Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. GianDimo
    3. Post

    GianDimo

    @GianDimo

    • Profilo
    • Chi segue 7
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 47
    • Migliore 10
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Manduria Età 45
    13
    Reputazione
    51
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    7
    Chi segue
    User

    Post creati da GianDimo

    • RE: Sono scomparse le social share icons dal mio blog...

      @theavenger che plugin utilizzi?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      GianDimo
      GianDimo
    • Cache di oggetti persistenti

      Ciao, uno degli avvisi di Wordpress consiglia l'attivazione della cache di oggetti persistenti. Cosa ne pensate in base alla vostra esperienza? Leggevo che vengono gestiti anche da W3 total cache, quindi con un plugin si possono gestire entrambe le tipologie di cache, ma ne vale davvero la pena o dipende dal tipo di sito, server, ecc, ecc

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: Consiglio sulla distribuzione di un contenuto a pagamento

      @theavenger ciao, potresti valutare l'utilizzo di piattaforme ad hoc quali ad esempio Kajabi e Teachable

      postato in Web Marketing e Content
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: CTR su chiave secca

      @kal grazie

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: CTR su chiave secca

      @kal grazie per il feedback, quindi è sbagliato pensare che quella ricerca sia indirizzata al sito web ufficiale della struttura e l'utente voglia cliccare proprio lì e non su altri link?

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • CTR su chiave secca

      https://imgur.com/a/Amotf4l

      Ciao, come posso interpretare il ctr basso su chiave secca? Trattasi di portale casa vacanza, ritengo che la ricerca venga fatta da chi già conosce la struttura o chi l'ha trovata sui portali. Dovrei avere un CTR più alto, o sbaglio?

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: Dubbi vari canale YouTube

      @robertobonetti Comunque si, è già verificato

      postato in YouTube
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: Dubbi vari canale YouTube

      @robertobonetti sarebbe a dire?

      postato in YouTube
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: Dubbi vari canale YouTube

      @robertobonetti https://ibb.co/jhh5SLv anche inserendo le parentesi non cambia nulla, in descrizione anzi è come se non le riconoscesse

      postato in YouTube
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: Dubbi vari canale YouTube

      @robertobonetti ah ecco, faccio un test con le parentesi, grazie

      postato in YouTube
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: Dubbi vari canale YouTube

      @robertobonetti ciao e grazie del tuo feedback. Chiar ala prima parte. Per quanto concerne i titoli ho inserito
      00:00 titolo1
      01:00 titolo 2
      e così via.
      Ci vanno delle parentesi?

      postato in YouTube
      GianDimo
      GianDimo
    • Dubbi vari canale YouTube

      Ciao community. Finalmente ho aperto il canale della mia attività.

      @giorgiotave lo sa, dato che ho seguito l'academy di search on, ho un portale di case vacanza in Puglia, motivo per cui oltre a pubblicare le foto delle strutture, gli ospiti hanno l'esigenza di vedere anche i relativi video. Così ho pensato di caricarli sul canale ed embeddarli sul sito.

      Il motivo del canale è dato dal fatto che per la località nella quale opero non trovo video su youtube inerenti le case vacanza, ho quindi ritenuto che potrei essere un po' più favorito nel posizionamento così da spingere il portale anche attraverso il canale.

      Il progetto prevede anche caricamenti di video della zona, quindi eventi, riprese nei parchi, riprese del mare e della spiaggia, che sono tra le domande che più mi rivolgono gli ospiti che desiderano prenotare.

      Attualmente ci sono 0 iscritti, quindi canale assolutamente vergine. Al momento la priorità è far visionare i video ai clienti, ma ovviamente voglio spingere il canale alla crescita, non voglio fermarmi al solo embed sul portale.

      Avevo caricato due video circa 4 mesi fa lasciandoli in modalità privata. Ieri ho cancellato quei due video perché nel frattempo li ho editati aggiungendoci altre riprese, così da renderli più completi, e li ho subito pubblicati, insieme. 😧

      Li avevo caricati per test, non ne ero convinto e youtube offre la possibilità di modificare il titolo e la descrizione, ma non il video, neanche se in modalità privata.

      Ho subito notato però alcuni aspetti sui quali mi farebbe piacere un confronto.

      Il primo è che i video non sono indicizzati, se non cercando per caricamenti recenti. Ora, non mi aspettavo subito la prima posizione, ma neanche di non essere presente. Ho inserito una descrizione abbastanza accurata, si lo so si può sempre migliorare, il link alla pagina specifica del portale per quella casa vacanza, call to action per richiedere l'iscrizione al canale.

      Potrebbe essere una sorta di penalizzazione per aver ricaricato gli stessi video, anche se il contenuto è parzialmente diverso, ed averli pubblicati quasi contemporaneamente?

