- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Indicizzare un sito in aspx
-
Indicizzare un sito in aspx
NOn so più dove sbattere la testa,
un mio amico ha un sito in aspx e ho provato di tutto (registrazione nelle directory, scambio link) ma il sito no nviene indicizzato.
Qualcuno sa come fare?
-
che sia in aspx, in php, in jsp, o in cgi non cambia nulla.
lo spider vedrá il sito sempre e comunque in html.i motivi potrebbero essere tanti. se ci dici l'url, magari riusciamo pure a capire qual é il problema.
-
-
-
e perché dici che non viene indicizzato? [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=www.eurosistemi2000.it&btnG=Cerca+con+Google&meta=]eccolo qui, home page e [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=site%3Awww.eurosistemi2000.it&btnG=Cerca&meta=]pagine interne
poi vabbé, il sito é fatto proprio per complicare la vita agli spider... ma intanto qualcosa c'é...
-
@must said:
e perché dici che non viene indicizzato? [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=www.eurosistemi2000.it&btnG=Cerca+con+Google&meta=]eccolo qui, home page e [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=site%3Awww.eurosistemi2000.it&btnG=Cerca&meta=]pagine interne
poi vabbé, il sito é fatto proprio per complicare la vita agli spider... ma intanto qualcosa c'é...
Inizia col mettere i Tag TITLE, DESCRIPTION significativi per ciascuna pagina, dalla SERP inviata da Must si evince che mancano proprio le info fondamentali. Poi cerca di arricchire i contenuti, i sistemi di navigabilità tramite link standard ecc... ecc...
Ciao!
-
@must said:
e perché dici che non viene indicizzato? [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=www.eurosistemi2000.it&btnG=Cerca+con+Google&meta=]eccolo qui, home page e [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=site%3Awww.eurosistemi2000.it&btnG=Cerca&meta=]pagine interne
poi vabbé, il sito é fatto proprio per complicare la vita agli spider... ma intanto qualcosa c'é...
Calcola che il sito sono anni che esiste ma le pagine con i prodotti non vengono indicizzati.
Prova ad entrare nel catalogo dei prodotti informatici e vedrai che non indicizza niente
-
@riga75 said:
Calcola che il sito sono anni che esiste ma le pagine con i prodotti non vengono indicizzati.
Prova ad entrare nel catalogo dei prodotti informatici e vedrai che non indicizza nientePasticcio con i frame?
-
@Giorgiotave said:
Pasticcio con i frame?
Grazie Giorgio e cosa mi consigli di dirgli?
Cosa devo fargli far cambiare e poi perchè non indicizza il catalogo dei prodotti?
Prima era solo il sito ecommerce nudo e crudo:bho:
-
Hai provato a usare google sitemaps ?
Puoi preparare una sitemap con gli URL di tutte le tue pagine (statiche o dinamiche) compresi i contenuti dei framesets.
Per agevolare il lavoro agli spider (e magari racimolare un po' di PR per le pagine interne) puoi anche creare una pagina "sitemap" con la lista di tutti gli url e linkarla dalla homepage.
-
@Ray71 said:
Hai provato a usare google sitemaps ?
Puoi preparare una sitemap con gli URL di tutte le tue pagine (statiche o dinamiche) compresi i contenuti dei framesets.
Per agevolare il lavoro agli spider (e magari racimolare un po' di PR per le pagine interne) puoi anche creare una pagina "sitemap" con la lista di tutti gli url e linkarla dalla homepage.
Il problema che ha il mio amico è che quella m___a di aspx geneera delle pagine strane che non so come fargli creare la sitemap, se provi ad entrare dentro al sito nella sezione dell'ecommerce (http://www.eurosistemi2000.it/index.aspx) e provi ad entrare nelle pagine dei prodotti (hd, schede viodeo etc) vedrai che la pagina è sempre la stessa.
IO quasi quasi ci rinuncio, non ci capisco un cavolo.
Era solo che volevo aiutare il mio amico ma non ci capisco()
-
@riga75 said:
se provi ad entrare nelle pagine dei prodotti (hd, schede viodeo etc) vedrai che la pagina è sempre la stessa.
Ho dato un occhiata al sito.
Il problema e' che, per la navigazione tra i prodotti, invece di usare dei "GET" usa dei "POST".
Ora, secondo gli standard HTTP, il metodo "POST" va usato per richieste che hanno effetti collaterali (per es. aggiungi al carrello) mentre, per richieste "normali" va usato il GET.
Gli spider, naturalmente, possono eseguire soltanto richieste "GET", e quindi, anche se un giorno fossero in grado di interpretare il javascript e seguire i link in quella pagina, si fermerebbero comunque di fronte al "POST".
Se vuole che il suo sito venga indicizzato, deve innanzitutto cambiare il metodo del form da "POST" a "GET".
A quel punto, se non vuole riscrivere tutto, potrebbe "generare" tutti gli url necessari per accedere ai vari prodotti, che avrebbero quindi tutti i parametri "visibili", es. www.sito.it/index.asp?state=blablablablabla&etc..
Se poi vuole nascondere i detttagli dell'url all'utente, puo usare ad es. un iframe.
-
Quoto in pieno Ray71, in più ti consiglio vivamente di:
- Eliminare per quanto possibile i frame (o almeno mettere un pò di contenuti (per esempio la lista delle categorie/marchi/prodotti principali) dopo i tags <NOFRAME><Body> della Home Page. Questi dati non saranno visibli sul browser ma agli spider (non abbondare però...)
- Visual Studio consente velocemente di creare intere sezioni di siti web con pochi click e qualche drag&drop (così come è avvenuto per i menu laterali del sito in questione). Peccato però che quello che poi il server web genererà saranno tutto codice Javascript che è praticamente invisibile agli spider.
Dovreste pertanto riscrivere (a manina) tutti i metodi che generano i menu verticali in modo "standard" nel senso che il codice generato deve contenere HTML puro con Tabelle, righe, celle, hyperlink ecc...
Con ciò non voglio dire che Visual Studio fa schifo, anzi ...è il mio pane quotidiano, ma per i sistemi di navigabilità (sopratutto SEO oriented) devi ritornare alla programmazione manuale e non utilizzare Wizard... - La soluzione di creare un SiteMap per facilitare gli Spider è ottima se la pagina è generata dinamicamente sulla base dei contenuti gestiti dai vostri database (i quali oltre ai prodotti, categorie, ecc dovranno gestire anche gli URL delle pagine), se lo fate staticamente la vedo un pò dura sia in fase iniziale, sia in fase di manutenzione ed aggiornamento del sito web.
PS: Dimenticavo, se il sito lo ha fatto il tuo amico allora avrà anche i sorgenti è sarà facile ottimizzare il codice, altrimenti se l'applicazione è stata compilata e non disponete dei "Code Behind" allora dovrete riscrivere tutto...