Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. d.force
    3. Post
    D

    d.force

    @d.force

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 100
    • Post 413
    • Migliore 7
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    18
    Reputazione
    418
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da d.force

    • RE: Redirect 301 di molti prodotti

      Ciao @sermatica e grazie per la tua risposta.

      Il fatto è che sto passando da un sito basato su piattaforma Wordpress/woocommerce a Joomla/Vmart

      Non voglio entrare in particolari per non dilungarmi troppo, tuttavia Virtuemart ha una gestione delle url più (diciamo....) lineare rispetto a quelle di woocommerce.
      Ad esempio su woocommerce, ci sono anche delle differenze tra la struttura url delle categorie prodotti e dei prodotti stessi.

      Esempio (categorie)
      woocommerce
      https://www.visitmontaione.com/it/shop/categoria-prodotto/vini/

      virtuemart
      https://www.visitmontaione.com/it/shop/vini/

      Esempio (prodotti)
      woocommerce
      https://www.visitmontaione.com/it/prodotto/cingalino-villa-pillo/

      virtuemart
      https://www.visitmontaione.com/it/shop/vini/cingalino-villa-pillo/

      Non è così facile (almeno io non ci sono riuscito del tutto) cambiare la struttura url in woocommerce in particolare con un sito multilingua.

      Ed oggettivamente preferisco la struttura ../it/shop/vinodellacasa a ../it/prodotto/vinodellacasa in quanto vorrei avere nella url il termine "shop".

      Tutto qua.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      d.force
    • Redirect 301 di molti prodotti

      Salve a tutti, ho un nuovo ecommerce con i prodotti migrati da un vecchio ecommerce.

      I vecchi prodotti avevano le Url di questi tipo:
      https://www.visitmontaione.com/it/prodotto/vinodellacasa

      I nuovi prodotti sono così:
      https://www.visitmontaione.com/it/shop/vinodellacasa

      Avrei bisogno di un aiuto a scrivere un redirect globale del tipo:

      Tutte le url che contengono "it/prodotto" devono diventare "it/shop"

      Qualcuno mi darebbe gentilmente una mano ad impostare questo redirect?

      Grazie 1000!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      d.force
    • Discordanze tra pagina indicizzata e pagina referral

      Buongiorno a tutti, ho notato su Google search console che alcune pagine sono indicizzate come segue:

      Pagina indicizzata:
      https://www.miosito.com/fr/que-faire/activites-pour-les-loisirs-toscane/cours-de-peinture-sur-ceramique/

      Pagina di referral:
      https://www.miosito.com/fr/que-faire/activites-pour-les-loisirs-toscane/chasse-a-la-truffe/
      https://www.miosito.com/fr/category/extra-fr/

      Perchè la pagina di referral non ha niente a che vedere con la pagina indicizzata?
      Infatti la pagina indicizzata tratta di corsi di ceramica, mentre quella di referral di caccia al tartufo.
      Addirittura ci sono 2 pagine di referral.

      Come faccio a modificare questa cosa e mettere come referral la stessa pagina o una più attinente?

      Grazie

      postato in SEO
      D
      d.force
    • RE: Passare dati tra dominio principale e sottodominio

      Faccio un esempio.

      Poniamo di avere sul sito principale miositoweb.xom una pagina informativa dedicata ai prodotti tipici.

      Mentre sull'ecommerce shop.miositoweb.xom ho una vetrina con i prodotti tipici in vendita.

      Ora, mi piacerebbe mostrare nella pagina dei prodotti tipici miositoweb.xom i prodotti che sono in vendita nello shop. Cliccando quindi su uno dei prodotti si viene indirizzati al prodotto in questione ma sullo shop.miositoweb.xom

      La scelta di fare shop.miositoweb.xom e non miositoweb.xom è perchè vorrei fare un sito multilingua e non mi piace il dominio di tipo miositoweb.xom/it/shop, miositoweb.xom/en/shop ecc...

      Preferirei per il sito principale miositoweb.xom/it, miositoweb.xom/en e poi shop.miositoweb.xom/it, shop.miositoweb.xom/en per l'ecommerce

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d.force
    • RE: Nuovo progetto: farlo con Wordpress o Joomla?

