Se il template è stato rilasciato gratuitamente allora non devi preoccuparti di nessuna licenza, costruisci pure il tuo sito con questo template e personalizzalo come più ti pare.
Fai solo attenzione se il tuo sito potrà generare guadagni o meno, se è un ecommerce o un blog che guadagnerà con la pubblcità, in questo caso sempre nel file della licenza dovrebbe essere specificato.
Molti autori per farsi conoscere realizzano 2 versioni di template, una per siti personali che non generano guadagno, una per siti professionali che generano guadagni. In questo caso l'autore chiede in contributo econonico e in cambio fornisce alcune funzioni aggiuntive mancanti nella verisone free, oltre al supporto tecnico.
E per il discorso dei credits nel footer, qui è più un discorso "etico" se l'autore del template ha previsto che nel footer ci sia scritto, esempio "questo sito è stato costruito usando il template di Mario Rossi", puoi anche omettere questa informazione e sostituirla con i tuoi dati, altrimenti dovresti anche scrivere che il sito è fatto con Wordpress piuttosto che con Drupal e altre informazioni che riempirebbero molto più dello spazio del footer. Ma non sei obbligato a farlo, il footer è un tuo spazio informativo.
Sempre per un discorso "etico", se vuoi puoi creare una pagina dedicata ai credits dove elenchi le varie informazioni, tipo di sito, componenti, template, plugin utilizzati, gli eventuali autori eccetera.