Ciao Hotshot e benvenuto/a, per essere il primo post direi che sei subito andato/a al sodo
@riga75 said:
ma secondo te nel 2006 con le tecnologie che ci sono in giro e con tutti gli ingegnieri che Google ha se lo volesse non sarebbe capace di prendere anche quei dati li?
Secondo me si è solo che non gli interessano.Ciao
Secondo me invece questo tipo di dati interessa eccome a chi vende gli spazi pubblicitari con un sistema di aste nelle quali alcuni fattori "arcani" incidono sul prezzo minimo che ogni inserzionista deve pagare per veder visualizzati i propri annunci.
Analytics è solo uno degli strumenti (uno dei più potenti direi) per acquisire informazioni incrociate tra traffico generato, ammontare dell'investito e numero di conversioni sulla singola parola chiave soggetta a variazione dinamica del prezzo secondo regole non meglio definite da Google stesso se non come un'entità chiamata Quality score ()
Questa è solo la prima implicazione che mi viene in mente, ma non ci vuole molto ad immaginare qualche scenario rivoluzionario sul fronte SEO, in fondo i dati sul traffico e sulle abitudini degli utenti sono informazioni potenzialmente utilissime per la valutazione della rilevanza di un sito per un determinata query e anche in questo caso Analytics non è che un mattoncino di un progetto più ampio di raccolta di dati.
Volendo lavorare di fantasia non scordiamo quanto possa essere potente l'integrazione del sistema di ricerca nel web con il sistema di analisi dei comportamenti degli utenti che in quel web navigano e acquistano ai fini di ricerche sui comportamenti di acquisto degli utenti.