      @shazarak ha detto in Nuovo progetto: farlo con Wordpress o Joomla?:

      @d-force scusami non volevo infierire eheheh, prendilo sempre e solo come un mio pensiero mai come una verità assoluta.
      Che infierire? Sono d'accordo con te al 100%.
      Anzi mi vado a cercare qualche hosting con le caratteristiche che hai suggerito.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      d.force
    • RE: Nuovo progetto: farlo con Wordpress o Joomla?

      Grazie @shazarak per la tua risposta che ho letto molto attentamente.
      Non posso che concordare con te.

      Mi hai strappato un sorriso quando dici "ma se metti su un portale su Siteground, con un tema di Themeforest, con WpBakery, Contact form 7 e RevSlider, è piuttosto normale" 😅 perchè è proprio la situazione che ho io...

      Se non è vietato su questo forum, puoi suggerirmi (anche via pvt)qualche servizio hosting con le caratteristiche che mi hai indicato?
      un hosting dedicato, non shared, con un numero di cpu e ram sufficienti alle necessità
      eventuali servizi aggiuntivi come varnish, redis, e compagnia bella

      Grazie 1000!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      d.force
    • Passare dati tra dominio principale e sottodominio

      Salve a tutti, vorrei realizzare un sito web basato su Wordpress con tanto di ecommerce (woocommerce).
      La sezione di ecommerce vorrei però inserirla in un sottodominio.

      Esempio:
      miositoweb.xom (sito informativo)
      shop.miositoweb.xom (ecommerce)

      Fin qui tutto ok, basterebbe fare 2 installazioni separate di WP con lo stesso tema e installare Woocommerce nel sottodominio.

      Come potrei fare nel caso volessi visualizzare alcuni prodotti che si trovano sull'ecommerce, nel sito principale?
      Il sito miositoweb.xom e shop.miositoweb.xom possono in qualche modo comunicare/passare dati "tra loro"?
      Esiste un qualche plugin in grado di fare questo o è impossibile?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d.force
    • Nuovo progetto: farlo con Wordpress o Joomla?

      Salve a tutti, vorrei iniziare un nuovo progetto (turistico), tuttavia sono indeciso se iniziare con Joomla o Wordpress.

      Il progetto conterà circa 500/550 pagine per lingua, considerando almeno 3 lingue, si andrebbe a circa 1500/1600 pagine in totale.
      A questo andrebbe aggiunto un e-commerce, con - ad esempio - 100/150 prodotti di partenza (che per 3 lingue) aggiungerebbero ulteriori 300/400 pagine.

      Il dubbio è se iniziarlo a fare con Joomla o Wordpress.

      Ho già un progetto turistico in piedi (Visitmonatione.com), che dopo averlo gestito per 15 anni con Joomla, l'ho dovuto migrare su Wordpress perchè volevo aggiungere un ecommerce, e Wordpress/Woocommerce è un bel pò avanti rispetto al componente di ecommerce di Joomla (Virtuemart).

      Il passaggio da Joomla a Wordpress è stato tragico.
      Prima di tutto il tema. Con Joomla, il tema, lo avevo costruito io completamente, mentre con Wordpress mi sono dovuto affidare ad un tema già fatto che avesse già impostata anche la grafica per l'e-commerce.
      Questo ha comportato una continua assistenza da parte del fornitore del tema.

      Ora si arriva al problema plugin: per ottenere le funzionalità base - che in Joomla sono di default - ci vuole una decina di plugin.... minimo.
      Più plugin = più il sito è lento.

      Altro problema: backend lentissimo... non aggiungo altro.

      Vorrei sapere se tra di voi c'è qualcuno che ha esperienza di portale turistico con qualche centinaio di pagine (moltiplicate per x lingue) e se ha utilizzato qualche altro cms.

      Non mi dispiacerebbe neppure Prestashop che ha un ottimo motore di e-commerce, ma non so come potrebbe essere la gestione di qualche centinaio di pagine per lingua.

      Se avete qualche suggerimento vi ascolto volentieri.

