Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Popolare
    Accedi per postare
    • Tutte le categorie
    • La Community Connect.gt
    •      Presentati alla Community
    •      News Ufficiali da Connect.gt
    •      Internet News
    •      A Scuola Di
    •          YouTube da 0 a 1.000!
    •          SEO: scala la SERP!
    •          Road To 10.000
    • Digital Marketing
    •      Intelligenza Artificiale
    •      SEO
    •      Web Marketing e Content
    •      Google Analytics e Web Analytics
    •      Google Ads & Advertising
    •      YouTube
    •      TikTok, Instagram e altri Social
    •      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    •      E-Commerce
    • Coding e Sistemistica
    •      Help Center: consigli per il tuo progetto
    •      Hosting e Cloud
    •      Coding
    •      CMS & Piattaforme Self-Hosted
    • Annunci e Collaborazioni
    •      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
    •      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
    • Impresa, Fisco e Leggi
    •      Consulenza Legale e Professioni Web
    •      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    • Gli Off Topic
    •      PC, Smartphone e altri Hardware
    •      Tutti i Software
    •      GT Fetish Cafè
    •          Archivio Contest & Esperienze
    •              Teecno
    •              Maestro Brebei
    •              Monnezza e Tanto per Scrivere
    •              Archivio Vecchi Contest
    •                  Addominali Bassi
    •                  Barracuda Sudato
    •                  Fattori Arcani
    •                  GlobalWarming Awareness2007
    •                  Pagerank Patatrak
    •                  Instantempo
    •                  Gara di Home Page
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      [Script] Classe per l'upload
      Coding • • ilnetsurfer  

      37
      14150
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      samyorn

      E' un piacere.

    • giorgiotave

      [Weekly Thread] Addio PageRank?
      News Ufficiali da Connect.gt • • giorgiotave  

      37
      6621
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      must

      si Fra, son d'accordo sia sull'aumento vertiginoso del ricorso allo scambio link sia (cosa molto più importante) sul fatto che non va fatto crescere a tutti i costi e con tutti i mezzi.

      a proposito, su Webmasterworld hanno rilevato una piccola ma assai interessante modifica [url=http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=66356&query=link+exchange&topic=&type]sulla pagina relativa al link schemes nel webmaster help center di google. se ne parla [url=http://massa.techndu.com/2007/08/16/AskTheSEOGuruGoogleAddsTheWordExcessiveInRegardsToReciprocalLinks.aspx]qui, ad esempio

    • A

      Tradedoubles per privato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • airmax  

      37
      5212
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      I

      La prassi è a questo punto errata.

      Un imprenditore (seppur piccole) è imprenditore, dunque si iscrive al registro imprese, da lì l'INPS preleva il suo nome e procede all'iscrizione alla gestione Artigiani e commercianti, se ve ne sono i requisiti, ma certo non valuta il suo regime fiscale.

      Dopo di che il medesimo imprenditore, sul separato aspetto fiscale, apre la propria partita iva all'Agenzia delle Entrate ed eventualmente sceglie ilo regime della franchigia.

      L'escursus procedurale è questo e rende indipendente l'aspetto previdenziale da quello fiscale.

      Paolo

    • ?

      Codice che riconosce il proprio pc
      Coding • • Un Ex Utente  

      37
      830
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Domini di terzo livello con il www davanti o senza?
      News Ufficiali da Connect.gt • • fuocorosso  

      37
      7719
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      S

      @agoago said:

      Non saprei quantificare, ma l'uso del www costa all'umanita', in termini di tempo per scriverlo, in risorse dns, in risorse per i motori, in byte per memorizzarlo, etc etc cifre annue assurde.

      Assurde come e' assurdo qualsiasi spreco.

