Ciao OmegaAlex,
Adsense ti serve necessariamente se stabilisci una partnership diretta con YouTube in quanto è lo strumento che YouTube usa per gestire la monetizzazione ed inviare i ricavi ai partner (infatti è ad Adsense che assocerai una forma di pagamento).
I network invece non ne hanno bisogno perché lo gestiscono da solo e a te mandano semplicemente il pagamento dove gli indicherai. Quindi tranquillo non devi avere Adsense per fare richiesta al network.
Comunque, anche per testare il livello e la qualità di assistenza che un network ti può dare, queste cose le dovresti chiedere a loro.
Secondo me quando un network vuole venderti una partnership dovrebbe anche essere disposto a spiegarti tutto per filo e per segno, prima di firmare, e a rispondere a tutti i dubbi. Altrimenti se non ti danno queste informazioni perché diventare partner con loro? Che tipo di valore aggiungono alla tua partnership.
Queste sono solo mie riflessioni.