@micky said:
Supponiamo che il tuo sito riceva 2 link da due siti a PR 6 con 10 link in uscita ciascuno
allora la formula, con d fissato a 0.85(non te ne fragare di questo) che ci dà il valore di PR del tuo sito è:
PageRank(A)= (1-d) + d (PR(T1)/C(T1) + ... + PR(Tn)/C(Tn))
PR(A)= (1-0.85) + 0.85 (6/10+6/10)=0.25 + 0.85(0.6+0.6)=0.25+1.02=1.27! eh?
Non puoi mettere "6" come PR(Tx), perché il PageRank di quella pagina non è 6.
L'indicatore della toolbar non mostra il valore di PageRank delle pagine.
Non e' detto che il PR vada da 1 a 10.
Meglio ancora: il PageRank non va da 1 a 10, non c'è mai andato e non ci potrebbe mai andare nemmeno se volesse.
Non stiamo nel campo delle ipotesi, basta calcolare il Pagerank di [url=http://www.webworkshop.net/pagerank_calculator.php?lnks=2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,31,61,91,121,151,181,211,241,271,301,331,361,391,421,451,481,511,541,571,601,631,661,691,721,751&ilnks=&iblprs=&pgnms=&pgs=26&initpr=1&its=40&type=real]una pagina linkata da altre venti/trenta per vedere che supera già il valore dieci.
Figurarsi dove arriva quando le pagine sul Web non sono venti bensì miliardi...