposta sostitutiva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      2
      641
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Puoi chiarire cosa intendi per imposta sostitutiva?

    • C

      Credito d'imposta
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      4
      2534
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      @Cosimo77 said:

      Ma che cosa s'intende per investimento "lordo"? Il costo d'aquisto del bene (nel caso da me citato il costo d'acquisto dell'impalcatura, cioè ? 30.000, iva esclusa)?

      Dovrebbe essere 30.000.
      Saluti.

    • C

      Detrazione 55% risparmio energetico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      1
      634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Agevolazioni contributive
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      2
      715
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Dal punto di vista contributivo (ma non solo) la tipologia di contratto più conveniente riguarda l'apprendistato.
      Per il resto non credo ci siano altri tipi di agevolazioni significative oltre quella che hai citato. Mi sovviene solo l'introduzione del cosiddetto cuneo fiscale che, introducendo una nuova deduzione fofettaria per i lavoratori dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato, dovrebbe abbattere l'mponibile IRAP. Il risparmio non dovrebbe comunque risultare particolarmente significativo anche in considerazione del fatto che l'aliquota IRAP è piuttosto ridotta e che dal 2008 è stata ulteriormente abbassata. In ogni caso al sud la deduzione fofettaria raddoppia.
      Per avere informazioni più precise ti consiglierei di rivolgerti ad un consulente del lavoro.

    • C

      Spese trasporto su acquisti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      2
      3919
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Reputo si tratti di soluzione pressochè identica, salvo che contabilizzare le spese di trasporto separatamente consentirebbe una più accurata gestione dell'eventuale controllo di gestione (alto grado di affinamento) e delle contabilizzazioni/valutazioni di magazzino.

      Paolo

    • C

      Correzione errori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      2
      663
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      rileva delle sopravvenienze attive o passive il tutto neutro ai fini fiscali, quindi senza tassare le attive o dedurre le passive.

      Fabrizio

    • C

      Fuori Campo Iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      2
      5166
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Non capisco se di ricarica si tratta non mi pare sconti la tassa di concessione governativa (riservata agli abbonamenti).

      Tali operazioni di ricarica rientrano nelle previsioni dell'art. 74 del DPR 633/72.

      Paolo

    • C

      Gestione protocollo in azienda
      Tutti i Software • • cosimo77  

      3
      1520
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Posso consigliarti il programma Archidoc, ma è a pagamento...

    • C

      Programma gestione protocollo
      Tutti i Software • • cosimo77  

      5
      20209
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Arrivo un pò tardi ma può servire per nuovi utenti...
      [...]
      Funziona online anche per la consultazione di più utenti.

    • C

      Controversia
      Consulenza Legale e Professioni Web • • cosimo77  

      3
      948
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      @Cosimo77 said:

      Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:

      Un mio amico ha un piccolo pezzo di terreno e qualche tempo fa ha piantato, proprio sul confine, delle piante e dei piccoli alberelli. Praticamente tutta la striscia di terreno confinante è stata coltivata e questo è stato fatto, essenzialmente, per creare una sorta di protezione al proprio fondo in quanto, essendo il campo del vicino incolto (cioè il terreno del vicino è in uno stato di quasi abbandono), spesso si rischiava di creare un incendio a causa dei soliti piromani.

      Qualcuno saprebbe dirmi qual'è la normativa di riferimento che regolamenta il posizionamento delle piante sul confine di due proprietà? Esistono delle distanze minime da rispettare? Il proprietario del terreno confinante deve togliere immediatamente queste piante? E si può lasciare un terreno incolto sapendo dell?eventualità di poter arrecare danni ad altri?

      Grazie per la vs. cortesia!

      Attorno all'art. 800 del cod. civ. hai le prescrizione inerenti le distanze legali concesse. 3 metri per le piante ad alto fusto, 50 cm. per le siepi .... etc.

    • C

      Certificazione compensi lav. aut. 2006
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      6
      1076
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      si il principio di cassa allargata funziona così haai detto benissimo
      ma non so se può essere applicato in questo caso
      in genere viene applicato per i componenti dei consigli sindacali (non dipendenti)o amministratori, per amministratori enti locli
      in sto casi non saprei (ps prova a chiedere a Paolo lui ne sa una + del diavolo)

    • C

      Applicazione IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cosimo77  

      2
      550
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      @Cosimo77 said:

      Salve, vorrei un vostro parere sulla seguente questione:

      Un?impresa commerciale vende un suo capannone industriale ad un?impresa di costruzioni. Quindi si tratta, per la seconda, dell?acquisto di un bene strumentale. Ora... questa operazione si può configurare come esente da IVA? Oppure si dovrebbe applicare l?aliquota al 20%?

      Grazie per la vostra cortesia!
      Cosimo

      Nessuno mi potrebbe aiutare?