Ciao Funkwarrior,
il mio dubbio, così come credo anche il tuo, era dovuto al fatto che sul certificato di attribuzione della partita iva viene riportata la dicitura "ditta individuale".
Lorenzo-74 mi ha spiegato che tale dicitura viene indicata sia per i professionisti che per le imprese.
Le imprese devono essere iscritte alla Camera di commercio.
Io sono una professionista, pertanto non sono iscritta alla Camera di commercio. Per quanto riguarda l'Inps sono iscritta alla gestione separata: devi compilare un modulo e consegnarlo allo sportello inps, poi dovrai pagare i contributi (hanno le stesse scadenze dell'irpef).
Ciao ciao 
Vorrei sapere se ora sono costretta ad aprire un vero conto bancario o se posso versare i miei compensi (con assegno non trasferibile intestato a me) direttamente sul libretto.
da quando visito questo forum, molte cose mi sono più chiare!! 

