Quoto in pieno Ray71, in più ti consiglio vivamente di:
Eliminare per quanto possibile i frame (o almeno mettere un pò di contenuti (per esempio la lista delle categorie/marchi/prodotti principali) dopo i tags <NOFRAME><Body> della Home Page. Questi dati non saranno visibli sul browser ma agli spider (non abbondare però...)
Visual Studio consente velocemente di creare intere sezioni di siti web con pochi click e qualche drag&drop (così come è avvenuto per i menu laterali del sito in questione). Peccato però che quello che poi il server web genererà saranno tutto codice Javascript che è praticamente invisibile agli spider.
Dovreste pertanto riscrivere (a manina) tutti i metodi che generano i menu verticali in modo "standard" nel senso che il codice generato deve contenere HTML puro con Tabelle, righe, celle, hyperlink ecc...
Con ciò non voglio dire che Visual Studio fa schifo, anzi ...è il mio pane quotidiano, ma per i sistemi di navigabilità (sopratutto SEO oriented) devi ritornare alla programmazione manuale e non utilizzare Wizard...
La soluzione di creare un SiteMap per facilitare gli Spider è ottima se la pagina è generata dinamicamente sulla base dei contenuti gestiti dai vostri database (i quali oltre ai prodotti, categorie, ecc dovranno gestire anche gli URL delle pagine), se lo fate staticamente la vedo un pò dura sia in fase iniziale, sia in fase di manutenzione ed aggiornamento del sito web.
PS: Dimenticavo, se il sito lo ha fatto il tuo amico allora avrà anche i sorgenti è sarà facile ottimizzare il codice, altrimenti se l'applicazione è stata compilata e non disponete dei "Code Behind" allora dovrete riscrivere tutto...