Concordo pienamente con Webyourmind, io passo continuamente da progetti Joomla a progetti Drupal a seconda delle funzionalità richieste e mi trovo benissimo. Aggiungo ai casi citati da WYM uno personale: per i siti documentali (che richiedono la pubblicazione di manuali, guide, corsi o comunque di documenti composti da molte pagine statiche) attualmente penso che Drupal sia più potente di Joomla; viceversa, per siti ad alto contenuto multimediale ove siano richieste funzionalità di presentazione ad alto impatto, e per siti di comunità che richiedano una granularità fine dei permessi dei membri, penso che Joomla sia superiore a Drupal. Confermo infine che mi è capitato spesso, quando lavoravo come PM in Grossa Blu ;), di usare Drupal come frontend di grandi installazioni SAP R/3.
My regards