@Archimede2007 said:
La cosa strana (ed interessante) è la riduzione da 3,8 MB a 1,5 MB...
A parte il fatto che sarebbe da impiccare chi pubblica un post da 3,8 MB , sarebbe bello analizzare come avvenga questa riduzione... far sparire oltre 2 MB di contenuti non è da tutti!
Una bella analisi comparativa con Pingdom dovrebbe fare luce... e se scopri come ridurre le dimensioni del tuo post a 1,6 MB, sia pure mantenendolo come post, secondo me ottieni lo stesso risultato in termini di velocità...
Beh si, sono tutti articoli contenenti file multimediali.
In parte i tempi di caricamento sono dovuti ai pulsanti social presenti sugli articoli e non presenti sulle pagine.
Attualmente però il sito, analizzandolo su pingdom/gtmetrix/google page speed, è velocissimo, raramente testo dei siti con quei parametri, però ci sono cose che vorrei ancora migliorare.
Per pingdom sono ad un 97% di ottimizzazione.
Purtroppo google pare fregarsene completamente dei miglioramenti apportati sia a livello tecnico che a livello di seo.
Alla minima problematica è lesto a penalizzarmi, ma quando miglioro qualcosa lui mi ignora completamente, è una cosa che mi sta facendo diventare matto.
DA quanto ho iniziato l'ottimizzazione, un anno fa (dopo essere passato da joomla a wordpress, cosa che lo fece crollare nella serp) il sito è diventato uno dei più veloci visti in questi anni, anche a livello di seo penso di aver fatto quello che andava fatto, ma a google pare non importare, come se il sito si trovasse in una sorta di "limbo".
A volte odio questo motore di ricerca...