      Quoto in pieno

    • T

      ici prima casa senza residenza
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • taglione70  

      37
      19731
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      M

      Un ultimo intervento, ipotizziamo il fatto che una persona ci abiti insieme ad un'altra ma ci lavori solo Lui, secondo Me tale persona non deve considerare il 50% ad uso professionale perchè sarebbe come dire che l'altra metà la usa per scopi abitativi, e quindi che l'altra persona non usa affatto il telefono. Cioè dividerei prima in base alle persone e poi in base all'uso. Invece deducendo al 50% vorrebbe dire che si è diviso prima in base all'uso (50% per abitazione e 50% per professione) e poi ognuno ha preso la parte che usa all'inetrno del singolo scopo. O meglio, se il fatto del 50% per uso promiscuo dato dalle norme (almeno per il regime dei minimi) ipotizza che metà si spende per scopi professionali e metà abitativi, nel caso di Lorenzo farei più giustamente la spesa diviso tre (2 usi abitativi e 1 professionale), quindi dedurrebbe il 33% del totale.
      Basta, che sta divenendo finanza creativa e non vorrei confondermi con certe persone....

    • E

      aiuto select
      Coding • • enricocarli  

      37
      1534
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      O

      @enricocarli said:

      e come faccio a misurare le performance?
      Non lo so come si potrebbe fare ma probabilmente non avrebbe neanche senso. Si parla di frazioni del millesimo di secondo impercettibili. Iniziano a diventare importanti e a vedersi rallentamenti quando si hanno migliaia di visitatori nello stesso momento.

    • J

      c'è relazione tra pr e accessi al sito?
      News Ufficiali da Connect.gt • • jonnino  

      37
      3213
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      M

      beh se il pr e' uno dei fattori che piu' o meno pesantemente ( sicuramente ha meno valore dei contenuti ) viene considerato da google per determinare il posizionamento una relazione tra pr e visite ci deve essere per forza....un qualche valore per google deve averlo altrimenti che cosa l'ha messo a fare??

    • V

      Quando devo pagare i contributi INPS ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vinaccia  

      37
      19522
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      P

      @NewEntry said:

      Anch'io ho parecchi dubbi su come compilare la sezione Inps, anche perché sul sito dell'Inps le informazioni sono poche e confuse.
      Io devo pagare solo il saldo relativo all'anno 2010; fino a maggio 2010 ero solo titolare di reddito da lavoro autonomo, da giugno 2010 ero anche lavoratore dipendente. Io compilerei così:
      cod. PXX periodo da 01 2010 a 05 2010 per il solo lavoro autonomo
      più
      cod. P10 periodo da 06 2010 a 12 2010 per il periodo in cui percepivo anche reddito da lavoro dipendente
      Secondo voi è corretto? Come mai il programma dell'Agenzia delle Entrate per la compilazione dell'F24 non permette di modificare l'anno e mette di default 2011? Non andrebbe messo il 2010, visto che i contributi si riferiscono al saldo sul reddito prodotto in quell'anno?
      Non so proprio come procedere... :bho:
      Ciao NewEntry,
      quello sopra riportato è tutto OK.
      Per avere il periodo di imposta anno 2010 è sufficiente andare avanti, cioè cliccare sotto gli anni 2011 (sarebbe 1 acconto, seconto acconto 2011) che l'AdE da per default.
      Ciao

    • Z

      passare valori tra le pagine
      Coding • • zwack  

      37
      15148
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      M

      bravo zwack!

    • giorgiotave

      Google Mayday: vuoi vedere che Google ha tolto dall'indice le pagine che...
      News Ufficiali da Connect.gt • • giorgiotave  

      37
      9248
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      N

      Quella che mi sembrava una scomparsa dalle SERP in realtà si è rilevato essere un buco di analisi da parte degli Strumenti per i Webmaster di Google.

      C'è stato un salto di qualche giorno, poi le statistiche sono ricomparse, e assieme a quelle anche le vendite da affiliato.

