Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maali
    3. Discussioni
    M

    maali

    @maali

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da maali

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      P.Iva da gennaio, prima collaborazioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maali  

      2
      713
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Chiedo anche una precisazione:
      un soggetto che ha partita iva, non può svolgere anche prestazioni occasionali?

    • M

      Rfa web scadenza 10 aprile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maali  

      8
      1662
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      @maali said:

      Vi chiedo:

      come devo registrare la scheda carburante? considero il totale o ogni singolo rifornimento? Quale soggetto devo indicare?

      all'AdE in risposta a questo hanno risposto:
      si può indicare il totale (mensile o trimestrale) indicando come soggetto un generico 'fornitori carburante'

    • M

      P.Iva e conto bancario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maali  

      6
      835
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      P

      Grazie Lorenzo!
      Adesso è tutto più chiaro. Evidentemente devo aver interpretato male quanto mi avevano detto perché mi sembrava di aver capito che con la nuova finanziaria occorresse un conto dedicato solo all'attività professionale.
      Ciao!

    • M

      Ditta individuale o libero professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maali  

      8
      29902
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      J

      Riporto in auge questo topic pechè stamattina anch'io mi sono iscritto all'agenzia delle entrate come libero professionista ma esce fuori la dicitura "ditta individuale", quindi mi è sorto il dubbio.

      Adesso leggendo questo thread vedo che è la prassi normale, però cambia ai fini Inps in base al codice Ateco, e dato che ancora non mi sono iscritto alla gestione separata volevo chiedere: col mio codice "620909 altre attività di servizi connessi a teconlogie informatiche", sono obbligato ad iscrivermi alla camera di commercio? In questo caso dovrei fare una variazione del codice Ateco e sceglierne uno che riconduca ad una figura professionale e non ad attività artigiane, è possibile?

      Grazie

    • M

      Costi deducibili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maali  

      3
      1134
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Mi puoi indicare dove è possibile reperire uno schema riassuntivo (o la regola generale, che dubito esista) di tutte le detrazioni in essere per chi ha partita IVA (forfettone)?

      Aiuterebbe per capire quali e quante agevolazioni - che al momento non mi riguardano ma in futuro, chissà? - mi spettano comunque per legge.

      Grazie,
      Enrico

    • M

      Regime agevolato o contribuenti minimi?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maali  

      5
      1377
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Salve, scusate, io ho aperto la p.i. oggi (2008) ma con data inizio attività 21/12. Il comm. mi ha fatto applicare il regime sostitutivo 388/2000 in quanto ancora possibile. Sul certificato di attribuzione non è scritto da nessuna parte che ho chiesto il regime. Se non addebito l'iva automaticamente sono nel regime dei minimi???.

      @lorenzo-74 said:

      Ciao maali e benvenuto nel forum GT
      Se hai aperto partita iva adesso (2008) ed hai scelto il regime agevolato sei vincolato con tale regime almeno per quest'anno.
      Se hai aperto prima, e se non hai emesso fatture nel 2008 seguendo il R.A., hai la possibilità di fuoriuscire anticipatamente dal regime agevolato e optare a quello dei contribuenti minimi; è riportato nella circolare dell' A.D.E. che trovi cliccando sull'acronim contribuenti minimi (il link verde).

      A livello di convenienza, bisognerebbe fare dei calcoli su base annua.
      Quello che posso dirti è che, basandosi su una fatturazione mensile di 1000 euro, col regime agevolato potresti avere problemi con lo studio di settore; problema che non avresti con il regime dei contribuenti minimi.
      ciao

    • M

      Regime agevolato o contribuenti minimi?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maali  

      1
      41
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Aprire P.IVA in studio associato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maali  

      2
      1857
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      V

      no.
      la natura dello studio (associato o meno) cui rendi delle prestazioni non rileva affatto rispetto al regime agevolato.
      Ciao,
      Vittorio