Scusate se riapro questa antica parentesi che avevo aperto mesi fa.
Adesso che mia suocera mi sta facendo l'Unico vien fuori, consultando amici commercialisti, che per versare i contributi come "professionista senza cassa" alla gestione separata dell'Inps (cui mi sono iscritta) dovrei avere partita iva come "libera professionista" e non come classe di attività "altri servizi alle imprese" (per via del quadro G e non so che altro).
Qualsiasi vostra opinione in merito mi è utile, perchè all'Inps mi fanno solo confusione... :bho: