Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fdaguanno
    3. Post
    F

    fdaguanno

    @fdaguanno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 202
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.daguanno.it Età 47
    0
    Reputazione
    211
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da fdaguanno

    • RE: URL rewriting su Aruba: ci sono parole non utilizzabili? Ad esempio TAGCLOUD o POST?

      @osvi said:

      Guarda, è possibilissimo.

      Su serverplan ho notato che utilizzando la parola trojan il server restituisce errore 500.

      Devi cercare di evitare le parole in blacklist... io comunque scriverei ad Aruba chiedendo maggiori informazioni.
      Scusa, ma ho risolto e ho dimenticato di postato la soluzione....

      Il problema non era dovuto alle parole utilizzate ma la fatto che le pagine e le directory avevano lo stesso nome (ad es. /tagcloud e tagcloud.asp); non so come mai, ma di defualt Aruba non consente questo tipo di URL Rewriting: per farlo bisogna inserire nel file .htaccess la direttiva: Option -Multiview.

      Ciao.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • URL rewriting su Aruba: ci sono parole non utilizzabili? Ad esempio TAGCLOUD o POST?

      Sto trasferendo il mio dominio su Aruba.

      Il sito funziona con un file .htaccess scritto da me che fino al passaggio ad Aruba ha sempre funzionato.

      Appena eseguito il passaggio ha smesso di funzionare.

      La regola che non funziona è la seguente:

      RewriteRule ^tagcloud/$ tagcloud.php 
      

      Se sostituisco la parola tagcloud con altre parole tipo pippo, paperino o addirittura tagclouds o tagclou non ho problemi.

      Ad esempio:

      RewriteRule ^pippo/$ tagcloud.php 
      
      RewriteRule ^tagclouds/$ tagcloud.php 
      

      Sembra che la parola tagcloud sia riservata.

      Purtroppo il sito è posizionato da anni con alcune url su tagcloud, quindi devo risolvere assolutamente. Tra l'altro non posso neanche cambiare la parola e gestire la cosa con un 301 ad esempio da tagcloud a tag-cloud: non potrei gestire la parola tagcloud nel 301 😞

      Tra l'altro ho lo stesso problema con la parola "post"; questa non funziona:

      RewriteRule ^post/(.*?)_([0-9]+)/$ post.php?ds=$1&id=$2 
      

      ...e questa sì:

      RewriteRule ^pippo/(.*?)_([0-9]+)/$ post.php?ds=$1&id=$2 
      

      :arrabbiato:

      Qualcuno sa darmi una mano?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Struttura di una scheda albergo... anzi struttura di una scheda (prodotto,albergo etc

      @SEO Italy said:

      ...sarebbe utile creare delle sezioni sintetiche e poi eventualmente...
      Scusa, ti ho chiesto cosa intendevi per click, ma non t'ho scritto che la tua soluzione non era male: in questo modo si accontenta l'utente che vuole tutto e subito, l'utente che vuole le informazioni suddivise e l'utente che vuole una valanga di info.

      @SEO Italy said:

      ...non mi pare...
      Si, ma ci sono comunque le tab a cui facevo riferimento io... E poi sta cosa è nuova, sono certo che prima fosse più strutturato.

      @SEO Italy said:

      Che intendi per "diluite"?
      Che (quella che segue è una mia personale convinzione) per spingere sulla lunga coda è meglio avere tanti testi corti che un unico lungo..

