@massy ha detto in IO vs Immuni:
Che se imposti una comunicazione istituzionale sul "dai, iscriviti e prendi i soldi, yuhuuu" hai più risultati del dire "ehi, immuni è comoda sì, ma vi fotte i dati personali". A prescindere dalla ragione conta più la percezione. Come sempre, del resto...
Per me Immuni non è neanche comoda. Devi tenere un'applicazione installata che utilizza Bluetooth (che di solito ho disattivato). Alla meglio ti dice che non sei stato a contatto con alcun positivo (quindi inutile), alla peggio ti tocca andare a fare un controllo perché sei stato a contatto.
Insomma, qualunque parte la giri per la stragrande maggioranza degli utenti è inutile o, peggio ancora, una perdita di tempo. Difficile che un utente sia realmente coinvolto così.