Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sissiseo
    3. Discussioni
    S

    sissiseo

    @sissiseo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 41
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sissiseo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Budget AdWords Giornaliero Superato!!!
      Google Ads & Advertising • • sissiseo  

      4
      1259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      chiarastorti

      Più o meno corretta, non è detto che lo superi: l'affermazione esatta è che la campagna può superare il budget giornaliero del 20%. Ed è corretta nella prima parte: se non ci sono variazioni nel budget giornaliero, nell'arco del mese, non avviene questo superamento.

    • S

      Criteri di Ricerca in Google
      News Ufficiali da Connect.gt • • sissiseo  

      2
      2247
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao sissiseo.

      In generale Google non classifica meglio i contenuti più giovani, ma quelli che ritiene essere più rilevanti. Ovviamente se qualcuno impone vincoli temporanei attraverso il menù a sinistra, la situazione cambia.

      Rimanendo sul concetto di rilevanza è più facile capire le differenze e le analogie tra Google News e la ricerca organica.
      Per un utente che richiede esplicitamente una notizia, certamente la freschezza del contenuto sarà un parametro da prendersi in considerazione, ma se l'utente cerca il numero di telefono dell'ospedale civico allora sarà meglio puntare sull'autorità della fonte invece che sulla sua freschezza.

      Come sono elastici i bisogni dell'utente, tentano di essere elastici gli algoritmi di Google dando più o meno peso ai differenti fattori, includendo nella ricerca gli onebox più adatti e ristrutturando le snippet (mai notato che per alcune ricerche è presente la data di pubblicazione in serp, mentre in altre questa informazione è assente?).

      Come approfondimento sull'argomento, mi permetto di consigliarti la lettura di quest'altro thread riguardante la freschezza in serp.

      Spero di esserti stato utile, resto a disposizione.
      Buon lavoro!

    • S

      Redigere una Sitemap funzionale e gradita ai Motori di Ricerca
      News Ufficiali da Connect.gt • • sissiseo  

      6
      770
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Grazie, troppo gentile.

    • S

      Web CEO Competition
      SEO • • sissiseo  

      1
      738
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Partita Iva sui siti web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sissiseo  

      2
      901
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      L'importante è che sia identificabile nella home page, non importa che sia in formato testo, immagine, disegnata o stilizzata, l'importante e che sia presente (aggiungo anche leggibile).
      cit art 35 il numero di partita IVA "deve essere indicato **(ndr. non è specificato il formato) **nelle dichiarazioni, nella home-page dell'eventuale sito web e in ogni altro documento ove richiesto".

    • S

      [ Robots.txt] Priority e Change Freq nelle Sitemap
      SEO • • sissiseo  

      1
      780
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Recensioni dal Web in Google Places
      News Ufficiali da Connect.gt • • sissiseo  

      2
      1720
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      @sissiseo said:

      Sto utilizzando sempre più spesso Google Places che mi offre la possibilità di localizzare sulla mappa aziende, strutture ricettive, negozi, ecc. Ma ancora non ho ben capito da dove vengono fuori le "Recensioni dal Web" che Google Places propone subito al di sotto delle informazioni generiche di ogni scheda.

      In effetti il mio dubbio è un altro. Come mai per ciò che riguarda le schede delle strutture ricettive vengono fuori Recensioni dal Web che provengono da Holiday Check, Trip Advisor, Booking e altri portali internazionali? E' possibile che Google abbia instaurato una specie di accordo con questi o la loro presenza è solo una cosa automatica in quanto propongono effettivamente recensioni sugli hotel di tutto il mondo?

      In effetti ho la stessa domanda, ma questa volta è riferita a Pagine Gialle... In questo caso le attività merceologiche sono le più svariate. Aggiungo: non è che Pagine Gialle, Holiday Check, trip Advisor e gli altri si fanno pagare per queste recensioni?

    • S

      acquisto/vendita link
      News Ufficiali da Connect.gt • • sissiseo  

      4
      689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Il tutto sta nel non eccedere. Il nofollo è sicuramente opportuneo usarlo se si anno troppi link e se non si vuole perdere il pr distribuito nella stuttura interna del sito.

      Solo che se inserisci 1000 link con il nofollo google potrebbe interpretare la risorsa spam. Troppi link a risorse esterne poco pertinenti o a basso trust posso determinare una penalizzazione.