Ciao Porretz,
ti consiglio personalmente di non metterti in carico i costi vivi AdWords e girarli in fattura al cliente.
Questo per ovvi motivi, primo tra tutti che ti metti in carico spese che devi gestire dal punto di vista fiscale con Intrastat che inevitabilmente alzano a fine anno il tuo reddito (n.b.: chiedi dettagli al tuo commercialista) ...
In secundis vedo che la strada della trasparenza nei confronti del cliente è la più semplice e che a lungo andare paga di più. Il cliente sa che paga i costi vivi AdWords e la tua consulenza per gestire/ottimizzare le sue campagne.
Se puoi evita il bonifico all'inizio. La carta di credito con pagamento posticipato è la strada più rapida e sicura per te.
Altra cosa da non sottovalutare: una volta che una campagna funziona alzare di 10 o 20 volte il budget è normale. Se ti metti in carico tutti i costi tu ancora una volta ti trovi a "far da banca" per il cliente.
Siamo in un momento ancora di crisi e le abitudini e la tendenza di piccole aziende a ritardare i pagamenti è una cosa che -purtroppo- è considerato "normale" (quando normale non è affatto). Anche con poche campagne fatte bene salire a 5-10 mila euro al mese è facile.
Anche per questo trovo giusto che l'investimento vivo AdWords sia sostenuto dall'azienda.
Infine, sempre tenendo a mente il modello costi vivi a carico del cliente + consulenza, per esperienza quando un cliente fa storie -ad es. ti potrebbe dire che le tue fee di consulenza sono troppo care- o altre obiezioni di solito è perché:
a) pensa che AdWords sia un gioco da ragazzi che tutti sono in grado di gestire un account. Lascia che 'si bruci' 1.000€ in un mese poi vedi come si ricrede facilmente :-).
b) non ha chiaro il valore che la tua consulenza è in grado di apportare al suo business (e quindi non percepisce il tuo valore).
c) pensa, per punto preso, che AdWords non funzioni e non porti risultati. Hai già capito cosa devi fare con questo tipo di cliente :-).
Dal punto di vista operativo ti consiglio un centro clienti per la gestione centralizzata di più account così eviti di fare login/logout ogni volta con credenziali diverse.
Spero di esserti stato utile.