      Attualmente non sto registrando una diminuzione dei valori relativi alle long tail, ma un continuo aumento...speriamo di non dover subire più questo genere di scherzi

    • Z

      Consiglio struttura sito con cartella
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • zefiro1492  

      37
      1425
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      Z

      @zefiro1492 said:

      Ciao a tutti e per chi è in ferie buone vacanze

      Ho installato per fare una prova il plugin Multiple Themes che mi era stato consigliato e devo dire che è abbastanza facile.
      Per farlo funzionare correttamente però devo re-impostare l'uso delle "category" negli url. Infatti ora io ho "dominio.com/nome articolo" e per poter sfruttare al massimo questo plugin vanno impostati dei parametri che nel mio caso, sfrutterebbero una categoria specifica portando l'url finale a: dominio.com/category/nome articolo

      Per farla breve così ci capiamo, sempre nella mia idea di aggiungere cose al mio sito, mi è venuto il pallino di inserire JOBS così da promuovere anche il mio lavoro. Ma volevo dargli una estetica più professionale rispetto al sito/blog attuale, quindi mi voglio affidare al plugin.

      Però, per far si che tutti i post aventi categoria JOBS abbiano un tema diverso, devo impostare sul plugin il URL Prefix=https://dominio.com/jobs/ e ovviamente devo abilitare nel permalink di wp l'uso della category (che avevo anche disattivato tramite YOST) così facendo tutto ciò che si trova dopo JOBS/ avrai il tema diverso.

      Ora il mio dubbio è... avendo sempre usato un url pulito "dominio.com/nome articolo" quindi senza fronzoli in mezzo, se ora imposto la categoria, mi salta tutto Search Console, Analitycs, AdSense e compagnia bella?
      Sono ignorante in materia e non vorrei che tutti questi servizi hanno scansionato la url semplice e se metto la categoria salta tutto. Idem per i link sui social, ecc

      Perchè se la mia ipotesi fosse corretta, allora la mia unica soluzione è quella di impostare sul plugin ogni singolo url che dovrà avere il tema diverso, che nella mia ipotesi potrebbero essere da 5 a 10 link, quindi fattibilissimo.

      Grazie

      Sempre io scusate... e solo per aggiungere:

      Oppure questa potrebbe essere la situazione tipo per cui conviene installare wp in una subfolder chiamata JOBS? che in linea teoria fa sempre riferimento al blog come tipologia di categoria (tech)

    • R

      Problema installazione adobe flash player 9
      Tutti i Software • • renny  

      37
      99324
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      C

      Anche Io ho lo stesso problema, anzi, adobe flash player è installato correttamente, anche perche' quando vado alla pagina download di adobe mi dice proprio lui che è installato correttamente

    • giorgiotave

      Il NoFollow, da Google, è interpretato sempre allo stesso modo?
      News Ufficiali da Connect.gt • • giorgiotave  

      37
      15665
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      I

      @luvaltol said:

      Io ho risolto il problema inviando l' url che non voglio venga seguito come parametro ad una pagina che fa un redir (che piace poco a gg) per di più inserita in una cartella indicata come "noindex" nel robots.txt.
      Infatti nella diagnostica del WMT, google mi scrive che "non ha potuto seguire quel link perchè limitato da robots"

      ... più di così!

      ciao
      L

      Io infatti ho un problema simile con google che mi segue anche dentro Javascript, Ajax, Analytics event tracking e altro ancora... ora provo a fare tutto con un /noindex/ e metterlo in robots.txt
      GRAZIE!!!