      @SEO Italy said:

      Intendo, ad esempio come fa Venere, un sistema di tab - magari in AJAX.
      Indipendentemente da AJAX (che i motori non riescono ancora a digerire, non eseguendo chiamate JS), è proprio quello che dicevo... La scelta è fra un sistema a tab con link e un sistema a tab a scomparsa (realizzato con AJAX, JS, CSS etc.).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Struttura di una scheda albergo... anzi struttura di una scheda (prodotto,albergo etc

      @SEO Italy said:

      ...fosse a mia disposizione anche solo ad uno sguardo veloce...
      Ok! Però se io facessi una pagina lunga, tu non avresti tutto a portata di mano (d'occhio) ma dovresti scorrerla... A volte è più efficiente avere a portata di mano il link da cliccare che la scrollbar da scorrere.
      In ogni caso l'idea di mettere tutto in una pagina l'ho scartata a priori... O meglio: potrei anche mettere tutto in una pagina, ma poi dovrei usare JS e CSS per gestire una sorta di mini sito lato client. Effettivamente i top (venere, booking etc.) fanno proprio così e, tra l'altro, è quello che ho fatto io nel precedente sito... In questo modo la scheda viene caricata tutta all'inizio (il tempo inziale è perciò maggiore), ma poi i successivi click interni alla scheda sono solamente un "nascondi/scopri questo o quel DIV"...

      Spider
      @SEO Italy said:

      ...complessità al compito di indicizzazione da parte dello spider...
      Secondo me, presenza di link non equivale a complessità del sito, anzi...
      Credo che una buona struttura possa giovare e distribuire in modo efficiente il PageRank (non il Toolbar Pagerank) tra le varie pagine...
      Inoltre ho paura che tutte le info dell'albergo in un'unica pagina possano risultare troppo diluite e quindi inefficaci.

      @SEO Italy said:

      ...avere la scheda prodotto (in questo caso, l'hotel) con il maggior numero di informazioni sintetiche [...] cliccare su ogni sezione per avere il dettaglio...
      Per click intendi un'àncora (funzione JS, proprietà CSS) o un link vero?

      PS: posta l'url che gli dò un'occhiata.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • Struttura di una scheda albergo... anzi struttura di una scheda (prodotto,albergo etc

      Premessa:

      Probabilmente questo 3d non prevede una risposta chiara, ma piuttosto un punto di vista.

      Dovendo preparare la scheda di un albergo per un sito di turismo online, voglio crearla con il giusto compromesso fra Ottimizzazione per i Motori di Ricerca e Ottimizzazione per gli utenti.

      Il dubbio che ho è riferito al modo di linkare le sezioni che compongono la scheda (ad esempio: descrizione, photogallery, tariffe, come raggiungerci etc.).

      Ver.#1
      Scheda composta da 5 sezioni come se fosse un mini sito; dal sito arrivano due o tre link alla home e alle sezioni interne alla scheda; ad esempio dai risultati di una ricerca interna si può andare alla home della scheda, alle tariffe o alla mappa.

      Ver. #2
      Agli occhi del'utente (con CSS e JS attivi al 100%) la scheda sembrerà come quella della Ver.#1, ma in realtà la scheda sarà caricata per intero per poi essere formattata usando JS.

      Qualche anno fa, per un sito omologo (stesso tema) preparai una scheda unica (Ver.#2). I risultati non furono male (anche dal punto di vista SEO), ma ebbi grossi problemi con JS e CSS soprattutto per effettuare modifiche lasciando inalterata la compatibilità cross browser.

      Le domande sono:
      Dal punto di vista SEO cosa è meglio?
      Dal punto di vista ottimizzazione per utenti come procedereste?
      Nel complesso cosa è meglio?

      Al momento io opterei per la Ver.#1...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Sitemap dei profili degli utenti di Google.

      Ok questo thread si può chiudere... Le altre eventuali le posterò nell'altro 😄

      postato in SEO
      F
      fdaguanno
    • RE: Tool per trovare coordinate geografiche corrispondenti ad un indirizzo

      @fdaguanno said:

      ...tra massimo una settimana è pronto, così lo pubblico...
      è passato più di un anno...
      Comunque ci ha pensato Napolux con un bel tutorial...
      http://www.napolux.com/2008/vecchie-glorie.html

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • Sitemap dei profili degli utenti di Google.

      Oggi mi sono fatto un giro nel file robots.txt di google: http://www.google.com/robots.txt.

