Ciao osviweb,
credo che per fare cosa richiedi occorra molta fiducia tra la tua azienda e l'azienda che curerebbe per te la gestione delle campagne AdWords.
E la fiducia si fa strada facendo insieme, non a priori.
Perché ti dico questo ? Perché come dici gli utenti tornano più avanti nel tuo sito e acquistano.
Quindi già si pone un problema di web analytics già affrontato altre volte: a quale canale associare la conversione?
Ti faccio 2 esempi stupidissimi:
Esempio 1
Un utente in ufficio cerca online quello che vendi.
Vede un tuo annuncio AdWords, clicca e visita il sito.
Arriva a casa e dal computer che di solito usa la moglie ritorna sul sito e acquista.
Tracking impossibile lo so, ma succede.
Esempio 2
Un utente clicca su un tuo annuncio AdWords.
Va sul tuo sito e NON converte in vendita, ma ad es. si iscrive a una tua newsletter.
L'utente ricevere qualche newsletter e dopo 2 mesi (quindi fuori dall'eventuale tracking in conversion view-through di AdWords) entra sul sito e acquista di botto.
A chi associ la conversione ?
All'email o a AdWords ? O meglio: in quali percentuali vai a ripartire la vendita? E in questo caso riconosci qualcosa all'agenzia ?