Ciao Gibbo89.
Certo Chrome fornirebbe un campione molto vasto e non influenzabile dal webmaster (il codice GA lo posso togliere, ma non posso far cambiare browser agli utenti), sarebbe ottimo.
Tuttavia affinché Google usi i dati di Chrome, occorre che Chrome glieli comunichi, e questo si può facilmente verificare usando uno sniffer del traffico di rete.
Con installazione di default, Chrome non comunica nulla sui siti visitati.
Comunica piuttosto se si installa una di quelle estensioni SEO di terze parti che controllano pagerank ecc., oppure se nella sezione privacy si seleziona "Invia automaticamente a Google statistiche sull'utilizzo e segnalazioni sugli arresti anomali".
E i dati comunicati (quasi solo url della pagina, e senza referer) sono troppo scarni per ricavarne in modo attendibile informazioni come: tempi di permanenza, CTR banner, e persino i tempi di caricamento che compaiono nel GWT.
Riguardo a quest'ultimo punto, Google dichiara che prende i dati dalla toolbar (quella installabile solo su firefox e explorer), e questa io non l'ho ancora controllata.