      Sono rimasto colpito dall'ultima riga del file:

      Sitemap: http://www.gstatic.com/s2/sitemaps/profiles-sitemap.xml
      

      Ho seguito il percorso e mi sono reso conto che la sitemap conteneva centinaia di link verso file .txt contenenti a loro volta numerosi link ai profili degli utenti di Google... Eccone alcuni:

      • http://www.google.com/s2/profiles/113867674728455110556
      • http://www.google.com/s2/profiles/105825568159173748451 (tempo fa era molto attivo nel forum)
      • http://www.google.com/s2/profiles/106374358912540434120
      • http://www.google.com/s2/profiles/109412257237874861202

      Chissà a cosa gli servirà...

      postato in SEO
      F
      fdaguanno
    • RE: Siti satellite per presidio parole chiave...

      @pdellov said:

      ...oltre al fatto che in quel modo, se posizioni bene il sito avrai non 5-6 argomenti presidiati, ma anche di più... Ok, ma in questo modo gli Inbound link che presidiano le parole chiave, arrivano da un'unica sorgente: man mano che aumenteranno i link a senso unico dal sito pompa al sito da pompare :giggle:, il loro effetto si diluirà.
      Dipende da quanto tempo hai da spendere. Come detto da me e da Paolo, mantenere 6 siti in per pomparne uno solo è un lavoraccio, ma se ne vale la pena...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Siti satellite per presidio parole chiave...

      @Benz1082 said:

      ...potrei fare dei siti specifici su ogni argomento che rimandino in qualche modo...
      Bella idea. Se la porterai avanti come si deve, raccoglierai frutti giganti.
      @Benz1082 said:
      In quali problemi potrei incorrere?
      I problemi in cui potresti incorere sono gli stessi con la quale avresti a che fare con un singolo sito, ma moltiplicati per il numero di satelliti.
      @Benz1082 said:
      ...causa menù identico
      A meno che il tuo menu non abbia testi chilometrici (tipo Divina Cmmedia, Iliade, Odissea etc.), non dovresti avere problemi: non ho mai sentito parlare di penalizzazione per menu duplicati 😉 La maggior parte delle società hanno il menu di primo livello con le voci chi siamo, come lavoriamo, mission, strategia etc.
      @Benz1082 said:
      ...spaesati dal cambio d'indirizzo...
      Più che spaesati, direi irritati o spaventati.
      @Benz1082 said:
      ...penalizzazioni da google?
      Mah! Se oltre a creare siti satellite non applichi tecniche "oscure" (o non incappi in "sviste" e "errori d'inesperienza") non dovresti avere problemi.
      @Benz1082 said:
      ...consigliate soluzioni diverse per raggiungere l'obiettivo...
      Di soluzioni ce ne sono a bizzeffe, ma la tua non è male... Un po' laboriosa, ma i risultati sarannno tanti e duraturi... Ricorda che non stai posizionando un solo sito ma più siti, quindi il lavoro aumenterà molto.
      @Giorgiotave said:
      ...aumentare la popolarità...
      Concordo.
      @Giorgiotave said:
      ...aprire un blog...
      NON Concordo! Apri i satelliti che rendono di più e ti spiego il motivo: il satellite puoi non aggiornarlo per 3 mesi/6mesi senza che si riveli controproducente, mentre il blog no! Avere un blog stantio è peggio che non averlo...
      @Giorgiotave said:
      ...la via dei siti satellite è dura
      ma redditizia 😉
      @Benz1082 said:
      ...in che modo mi consigli di aumentare...
      Facendoti linkare da siti a tema: fornitori, partner e clienti della tua società... Non dimenticare che puoi sempre linkarti in modo intelligente (e sottolineo in modo intelligente) fra i siti satellite: per far ciò però ti consiglio di create i siti su hosting diversi: scegliene un po' italiani (da nord a sud) e un po stranieri...

      Spero di essere stato utile.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Nuova features per Google: le citazioni e gli autori in SERP

      A me sembra che al momento sia un'integrazione di Google Scholar in ambito Unversal Search...