      Seconda cosa, in descrizione ho creato i capitoli, seguendo le regole, min 10 secondi ognuno, tempo scritto come richiesto 00:00, titoli pertinenti. Ma i capitoli non ci sono, la barra di scorrimento del tempo è una riga continua e non compaiono sotto la descrizione le anteprime dei capitoli, ma solo in descrizione la timeline degli stessi, cliccabile, quindi dovrei averli creati bene.

      Grazie in anticipo a chiunque vorrà dirmi la sua in merito.

      postato in YouTube
      GianDimo
      GianDimo
    • Instagram Ads, reel e musica

      Ciao bella gente, come da titolo chiedo un confronto sul tema.

      Nello specifico da Business Manager non è possibile creare un’ads utilizzando un reel del feed che abbia la musica coperta da copyright.
      È possibile quindi usare la musica solo per i post organici.
      Ma utilizzando l’app per mettere in evidenza quel reel, viene offerta l’opportunità di usare solo per l’ads una musica free, da scegliere tra quelle offerte dalla piattaforma. Il reel originario non subirà modifiche ma le interazioni saranno proprie solo dell’ads.

      Fin qui tutto (più o meno) bene, se non fosse che da ads library ho trovato un profilo, uno perché è di un competitor che sto monitorando, suppongo ce ne siano altri, che ha usato per fare ads i reel con musica originaria, e coperta da copyright.

      Detto ciò, qualcuno ha esperienza da fare un po’ di ordine in questa confusione 😅 ?

      postato in TikTok
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: canonical e cannibalizzazione tra prodotto e pagine eventi

      @pioggia64 ha detto in canonical e cannibalizzazione tra prodotto e pagine eventi:

      Non credo che ora si riesca a modificare tutto senza fare danni.

      Non ne capisco il motivo, se lasci tutto così com'è probabilmente il danno lo ricevi perché nessuno acquista.

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: canonical e cannibalizzazione tra prodotto e pagine eventi

      @pioggia64 dato che si tratta di un sito ecommerce, vendi corsi quindi un prodotto, per me la scheda di presentazione ed informativa del prodotto coincide con la scheda di prodotto stessa che al suo interno indica le varie date disponibili.
      Perché il menu corsi ha così tanti sotto menu? mettiti nei panni dell'utente che cliccando su corsi non saprebbe poi cosa cliccare.

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • Indicizzazione delle pagine in SC

      Ciao, ho scritto stamattina in un'altra sezione del forum ma poi ho visto questa che mi sembra più azzeccata.

      Ho trovato diverse pagine non indicizzate in SC, uno dei problemi indicati è quello che vedete. Utilizzando molto gli UTM si sono creati questa infinità di link, risolvo inserendo il canonical nella pagina interessata o secondo la vostra esperienza posso lasciare tutto così com'è?

      Grazie.

      scaq2.jpg
      scaq.jpg

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: canonical e cannibalizzazione tra prodotto e pagine eventi

      @pioggia64 ha detto in canonical e cannibalizzazione tra prodotto e pagine eventi:

      @giandimo grazie. temevo lo avresti detto 😞

      perchè ritengo che possano essere due intenti di ricerca differenti

      e per il canonical ti sembra corretto il punto 1?

      scusa ma ci ho capito poco, ma da quel che ho capito farei una riflessione, perché non creare una pagina padre di presentazione con l'elenco dei corsi proposti che linkano le varie pagine di presentazione del corso specifico all'interno delle quali far scegliere la data per quel corso? così facendo semplificheresti di molto l'esperienza utente

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: canonical e cannibalizzazione tra prodotto e pagine eventi

      @pioggia64 ti dico la mia per il punto 2, creerei una pagina padre "corso ads" e due pagine figlie per "corso ads base" e "corso ads avanzato". Mi concentrerei più sulla chiave a coda lunga.

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: Google Business Profile per rivenditori

      @anika come dicevo prima ogni punto vendita deve avere la propria scheda sulla quale i rivenditori possono compilare post includendo il nome brand. In alternativa le Q&A (ma in questo la risposta alla domanda "avete nomebrand?" potrebbe essere negativa e trarre in inganno l'utente che cerca il brand) e le recensioni degli utenti che menzionano il brand. Vediamo che dice @luca

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo
    • RE: Google Business Profile per rivenditori

      @anika i rivenditori hanno tutti lo stesso nome, tipo Euronics o Oviesse per intenderci? In caso affermativo ogni punto vendita deve avere la propria scheda, sarà poi Google col tempo a raggrupparli e far visualizzare la dicitura "Visualizza le sedi" quando un utente cercherà il nome brand.

      postato in SEO
      GianDimo
      GianDimo