    • D

      Inserire apply filters
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • dariomarco  

      37
      1145
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      D

      Grazie ancora

    • redsector

      Spread firefox - Il download day
      Tutti i Software • • redsector  

      37
      2855
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      G

      Eh già, è arrivata l'email anche a me.
      Complimenti ai partecipanti

    • giorgiotave

      [GP SEO Contest] Alternative fonti per snippet
      News Ufficiali da Connect.gt • • giorgiotave  

      37
      4547
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      M

      Se una pagina è bloccata attraverso il file robots.txt, Google non può accedere né al corpo del testo né al meta description del documento.
      Da quale directory web può però trarre informazioni pubbliche da utilizzare nella parte testuale della snippet?Per chi non lo avesse ancora mai vissuto sulla sua pelle, la risposta sta in questa pagina:

      Google genera in modo completamente automatico i titoli e le descrizioni o "snippet" dei siti, tenendo in considerazione sia il contenuto di una pagina, sia le pagine web che vi fanno riferimento.
      Utilizziamo numerose altre fonti per queste informazioni, comprese informazioni descrittive nel metatag di ciascuna pagina. Qualora queste informazioni non siano disponibili, possiamo utilizzare informazioni pubbliche, tratte da DMOZ.La risposta corretta è dunque:

      DMOZ.

      Sono da considerarsi corrette anche le risposte che citino direttamente il dominio o che facciano riferimento ad ODP.

      Classifica domanda:

      carloskk flokant Peppuzzo alienx89 overclokk matteo87m SimoneDesign Provatoo Mareika codencode

      Appena pronta, la classifica verrà pubblicata in questo thread.
      Per altre curiosità relative a questa domanda, possiamo proseguire questa discussione.

    • B

      Ultimi Topic (SMF + Joomla)
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • boxy  

      37
      3236
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      S

      @Doc said:

      Edit: eh si, sono sempre io il problema...non so perchè avevo un altro modulo, che ovviamente non considerava il bridge...l'ho sosituito e adesso tutto a posto...grazie!!!
      Figurati
      Mi sembrava strano che non funzionasse Ciao

    • T

      Esperimento "doopcircus al contrario"
      Fattori Arcani • • tagliaerbe  

      37
      21998
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      S

      @Tagliaerbe said:

      Ho racchiuso il tutto il test in questo post:
      TagliaBlog: Google, traduci questa pagina
      Il sito è sempre rimasto in lingua italiana, e per farlo diventare straniero ho dovuto utilizzare diverse decine di back link.
      Per farlo tornare italiano, ci ho messo molto meno, forse perchè me ne sono accorto subito e sono riuscito a "bilanciare" il peso del link stranieri con quelli di alcune dir italiane che avevo provvidenzialmente conservato

      Letto con attenzione... molto interessante

    • giorgiotave

      [GP SEO Contest] Bloccare Googlebot tramite robots.txt
      News Ufficiali da Connect.gt • • giorgiotave  

      37
      5661
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      37
      Post

      M

      Quale riga devo inserire nel mio file robots.txt per bloccare l'accesso di Googlebot a tutti gli URL che comprendono un punto di domanda (?) ?
      (Più precisamente per bloccare l'accesso a, qualsiasi URL che inizi con il mio nome a dominio, seguito da qualsiasi inisieme di caratteri, seguito da un punto di domanda, seguito da un qualsiasi insieme di caratteri).Ecco un estratto da una pagina del Centro Assistenza per Webmaster di Google:

      L'istruzione *Disallow:/ ? bloccherà qualsiasi URL che contiene un ? (più precisamente, bloccherà qualsiasi URL che inizia con il tuo nome di dominio, seguito da qualsiasi stringa, seguita da un punto interrogativo, seguito da qualsiasi stringa).La risposta corretta dunque è

      Disallow:/*?

      Verranno considerate corrette anche la scrittura equivalente /? ed la risposta di chi ha inserito righe in più specificando il campo User-agent.

      A titolo informativo: inserire dopo il disallow un URL intero non è corretto secondo lo standard. Vedere qua:

      [...]The value of this field specifies a partial URL that is not to be visited[...]Anche gli spazi sono saltati da Google nella lettura del file robots.

      Classifica domanda:

      girolitalia Mareika overclokk carloskk Alessandro S SimoneDesign Felixfree codencode justvins vince08

      Appena pronta la classifica verrà pubblicata in questo thread.
      Per altre curiosità relative a questa domanda, possiamo proseguire questa discussione.