Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. d.force
    3. Discussioni
    D

    d.force

    @d.force

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 100
    • Post 413
    • Migliore 7
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    18
    Reputazione
    418
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da d.force

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Redirect 301 di molti prodotti
      News Ufficiali da Connect.gt • • d.force  

      3
      232
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Ciao @sermatica e grazie per la tua risposta.

      Il fatto è che sto passando da un sito basato su piattaforma Wordpress/woocommerce a Joomla/Vmart

      Non voglio entrare in particolari per non dilungarmi troppo, tuttavia Virtuemart ha una gestione delle url più (diciamo....) lineare rispetto a quelle di woocommerce.
      Ad esempio su woocommerce, ci sono anche delle differenze tra la struttura url delle categorie prodotti e dei prodotti stessi.

      Esempio (categorie)
      woocommerce
      https://www.visitmontaione.com/it/shop/categoria-prodotto/vini/

      virtuemart
      https://www.visitmontaione.com/it/shop/vini/

      Esempio (prodotti)
      woocommerce
      https://www.visitmontaione.com/it/prodotto/cingalino-villa-pillo/

      virtuemart
      https://www.visitmontaione.com/it/shop/vini/cingalino-villa-pillo/

      Non è così facile (almeno io non ci sono riuscito del tutto) cambiare la struttura url in woocommerce in particolare con un sito multilingua.

      Ed oggettivamente preferisco la struttura ../it/shop/vinodellacasa a ../it/prodotto/vinodellacasa in quanto vorrei avere nella url il termine "shop".

      Tutto qua.

    • D

      Discordanze tra pagina indicizzata e pagina referral
      SEO • • d.force  

      2
      92
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giulio.marchesi

      @d-force un po' strana la cosa, in realtà sono risalito al sito web referral (che per privacy non indico, tanto tu lo conosci), in pratica il link nella pagina esiste, anche se è "nascosto", mi spiego megli: la sezione Autres activités à faire pendant votre temps libre contiene una lista di elementi, precisamente 5, anche se sono visibili solo 3. Quello sulla ceramica e quello sulla "caccia al tartufo" sono di fatto presenti come elemento <li>, lo vedo dal sorgente pagina, ma non compaiono visibili nella pagina. Di sicuro ti posso dire che preferisco al 100% un codice pulito, non i cosiddetti Page Builder di WordPress: inefficienza a parte, chissà come ha (dis)organizzato il codice! Magari manca il riferimento corretto dell'immagine di anteprima e quindi risulta nascosto, infatti gli altri link compaiono così, con l'immagine a sinistra. Per il resto, vedendo la struttura della lista, di per sé non ci sono errori nel codice.

      Giusto un commento, se guardi Page Speed Insights hai parecchio margine di miglioramento in termini di Core Web Vitals, parametri di Page Experience, sia desktop che mobile, il sito è molto lento a caricare (quantomeno risolvi LCP e vedi di limitare anche CLS); se proprio non vuoi abbandonare il Page Builder WPBackery, quantomeno valuta le ottimizzazioni possibili, almeno un po' ne vale la pena, per l'esperienza utente, per il crawl budget, di conseguenza il posizionamento, per tutto insomma

    • D

      Passare dati tra dominio principale e sottodominio
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • d.force  

      11
      262
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      sermatica

      @d-force ha detto in Passare dati tra dominio principale e sottodominio:

      La sezione di ecommerce vorrei però inserirla in un sottodominio.

      Ciao,
      ti sconsiglio di usare due installazioni, ti consiglio caldamente di usare un unica installazione su un solo dominio, senza sottodomini. Se scegli il sottodominio allora meglio due domini distinti.

    • D

      Nuovo progetto: farlo con Wordpress o Joomla?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • d.force  

      9
      258
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      sermatica

      @d-force ha detto in Nuovo progetto: farlo con Wordpress o Joomla?:

      Se avete qualche suggerimento vi ascolto volentieri.

      Ciao,
      se sito non ecommerce andrei a occhi chiusi su Wordpress, ovviamente tutto gestito e implementato ad arte. Se Ecommerce potresti valutare anche Prestashop.

      Quello che posso dirti con assoluta certezza è di lasciarti consigliare dal professionista che gestirà il tutto. Se il professionista che gestirà il tutto sarai tu allora ti consiglio di scartare Cms che non conosci bene. PrestaShop per un e-commerce ha una marcia in più rispetto a WooCommerce. Per partire WooCommerce ve benissimo.

    • D

      Come indicizzare una pagina in inglese per altre lingue
      SEO • • d.force  

      6
      132
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      kal

      @d-force ha detto in Come indicizzare una pagina in inglese per altre lingue:

      Esempio. L'utente tedesco non viene reindirizzato alla pagina inglese, rimane sempre all'interno della sezione in tedesco (menù tedesco, footer in tedesco, ecc...) solo i contenuti di quella pagina sono in inglese.

      Ma infatti ho capito perfettamente

      Immagina il tuo utente tedesco che parla tedesco e naviga il tuo sito in tedesco. Clicca e si aspetta una pagina in tedesco.

      Si trova invece una pagina in inglese.

      Vedo due alternative:

      traduci la pagina anche in tedesco non metti proprio il link

      Come detto sopra, qualunque altra cosa per me è sub-ottimale e dannosa per l'esperienza dell'utente. Prima ancora che per Google.

      Davvero, non ci sono motivi per mettere pagine non tradotte correttamente sul sito.

      Mettile quando le hai, fine.

    • D

      Non riesco a fare scrollare la finestra modale.
      Coding • • d.force  

      8
      238
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      @shazarak

      E' bastato mettere overflow:auto!important ed ha funzionato!