      Grazie in anticipo.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      d.force
    • RE: Come indicizzare una pagina in inglese per altre lingue

      @kal ha detto in Come indicizzare una pagina in inglese per altre lingue:

      @d-force ha detto in Come indicizzare una pagina in inglese per altre lingue:

      Allora... nelle altre lingue devo pubblicarle per un motivo di flusso dei contenuti.

      Pensaci un secondo: che flusso di contenuti vuoi dare con una pagina che improvvisamente cambia lingua? L'utente si aspetta una pagina in italiano e BAM, pagina in inglese.

      O la traduci, o non la pubblichi.

      Per me ogni alternativa è sub-ottimale.

      No, aspetta...forse non hai capito o mi sono spiegato male.

      Faccio uno schema:

      Pagina in italiano: Contenuti in italiano
      Pagina in Inglese: Contenuti in inglese
      Pagina in Tedesco: Contenuti in inglese
      Pagina in Francese: Contenuti in inglese
      Pagina in Olandese: Contenuti in inglese
      Pagina in Danese: Contenuti in inglese

      Esempio. L'utente tedesco non viene reindirizzato alla pagina inglese, rimane sempre all'interno della sezione in tedesco (menù tedesco, footer in tedesco, ecc...) solo i contenuti di quella pagina sono in inglese.

      postato in SEO
      D
      d.force
    • RE: Come indicizzare una pagina in inglese per altre lingue

      @kal ha detto in Come indicizzare una pagina in inglese per altre lingue:

      La soluzione migliore è anche la più semplice di tutte: non pubblicare le pagine nelle altre lingue.

      Allora... nelle altre lingue devo pubblicarle per un motivo di flusso dei contenuti.

      Vorrei fare in modo che - per esempio - per la pagina in Danese venisse indicizzata e quindi mostrata nei risultati di ricerca, la pagina in Inglese, e così via per le altre lingue.

      postato in SEO
      D
      d.force
    • Come indicizzare una pagina in inglese per altre lingue

      Salve a tutti, mi spiego meglio.

      Ho un portale turistico i cui contenuti sono tradotti in 6 lingue (it,en, de, fr, nl da).

      Adesso ho la necessità di creare una pagina che, per praticità, non vorrei tradurre in altre lingue oltre all'inglese. Quindi il testo in inglese (oltre che nella pagina in lingua inglese) verrà copiato nella pagina in tedesco, francese, olandese e danese.

      Come faccio per evitare di incappare nella penalizzazione dovuta ai contenuti duplicati?

      E' possibile indicizzare la pagina in inglese come "ufficiale" anche per il tedesco, francese, olandese e danese?

      Se non ricordo male si faceva con il link "canonical"...? Giusto?

      Qualcuno è così gentle da guidarmi passo-passo in questa procedura?

      Grazie infinite per il vostro aiuto.

      postato in SEO
      D
      d.force
    • RE: Non riesco a fare scrollare la finestra modale.

      @shazarak

      E' bastato mettere overflow:auto!important ed ha funzionato! 😱

      Grazie 1000 shazarak sei stato gentilissimo!!!

      Buona serata!

      postato in Coding
      D
      d.force
    • RE: Non riesco a fare scrollare la finestra modale.

      Provo subito!

      postato in Coding
      D
      d.force
    • RE: Non riesco a fare scrollare la finestra modale.

      @shazarak ha detto in Non riesco a fare scrollare la finestra modale.:

      @d-force alura mi spiego meglio

      hai usato un html per il modale prendendolo probabilmente da qui
      https://www.w3schools.com/howto/howto_css_modals.asp
      ma la classe .modal che usi qui dentro:
      <div id="myModal" class="modal">

      prende le istruzioni da
      https://www.visitmontaione.com/wp-content/themes/hongo/assets/css/bootstrap.min.css?ver=3.3.6

      che sovrascrive
      https://www.visitmontaione.com/wp-content/themes/hongo-child/altrostile.css?ver=5.8.1

      in questo tutorial
      https://www.w3schools.com/howto/howto_css_modals.asp

      nei commenti del codice ti dice nel css di .modal
      overflow: auto; /* Enable scroll if needed */

      mentre nel tuo sito, prendendo il css di bootstrap, ti mostra un overflow: hidden;

      da qui la mia supposizione che o usi il css di bootstrap e come lo gestisce lui ( diciamo cosi)
      oppure fai in modo che la classe .modal ( che è piuttosto generica e può venire sovrascritta facilmente) prenda le regole css corrette e volute

      detto cio, io ho fatto la prova modificando il dom direttamente , e a me scrollava senza problemi ( ma magari ho visto male)

      Sei un Grande!
      Ma perdona la mia ignoranza...☹
      Non è che potresti mandarmi un esempio su jsfiddle? Così magari vedo il codice esatto?

