Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. GianDimo
    3. Discussioni

    GianDimo

    @GianDimo

    • Profilo
    • Chi segue 7
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 47
    • Migliore 10
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Manduria Età 45
    13
    Reputazione
    51
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    7
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da GianDimo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • GianDimo

      Cache di oggetti persistenti
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • GianDimo  

      2
      112
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      shazarak

      @giandimo quante ore hai per leggere?
      generalizzo e riassumo:

      cache oggetti persistenti -> Redis / Memcached -> deve essere attivo sul tuo hosting, altrimenti non c'è plugin che serva

      dividiamo:
      siti con poco traffico, da siti ad altro traffico, siti wp statici (portfolio, landing, vetrina ecc). siti dinamici ( ecommerce, elearning, membership ecc)

      l'utilità della Redis( e co) sta nel fatto di mettere in cache le chiamate a database.
      i vantaggi quindi sono "in teoria" 2:

      meno richieste al database, meno utilizzo di risorse in caso di alto traffico "caricamento piu veloce" delle richieste provenienti dalla cache

      quindi:

      siti statici poco traffico: Redis(e co) praticamente inutile, sopratutto se usa la cache delle pagine ( in vari livelli, sito, browser, server)

      siti statici molto traffico: boh, probabilmente dipende anche da come è stato realizzato il sito. se ha 50 plugin fatti male che ci fanno 300 query a database alla volta, suppongo che Redis alleggerisca il carico del server

      siti dinamici a basso e alto traffico: la teoria vuole che dovrebbero avere un incremento di "velocità di caricamento delle pagine", oltre che ad una diminuzione

      dovresti valutare sito per sito, e magari fare qualche test, puoi usare il plugin Query monitor per vedere quante chiamate al DB fa e quante ne mette in cache ecc

      e puoi (piu o meno) usare servizi online di test load (loader.io) per simulare "alto traffico" e vedere quanto regge ( et la sto facendo veramente molto semplificata, non mi cazziate)

      in generale, se non hai a disposizione Redis e co, abilita almeno Opcache ( si spera che sia gia abilitato)

      potresti anche valutare questo: https://docketcache.com/
      plugin free ma su siti complessi fare molta attenzione alla configurazione

    • GianDimo

      CTR su chiave secca
      SEO • • GianDimo  

      5
      175
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      GianDimo

      @kal grazie

    • GianDimo

      Dubbi vari canale YouTube
      YouTube • • GianDimo  

      9
      243
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      GianDimo

      @robertobonetti Comunque si, è già verificato

    • GianDimo

      Instagram Ads, reel e musica
      TikTok, Instagram e altri Social • • GianDimo  

      1
      103
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • GianDimo

      Indicizzazione delle pagine in SC
      SEO • • GianDimo  

      3
      117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      sermatica

      @giandimo ha detto in Indicizzazione delle pagine in SC:

      , risolvo inserendo il canonical nella pagina interessata o secondo la vostra esperienza posso lasciare tutto così com'è?

      Ciao,
      da quello che vedo nei tuoi screen quello che segnala Google non è un errore ma un impostazione corretta infatti dice "con tag canonical appropriato".

      Controlla se il link <link rel="canonical" href="url..." è corretto e se hai caricato le sitemap corrette nella GSC.

    • GianDimo

      Recensioni Google nelle aule di tribunale
      Web Marketing e Content • • GianDimo  

      1
      109
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • GianDimo

      Recupero account Instagram
      TikTok, Instagram e altri Social • • GianDimo  

      1
      100
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • GianDimo

      Intenti di ricerca Youtube
      YouTube • noisperimentiamo • • GianDimo  

      11
      419
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      11
      Post

      giorgiotave

      E se poi vogliamo si può fare una live anche! So che con Domenico ne devo fare una e anche con Marco altro, ho un po' di casini, appena li sistemo vi scrivo!

    • GianDimo

      Premiere League against Social Media
      TikTok, Instagram e altri Social • • GianDimo  

      1
      94
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • GianDimo

      Facebook, iscrizione ai gruppi come pagina
      TikTok, Instagram e altri Social • • GianDimo  

      7
      253
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      GianDimo

      @robertosantoli non so perché qui non vedo la tua risposta che invece leggo sulla mail. Comunque, sono già amministratore della pagina ma non proprietario. E sono anche amministratore del relativo BM.

    • GianDimo

      Inibizione gestione ADS
      TikTok, Instagram e altri Social • • GianDimo  

      4
      175
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcopuccetti

      Ciao @giandimo, purtroppo non esiste una procedura standard per trasferire tutte le pagine da un'account ad un'altro (cosa che sarebbe più sicura), quindi, a parte l'utilizzo di un nuovo utente e la disattivazione del vecchio, dovresti seguire queste indicazioni e segnalare, utilizzando il menu che trovi in alto a destra della tua pagina (V-->assistenza e supporto-->segnala un problema), i problemi che presumi si possano riscontrare pre/post migrazione e\o che si sono verificati.
      In sostanza dovresti eseguire il backup delle tue pagine e caricarle su un nuovo account, dopodichè dovrai provvedere (o quantomeno richiedere) alla chiusura dell'account hackerato.
      La procedura non è indenne da imprevisti, ma come ti ho già accennato non esiste ancora una procedura automatica volta a tale scopo.

      Marco

    • GianDimo

      IO vs Immuni
      Web Marketing e Content • • GianDimo  

      4
      220
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      luqweb

      @massy ha detto in IO vs Immuni:

      Che se imposti una comunicazione istituzionale sul "dai, iscriviti e prendi i soldi, yuhuuu" hai più risultati del dire "ehi, immuni è comoda sì, ma vi fotte i dati personali". A prescindere dalla ragione conta più la percezione. Come sempre, del resto...

      Per me Immuni non è neanche comoda. Devi tenere un'applicazione installata che utilizza Bluetooth (che di solito ho disattivato). Alla meglio ti dice che non sei stato a contatto con alcun positivo (quindi inutile), alla peggio ti tocca andare a fare un controllo perché sei stato a contatto.

      Insomma, qualunque parte la giri per la stragrande maggioranza degli utenti è inutile o, peggio ancora, una perdita di tempo. Difficile che un utente sia realmente coinvolto così.

    • GianDimo

      Piano Italia Cashless
      Web Marketing e Content • • GianDimo  

      15
      672
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      15
      Post

      sermatica

      @alepress ha detto in Piano Italia Cashless:

      Tra i comportamenti "italiani" vi segnalo l'acquisto di card di Amazon in negozio fisico da spendere poi online.

      Idea a suo modo geniale ma non vorrei che si scatenino aggiramenti vari portando alla fine a comprare di più online.