      Non credo abbia a che fare con i duplicate contents per i siti web comuni.

      Basta cercare un risultato molto citato su Scholar ed eseguire poi la ricerca su Google Web. In italiano, ad esempio: Le prospettive didattiche del Semantic Web.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Michael Martinez: SEOs cannot...

      😄

      Io credo che attualmente sia impossibile (a meno di una fenomenale botta di culo) stabilire il numerino che assumerà la Toolbar al prossimo aggiornamento.

      Di certo concordo col te nel dire che se voglio posso far aumentare il mio PR; anzi forse è più difficile farlo scendere.

      Il mio thread era più che altro una provocazione, ma concordo che i punti 2 e 3 dell'estratto dal post di Martinez sono quanto meno opinabili.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Michael Martinez: SEOs cannot...

      @esperto-seo said:

      io ne ho visto uno arrivare a 5 in 2 mesi solo con link da un forum e qualche sito "rel" 🙂
      tanti, tanti, tanti

      Ok, ma questo non significa predirlo...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Michael Martinez: SEOs cannot...

      Di sicuro non sarebbe 0, ma tu sapresti predirlo?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: Michael Martinez: SEOs cannot...

      @esperto-seo said:

      ...si perda nel web, e quindi ha bisogno di farsi pur leggere...
      Beh, l'articolo è o molto lungo e interessante...

      Quindi tu non credi che abbia ragione?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • Michael Martinez: SEOs cannot...

      Il 23 luglio 2008, Michael Martinez ha scritto:

      • SEOs cannot measure PageRank, but they substitute bogus numbers from the Google Toolbar.
      • SEOs cannot move PageRank.
      • SEOs cannot change PageRank, except by accident.

      Alla luce del SEO contest Pagerank Patatrak, ma soprattutto alla luce della metà dei messaggi presenti nel forum, voi che ne pensate?

      Dopotutto Martinez non è l'ultimo arrivato...

      fonte: Architecting Web sites - Design from the SEO perspective

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fdaguanno
    • RE: secondo su 150milioni di risultati...

      Non vorrei dire una baggianata ma credo che tu sia in prima pagina per il semplice fatto che il tutto sito è nuovo e Google lo stia facendo assaggiare agli utenti per valutare dove posizionarlo...

      A mio avviso, per continuare a rimanete al top, ti conviene fa sì che il tuo risultato in SERP per la key in questione sia cliccato il più possibile (in modo spontaneo 😄 o quantomeno credibile).

      Cmq complimenti...

      postato in SEO
      F
      fdaguanno
    • RE: Test sugli H1

      @_k8_ said:

      @fdaguanno
      Ciao, una domanda,
      quindi l'h1 se non per il titolo della pagina per cosa lo useresti te?
      Grazie mille

      Aspetta, forse mi sono espresso male.

      Io l'H1 lo uso per spingere la keyword principale della pagina o dell'intero sito, quindi, in altre parole, per il titolo della pagina.

      Il discorso image replacement lo utilizzo per il semplice fatto che, se non abusato, è ben digerito dai motori.

      I tag Hn "al top" dal punto di vista SEO sono H1 e H2, ma per un discorso di qualità semantica della pagina, consiglio di usarli tutti (non per forza, ma in base alle esigenze).

      postato in SEO
      F
      fdaguanno
    • RE: Test sugli H1

      Io generalmente uso l'header con un'immagine di sfondo (vedi il mio blog) oppure tecniche di image replacement che mi permettono un'alta degradabilità del layout (senza immagini, senza css, senza js etc.)...

      postato in SEO
      F
      fdaguanno
    • RE: Ecco i Vincitori del SEO Contest PageRank Patatrak

      Ciao a tutti... è possibile avere (se esiste) la classifica ufficiale dei soli risultati a PR0? Ad esempio una TOP50... Per sapere chi si è classificato secondo, chi terzo etc.

      Thanks!

      postato in Pagerank Patatrak
      F
      fdaguanno