      Io avevo fatto questo: https://jsfiddle.net/yuvgm9nj/

      Grazie 1000!

      postato in Coding
      D
      d.force
    • RE: Benvenuto Joomla 4.0: Un nuovo mondo di possibilità

      @altrasoluzione ha detto in Benvenuto Joomla 4.0: Un nuovo mondo di possibilità:

      @d-force ha detto in Benvenuto Joomla 4.0: Un nuovo mondo di possibilità:

      Molto bello Joomla4.

      Lo trovo infinitamente migliore di Wordpress, ma non so se riuscirà ad avvicinarsi allo strapotere di quest'ultimo.

      Quello che manca a Joomla è un sistema di e-commerce simile a Woocommerce. Peccato.

      Io per i piccoli/medi e-Commerce in Joomla uso HikaShop e mi trovo molto bene. È assolutamente completo e soprattutto "razionale", a mio parere.

      L'avevo valutato a suo tempo. Poi ho dovuto ripiegare su Woocommerce e di conseguenza (purtroppo) Wordpress.
      Spero che con la versione 4.0 Joomla si riprenda la sua bella quota di mercato nei siti web in particolare quelli ecommerce.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d.force
    • RE: Non riesco a fare scrollare la finestra modale.

      Grazie @shazarak ho provato ma non funziona...

      Il sito però non è basato su Bootstrap.

      postato in Coding
      D
      d.force
    • Non riesco a fare scrollare la finestra modale.

      Salve a tutti, sul mio sito, cliccando su un pulsante si apre una finestra (modal) informativa.

      Il problema è che su dispositivo mobile - poichè la finestra ha abbastanza contenuti - ho bisogno che scrolli, altrimenti parte dei contenuti non vengono visualizzati.

      Di seguito una screen.

      scrolling.jpg

      Grazie per il vostro aiuto.

      postato in Coding
      D
      d.force
    • RE: Benvenuto Joomla 4.0: Un nuovo mondo di possibilità

      Molto bello Joomla4.

      Lo trovo infinitamente migliore di Wordpress, ma non so se riuscirà ad avvicinarsi allo strapotere di quest'ultimo.

      Quello che manca a Joomla è un sistema di e-commerce simile a Woocommerce. Peccato.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d.force
    • Programma affiliates di Booking.com

      Salve a tutti, ho un portale territoriale con il quale ho creato un account "affiliate" di Booking .com
      Vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza con questo sistema.

      In pratica trovo i prodotti (search bar, banner, ecc...) molto obsoleti graficamente parlando...

      Inoltre vorrei capire se è possibile "embeddare" i risultati di ricerca direttamente su una pagina del mio sito anzichè fare "uscire" l'utente dal sito e reindirizzarlo su Booking .com

      Ho già scritto a Booking .com per avere delucidazioni in merito, ma chiedo qui se qualcuno ha già esperienza in questo campo.

      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      D
      d.force
    • Il breadcrumb si visualizza diversamente tra Chrome e Firefox.

      Salve a tutti, ho un problema di disallineamento del breadcrumb sul mio sito ibikemontaione.com come risulta da questa immagine:
      screen.jpg

      Premetto che il sito è realizzato con Joomla, tuttavia non riesco a settare il css per fare in modo che il breadcrumb si visualizzi nello stesso modo al centro della barra grigia.

      Penso che il problems sia all'interno del codice stesso del breadcrumb che però non posso modificare in quanto è nativo di Joomla.

      Qualcuno è così gentile da darmi una mano per vedere se con i soli css si riesce a trovare una soluzione?

      Grazie anticipatamente.

      postato in Coding
      D
      d.force