Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Passare dati tra dominio principale e sottodominio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • shazarak
      shazarak User Attivo • ultima modifica di @d.force

      @d-force ecco qui mi piacerebbe leggere risposte più tecniche

      io mi avventuro e limito nel chiedere: perche due siti con due istanze con doppia necessita di risorse, con doppia manutenzione, con doppi rischi di sicurezza?
      nel senso: è una necessità , una idea , una possibile soluzione a cosa? ne conseguono eventuali valutazioni

      più in generale, in attesa di risposte tecniche, credo che dipenda da cosa intendi per "visualizzare alcuni prodotti" , per visualizzare una immagine + titolo + prezzo + link non ci vuole molto suppongo,

      diverso è se intendi voler aggiungere a carrello dalla root sul sottodominio

      oppure diverso ancora se vuoi automatizzare la visualizzazione di X prodotti sulla root

      Non sapendo ancora lavorare con le API di Wordpress, mi verrebbero in mente soluzioni poco ortodosse che evito

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        d.force User Attivo • ultima modifica di

        Faccio un esempio.

        Poniamo di avere sul sito principale miositoweb.xom una pagina informativa dedicata ai prodotti tipici.

        Mentre sull'ecommerce shop.miositoweb.xom ho una vetrina con i prodotti tipici in vendita.

        Ora, mi piacerebbe mostrare nella pagina dei prodotti tipici miositoweb.xom i prodotti che sono in vendita nello shop. Cliccando quindi su uno dei prodotti si viene indirizzati al prodotto in questione ma sullo shop.miositoweb.xom

        La scelta di fare shop.miositoweb.xom e non miositoweb.xom è perchè vorrei fare un sito multilingua e non mi piace il dominio di tipo miositoweb.xom/it/shop, miositoweb.xom/en/shop ecc...

        Preferirei per il sito principale miositoweb.xom/it, miositoweb.xom/en e poi shop.miositoweb.xom/it, shop.miositoweb.xom/en per l'ecommerce

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          shazarak M 2 Risposte Ultima Risposta
        • shazarak
          shazarak User Attivo • ultima modifica di @d.force

          @d-force mmm
          con WPML se non riscodo male puoi anche configurare per avere
          it.dominio.com/
          it.dominio.com/shop/
          it.dominio.com/contatti/
          ecc
          en.dominio.com/
          en.dominio.com/shop/
          en.dominio.com/contatti/

          Comunque, io personalmente cosi su due piedi l'unico motivo per cui terrei due siti divisi ( quindi su root e subdomain) sarebbe solo per questioni di praticità nell'utilizzo, nel senso, da una parte woocommerce e chi se ne occupa che fa solo quello. dall'altra il sito istituzionale con magari il blog e chi se ne occupa
          cosi nessuno mette i bastoni tra le ruote a vicenda ( sempre per la serie ne ho viste di cose io)

          poi pero ci sarebbero da valutare le implicazioni Seo, ecc

          detto cio, con le api woocommerce suppongo tu possa crearti un qualche flusso dati che esce dallo shop per entrare nel root ed elencare prodotti di categorie
          questo se vuoi automatizzare.

          se invece si tratta di poche pagine e pochi prodotti... a manella e sei sicuro come sempre al 100% hhiih

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • overclokk
            overclokk Moderatore • ultima modifica di

            Prova una installazione multisite così ti eviti due istanze di WordPress da mantenere https://wordpress.org/support/article/create-a-network/

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              massimo001 User • ultima modifica di @d.force

              @d-force ha detto in Passare dati tra dominio principale e sottodominio:

              La scelta di fare shop.miositoweb.xom e non miositoweb.xom è perchè vorrei fare un sito multilingua e non mi piace il dominio di tipo miositoweb.xom/it/shop, miositoweb.xom/en/shop ecc...

              Preferirei per il sito principale miositoweb.xom/it, miositoweb.xom/en e poi shop.miositoweb.xom/it, shop.miositoweb.xom/en per l'ecommerce

              Secondo me su questo passaggio ti potresti sbagliare. Mi spiego, la questione non dovrebbe essere "non mi piace il ..."
              LA vera domanda che ti devi porre è : ai fine SEO quale soluzione è meglio? da li poi parti e valuti le varie azioni tecniche di come fare o una o l'altra cosa.

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • overclokk
                overclokk Moderatore • ultima modifica di

                Ai fini SEO non ha importanza, quello che ha importanza è la fattibilità tecnica (tutto è fattibile ma non tutto è semplice) e l'usabilità del sito lato utente, se l'utente si trova bene torna.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dadoge User Attivo • ultima modifica di

                  Risposta banale, metti un iframe ed ottieni il risultato voluto (essendo le pagine sullo stesso dominio non dovrebbe neanche darti problemi)...poi su cosa implichi in termini SEO ed accessibilità è un altro discorso...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • overclokk
                    overclokk Moderatore • ultima modifica di

                    Gli iFrame non sono una soluzione ottimale per risolvere questo problema, perché complicare quando si possono usare strumenti nativi di WordPress.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      dadoge User Attivo • ultima modifica di

                      infatti ho premesso che era una risposta banale, sono pienamente d'accordo con te...ma complicare non direi proprio...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • sermatica
                        sermatica Moderatore • ultima modifica di

                        @d-force ha detto in Passare dati tra dominio principale e sottodominio:

                        La sezione di ecommerce vorrei però inserirla in un sottodominio.

                        Ciao,
                        ti sconsiglio di usare due installazioni, ti consiglio caldamente di usare un unica installazione su un solo dominio, senza sottodomini. Se scegli il sottodominio allora meglio due domini distinti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti