- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Numerose pagine del tipo key-001.htm, key-002.htm
-
@Giorgiotave said:
Io inserire la chiave nel URL solo se questa non fosse ripetuta nel tag Title di ogni tua pagina.
In caso contrario, lascerei perdere
Solo un SEO può concepire una struttura così fortemente ottimizzata sulla paginetta, penserebbe Google.
Non sono d'accordo: la maggior parte dei blog producono pagine siffatte. Compreso Blogger.
-
Sorry, rileggendo meglio il post di claudio mi sono accorto di aver frainteso la risposta di Giorgio.
Sono d'accordo che ripetere la stessa keyword su tutti gli URL delle pagine interne di un sito non sia proprio una buonissima idea.
Nessun problema in generale, invece, con la stessa keyword nel <title> di ogni pagina. Es. "Nome del sito / Nome sezione / Nome pagina", dove "Nome del sito" è unica per tutte le pagine del sito, e "Nome sezione" e "Nome pagina" sono contestualizzati. Questi ultimi due elementi si possono ripetere anche negli URL di ciascuna pagina senza problemi. Anzi, è vivamente consigliato.
-
Grazie Giorgiotave, centix e ArkaneFactors per le risposte
Vorrà dire che dovrò lavorare un po' per fare in modo che la key sia sempre diversa per ogni pagina... Cosa a cui avevo pensato anche io, ma non sapevo come fare...
Le pagine sono generate dinamicamente, e ogni pagina ha un titolo preso da db.
Sulla gestione dei link nelle altre pagine ci sono: conoscendo il numero sequenziale corrispondente alla pagina, con php prendo il titolo da db e mi genero il link.
Ma come faccio a riscrivere l'url con .htaccess?
Cioè come faccio a prendere la variabile da db e generare url statici sempre diversi del tipo key1-001.htm, key2-002.htm, key3-003.htm??Ciao
-
devi riuscire a tirar fuori una regular expression (non proprio semplice)
questo è il mio .htaccess per il sistema che ho descritto nel msg precedente:RewriteEngine On RewriteRule .*vacanze.*-([0-9]{2}).htm /index.php?id=$1 RewriteRule .*webcam.*-([0-9]{4}).htm /webcam_show.php?id=$1
la prima rewriterule è quella che fa il lavoro sporco ossia:
.* = qualunque carattere (es: vvv.sito.com/)
vacanze (la directory di sezione)
.-([0-9]{2}).htm* = qualunque carattere .* seguito da un - e da numero di due cifre [0-9]{2} con terminazione .htm
[0-9]{2} è tra parentesi tonde così che il numero di due cifre lo posso riutilizzare nel redirect richiamandolo con $1la seconda parte della regex, dopo lo spazio, indica su quale pagina fare il redirect /index.php?id=$1 il $1 appunto è il valore tra parentesi della prima parte
La RewriteRule interviene quando linko o digito nella url una pagina del tipo:
http://www.sito.com/vacanze/qualunque_stringa-01.htm
La cosa fantastica è che posso facilmente cambiare la struttura del sito, perchè google si comporta diversamete, perchè ho diviso una sezione, o perchè sono capriccioso. Devo solamente cambiare le rewriterules (non necessariamente) e i link tra pagine.
Ad esempio senza mettere mano al .htaccess questi url restituiscono la stessa pagina del mio sito di località in montagna, il primo è quello reale:
http://www.mg-montagna.com/index.php?id=01 http://www.mg-montagna.com/vacanze/qualunque_stringa-01.htm http://www.mg-montagna.com/vacanze/veneto/qualunque_stringa-01.htm ```Attenti però al filtro antiduplicazione
-
Attenti però al filtro antiduplicazione
perche?
-
quando ho scritto il msg di sopra ho pensato: "ora utilizzo gli indirizzi veri al mio sito così beneficio un pò del peso del forum GT".
Poi invece ho pensato meglio: "ma se inserisco tre url a pagine che google crede fisicamente diverse e invece troverà essere identiche (perchè fisicamente sono la stessa), ne sarà contento?"
le tre url riportate nel msg sono vere, e potete inventarne voi di infinite tutte rimandano alla stessa identica pagina pure se google le pensa pagine diverse di uno stesso sito.
-
@centix said:
Poi invece ho pensato meglio: "ma se inserisco tre url a pagine che google crede fisicamente diverse e invece troverà essere identiche (perchè fisicamente sono la stessa), ne sarà contento?"
Contentissimo...
-
quando ho scritto il msg di sopra ho pensato: "ora utilizzo gli indirizzi veri al mio sito così beneficio un pò del peso del forum GT".
Poi invece ho pensato meglio: "ma se inserisco tre url a pagine che google crede fisicamente diverse e invece troverà essere identiche (perchè fisicamente sono la stessa), ne sarà contento?"
le tre url riportate nel msg sono vere, e potete inventarne voi di infinite tutte rimandano alla stessa identica pagina pure se google le pensa pagine diverse di uno stesso sito.
a ecco.. capito
-
Centix ti ringrazio davvero, non avevo pensato alla possibilità di creare un redirect "jolly". Soluzione semplice e originale
Io mi stavo impelagando in soluzioni in teoria "più raffinate" ma molto più incasinate, e probabilmente non ne sarei uscito fuori con nulla di buono
In effetti l'unica cosa a cui fare attenzione è la duplicazione degli url, ma in compenso sono più facili eventuali modifiche.
Ancora grazie
-
Caro ClaudioWeb grazie anche a te. Infatti il dover spiegare il mio sistema, leggendo il tuo uso del DB mi ha fatto venire in mente qualche perfezionamento. In effetti se usi un DB di appoggio non hai più bisogno di mettere il -001.htm a fine url e tutti i link del db potresti costruirli da DB.
I menu, le sezioni, le sottosezioni, gestisci tutto da DB.Insomma non ci ho ragionato e non ho tempo di ragionarci ma comprendo le potenzialità e i margini di sviluppo di un sistema come il mio collegato ad un DB. Tutto con la priorità nell'ottimizzazione dell'efficienza = massimo risultato con minimo sforzo (sopratutto pensando alla crescita dei contenuti e allo sviluppo del sito)