Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fdaguanno
    3. Discussioni
    F

    fdaguanno

    @fdaguanno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 202
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.daguanno.it Età 47
    0
    Reputazione
    211
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fdaguanno

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      URL rewriting su Aruba: ci sono parole non utilizzabili? Ad esempio TAGCLOUD o POST?
      News Ufficiali da Connect.gt • • fdaguanno  

      3
      9723
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      @osvi said:

      Guarda, è possibilissimo.

      Su serverplan ho notato che utilizzando la parola trojan il server restituisce errore 500.

      Devi cercare di evitare le parole in blacklist... io comunque scriverei ad Aruba chiedendo maggiori informazioni.
      Scusa, ma ho risolto e ho dimenticato di postato la soluzione....

      Il problema non era dovuto alle parole utilizzate ma la fatto che le pagine e le directory avevano lo stesso nome (ad es. /tagcloud e tagcloud.asp); non so come mai, ma di defualt Aruba non consente questo tipo di URL Rewriting: per farlo bisogna inserire nel file .htaccess la direttiva: Option -Multiview.

      Ciao.

    • F

      Struttura di una scheda albergo... anzi struttura di una scheda (prodotto,albergo etc
      News Ufficiali da Connect.gt • • fdaguanno  

      6
      3742
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      @fdaguanno said:

      Che (quella che segue è una mia personale convinzione) per spingere sulla lunga coda è meglio avere tanti testi corti che un unico lungo..
      Questo è un concetto (per me) nuovo e interessante: potresti approfondire (penso anche nell'interesse del forum)? Grazie!

      @fdaguanno said:

      Indipendentemente da AJAX (che i motori non riescono ancora a digerire, non eseguendo chiamate JS), è proprio quello che dicevo... La scelta è fra un sistema a tab con link e un sistema a tab a scomparsa (realizzato con AJAX, JS, CSS etc.).
      Dipende: se fai una "homepage" (del prodotto) con le varie sezioni e le informazioni sintetiche direi che è meglio un sistema a "tab con link" (ma a quel punto fa anche più fico usare AJAX... ;)), se invece fai solo i tab (a quel punto, però, mi viene da chiedere a che serve la homepage...) io farei tab con javascript

      Certo che se però la tua teoria su lunga coda / pagine brevi e numerose è valida, il mio discorso cade: ecco perchè vorrei capirla un po' meglio

      P.S.: che ne pensi del sito che ti ho indicato? Mi raccomanda vacci in Firefox eh!!

    • F

      Sitemap dei profili degli utenti di Google.
      SEO • • fdaguanno  

      3
      1568
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Ok questo thread si può chiudere... Le altre eventuali le posterò nell'altro

    • F

      Michael Martinez: SEOs cannot...
      News Ufficiali da Connect.gt • • fdaguanno  

      15
      933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      A

      Son sempre io... ma cosa sono i bogus numbers? O meglio... cosa significa "SEOs cannot measure PageRank, but they substitute bogus numbers from the Google Toolbar."?
      Scusate, l'ignoranza è una brutta bestia.. davvero!

    • F

      SERP non competitive, ma difficili da scalare
      SEO • • fdaguanno  

      6
      1072
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      @dechigno said:

      ...e sappiamo bene il trustrank da che deriva...
      Il classico cane che si morde la coda...

      Sapete bene che io la penso esattamente come voi, ma sono sicuro che con interventi on site ci posso lavorare ancora parecchio...

    • F

      [AdWords] Il quality score di Google tiene conto del tempo di caricamento?
      Google Ads & Advertising • • fdaguanno  

      10
      1902
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      Aggiornamento ufficiale sul blog di Google:
      adwords.blogspot.com/2008/05/landing-page-load-time-now-available-on.html

      E relativa pagina della guida di AdWords:
      adwords.google.com/support/bin/answer.py?answer=87144
      da cui estraggo queste poche significative righe:

      Se hai assegnato un URL di destinazione a livello di parola chiave, il relativo indicatore del tempo di caricamento sarà basato sul dominio di tale URL.
      Se non hai assegnato un URL di destinazione a livello di parola chiave, l'indicatore del tempo di caricamento sarà basato sul dominio dell'URL di destinazione più lento registrato all'interno del gruppo di annunci.

    • F

      Ragazzi...! Il pagerank è stato aggiornato.
      Pagerank Patatrak • • fdaguanno  

      16
      5442
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      Z

      Alcuni miei siti si sono aggiornati, un paio di sottodomini sono passati da pr3 a pr4.

      Mentre il sitarello per il concorso è fisso a pr0 da ieri.

      Come facciamo a sapere da quando partono i 10 giorni?

      Senò finisce che si vince per botta di culo...

      Ciao

    • F

      Errore Sitemap: tag mobile obbligatorio ?
      Web Marketing e Content • • fdaguanno  

      3
      1785
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      @machiavellino said:

      la differenza è lo 0.84 che è diventato 0.9
      Appena posso giocherellare con qualche sitempap faccio un controllo.
      In realtà ho risolto con un work around, ma ho dimenticato di aggiornare il thread.
      Sai come ho risolto ? Aggiungendo un seconda pagina nella Google sitemap... Ho fatto il test: stessa sitemap, prima con un solo url poi con due; la prima dà errore, la seconda no.