      Grazie 1000 shazarak sei stato gentilissimo!!!

      Buona serata!

    • D

      Programma affiliates di Booking.com
      Web Marketing e Content • • d.force  

      3
      220
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      @d-force ha detto in Programma affiliates di Booking.com:

      già scritto a Booking .com per avere delucidazioni in merito, ma chiedo qui se qualcuno ha già esperienza

      Ciao @d-force, effettivamente booking affiliate lascia molto a desiderare.
      Sulla base della mia esperienza tipo posso dire che gli strumenti offerti da booking difficilmente portano qualche risultato. Io l'unico metodo con cui riesco a raccogliere un numero decente di prenotazioni è inserire il link al loro sito.

      Booking funziona in modo simile ad Amazon, diverse vendite/prenotazioni arrivano indirettamente con l'installazione dei cookie.

    • D

      Il breadcrumb si visualizza diversamente tra Chrome e Firefox.
      Coding • • d.force  

      1
      97
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      bottraffic999.xyz
      SEO • • d.force  

      3
      112
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      @sermatica ha detto in bottraffic999.xyz:

      Ciao
      dovresti verificare se il tuo sito è veramente pulito, Ftp e Database. Ad ogni modo facendo una veloce ricerca con il comando site: di Google non vedo anomalie.

      Grazie Sermantica. Anche il servizio di Siteground mi da "Sito Pulito", probabilmente è stata una cosa "esterna" al sito.

    • D

      Aiuto a leggere G Search Console
      SEO • • d.force  

      5
      184
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      @kal ha detto in Aiuto a leggere G Search Console:

      Confermo la lentezza di Google.

      Ci vuole MOLTA pazienza... E spesso il dato diagnostico di Search Console non è allineato con la situazione reale.

      Avranno una cache che si refresha ogni 3 mesi...

      Azz....

    • D

      Inviare sitemap per ogni proprietà, o no?
      SEO • • d.force  

      3
      90
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      @sermatica

      Si, le sitemap sono uniche per tutte le lingue.

      Grazie 1000!

    • D

      Cerco una stringa di testo del mio sito ed escono siti porno
      SEO • • d.force  

      8
      306
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      marcopuccetti

      Ciao @d-force, dipende semplicemente dalle parole utilizzate all’interno delle pagine. Molto probabilmente hanno una densità maggiore su quei siti per le parole che stai ricercando.

      Marco

    • D

      SEO: un canonical che punta alla home?
      SEO • • d.force  

      16
      286
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      D

      E' un plugin che gestisce il sistema di booking che andava in conflitto con il mio tema e Yoast. Non si trova tra i plugin di wordpress, ma è stato costruito ad-hoc da un fornitore di software.
      Quindi è impossibile che capiti a qualcun altro.

    • D

      Come tracciare il click su pulsante con Google Tag Manager
      Google Analytics e Web Analytics • • d.force  

      3
      1623
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      altrasoluzione

      @d-force said:

      Salve a tutti, sto cercando di iniziare a capire come funziona Google Tag Manager per tracciare un utente quando clicca su uno specifico pulsante che si trova i tutte le pagine del mio sito.
      Ora, dopo aver eseguito tutta la procedura (ho seguito un tutorial) e installato il codice GTM sul mio sito, aprendo il mio sito vedo la barra di GTM nella parte bassa che monitorizza i click sul pulsante.

      Ora, la mia domanda è: ma questa barra mi appare in basso alla pagina la vedono anche gli utenti, o solo l'utente che è collegato con il codice di Google analytics...?
      Qualcuno mi aiuta a capire?
      Grazie e saluti.

      Provo a rispondere io: se ti riferisci alla modalità "Anteprima", la vedi soltanto tu e soltanto nello stesso browser nel quale l'hai attivata.

    • D

      Cercare gruppi su Facebook di altri paesi
      TikTok, Instagram e altri Social • • d.force  

      5
      1247
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      No, non funziona...

      L'unico rimedio è - se hai tra le amicizie qualche persona straniera - di investigare tra i suoi like.

    • D

      Problema: il submenu non si estende secondo la lunghezza del testo
      Coding • • d.force  

      2
      705
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Giapox

      Ciao, devi modificare il valore widht della classe #menu .sub-menu presente nel tuo foglio di stile.

      In pratica adesso hai widht: 16em;

      Se provi ad impostarlo a 20em le tue attuali voci già dovrebbero rientrare.

      Oppure puoi completamente rimuovere il valore widht, in questo modo il menu si adatta alla larghezza del testo in esso contenuto.

    • D

      Evitare che i robot non indicizzino alcuni specifici links
      SEO • • d.force  

      10
      648
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      juanin

      Il file è robots.txt e non robot.txt

      In teoria Google (da sue linee guida) dovrebbe rispettare le regole con Wildcard (*). Bing non lo so. Quello che puoi fare è iscriverti agli strumenti per Webmaster di Bing e testare l'accesso con l'apposito tool.

    • D

      Problema conflitto JQuery
      Coding • • d.force  

      3
      535
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Ciao Ultima e grazie per la tua risposta!

      Purtroppo non va ancora... puoi darmi un'occhiata quà http://www.visitmontaione.com/flexslider/ per vedere se ho fatto tutto quello che avevi detto?

      La freccia è un <div> che ha come sfondo una freccia. La classe "click" l'ho assegnata a quel div. Non so se ho fatto bene...

      Attendo tue news...grazie!

    • D

      Sito web con immagine background fullscreen
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • d.force  

      1
      297
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Modificare un Contatore di Download
      Coding • • d.force  

      1
      232
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto