@Tizipet,
@Studio_Marra
Ciao :?,
sono interessato anche io a saperne di più sull'apertura della P.iVA, sull' INPS e sulle spese del commercialista; quindi ti chiedo:
dato che sei competente in materia e c'é bisogno di informazioni precise e che tolgano un pò di confusione che certo le leggi contribuiscono a creare, perchè non redigi una bella lista con tutti i tipi di partita iva e quelli più adatti per esempio a chi inizia, dato che certamente ha un introito basso?
Ieri per esempio un amico mi diceva che esiste un sistema di P.Iva forfettario, ma per redditi al di sotto dei 22.000€, che ti permette di pagare il 20% annuo di imposta, con il quale però non puoi scalcolare l'iva che paghi quando acquisti.
Personalmente (ma penso anche molti altri che vorrebbero fare un passo del genere) ho una gran confusione in testa al riguardo, anche perchè mi sono fatto l'idea, forse sbagliata, che una volta aperta la P.Iva finisci nelle tenaglie del fisco e non ne esci più, é impossibile tornare indietro :?.
Scusa per il monologo e spero coglierai questo invito (aperto anche a chiunque sia competente in materia) perchè ci sarebbe bisogno di chiarezza.
Grazie e un saluto
Nico