      PS: considerando le spiegazioni mie e di machiavellino, credo si possa considerare chiuso il thread; se nessuno ha nulla da aggiungere.
      Ciao.

    • F

      I link .EDU non sono più TRUST degli altri.
      SEO • • fdaguanno  

      7
      817
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      F

      @valent said:

      Se volete vi informo.
      Voliamo... Cerrrto che voliamo

      NB: Anche se sono dell'idea che servirebbe un ambiente asettico per capire se eventuali benefici (o non benefici) siano da imputare a tale link.

    • F

      [Risolto] Incongruenza negli Strumenti Google per il webmaster (GWT)
      SEO • • fdaguanno  

      4
      967
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      @redsector said:

      Anche io ho notato questo sfasamento a novembre.

      Chiedo venia, non ho aggiornato il thread.
      Ora è tutto ok.
      Le nuove pagine sono state prese in pasto, nella frequenza di scansione gli accessi sono alla metà di gennaio e nell'introduzione trovo 14-gen-2008.

    • F

      Google Presentation nelle proprie pagine
      SEO • • fdaguanno  

      1
      605
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      testo nascosto in pagine disallow da robots.txt o noindex da tag
      SEO • • fdaguanno  

      17
      4364
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      F

      Credo che questo link possa interessare a tutti coloro che stanno seguendo questa discussione: http://www.mattcutts.com/blog/google-noindex-behavior/

    • F

      Business Center di Google Maps Italia
      Web Marketing e Content • • fdaguanno  

      5
      1769
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      @fdaguanno said:

      Non sono sicuro che questa sia la sezione giusta, in realtà la mia domanda è a metà fra il Posizionamento nei motori di ricerca e il Web Marketing.

      Sto seguendo il posizionamento di un'azienda il cui business è abbastanza localizzato (seguendo, non svolgendo... in poche parole guardo quello che fanno gli altri).

      Cercando le parole chiave per la quale è posizionata (davvero bene, purtroppo non per merito mio) collegate alla città/provincia/regione di competenza, Google propone come primo risultato la mappa con l'indicazione di una manciata di aziende.

      La cosa strana è che nonostante la società in questione sia davvero ben considerata da Google nel posizionamento organico (non ha rivali, il settore è molto di nicchia), perde molte posizioni nei confronti dei competitor (anzi, spesso non compare proprio) tra i risultati di Google Maps. Ho creato ed attivato la scheda nel Business Center, corredandola di fotografie, orari, recapiti, etc., ma a quanto pare non è era quella la giusta strada da seguire.

      Avete informazioni a riguardo ? Vale la pena investire (in un ottica futura, visto che bigG ci sta puntando parecchio) ?
      Il problema è che le mappe non seguono la logica delle parole chiave.

      Ho notato, empiricamente, che anteponendo l'attività al nome dell'azienda, questa ha ottime possibilità di posizionarsi nelle mappe.
      Esempio: Giardino Gioioso, negozio di fiori e piante, inserito come Fiori Giardino Gioioso ha più possibilità, per quanto ho potuto notare, di uscire in buona posizione nelle mappe di Giardino Gioioso lasciato tal quale, ma corredato in ogni sua parte.
      Ho fatto anche un esperimento con un centro di arredamenti.
      All'ipotetico e generico Arredamenti Pinco Pallo ho provato a inserire Cucine Pinco Pallo, Divani Pinco Pallo, Salotti Pinco Pallo e sono usciti tutti e tre.
      Forse è un bug della beta...o forse no.
      Ma lavorando sulla logica delle parole chiave finora è stato dare testate ad un muro.

      Così come lo è ora l'inserimento dell'icona personalizzata nelle mappe:
      Azienda A, B, C; diverse categorie merceologiche, entrambe b to c.
      L'azienda A esce con l'icona personalizzata, foto e descrizione.
      All'azienda B non esce l'icona, ma la foto si.
      L'azienda C è persa nel nulla.
      Qualcuno ne sa di più?
      Perchè se i meccanismi fossero oliati e non lasciati al caso, diventerebbero molto interessanti anche queste personalizzazioni.

    • F

      AdSense Referral nei feed RSS
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • fdaguanno  

      5
      1271
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Scusa,*** fdaguanno***, ma poi chi li legge? No, perchè io uso sta estensione per blogspot mettendo, come diceva 1979 sul footer del feed gli ads di google, ma poi? servono? te hai riscontri in tal senso?

    • F

      A proposito dei file PDF
      News Ufficiali da Connect.gt • • fdaguanno  

      7
      1210
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      F

      @skukkia said:

      Grazie a tutti per le risposte, ma...è possibile fare in modo che possano essere letti, stampati, ma non modificati?

      Su Adobe Acrobat 6, l'opzione da usare è:
      documento > protezione > limita apertura e modifica
      Si aprirà la finestra con le varie impostazioni (poi vai ad intuito, è semplice).

      Secondo me il problema è di fondo... Scaricando il file e avendo la possibilità di leggerlo, le varie limitazioni sono superabili abbasatanza facilmente (IMHO).