@Panda Cattivo said:
Premesso che non condivido il 99% della tua legittima opinione, prendo un esempio da te citato.
Per il terremoto del Giappone, quindi, Google avrebbe dovuto penalizzare tutti i siti per i quali non c'era in quell'istante un collaboratore fisicamente in Giappone pronto a dare contenuti propri? Siamo seri.
Ovviamente io parlavo di cronaca nera, che poi è il motore dell'informazione (inteso come quello che viene cercato dalla gente) a parte il gossip di cui per fortuna non mi occupo.
E comunque sono curioso: per un incidente stradale cosa faresti tu oltre a mettere via, dinamica e quadro dei feriti e morti? No perché se mi illumini te ne sarei davvero grato!
Siamo seri? Ti assicuro che lo sono!
Se un sito fa news, ovvero fa di mestiere il "quotidiano" , ha la redazione notturna, striminzita quanto vuoi, ridotto all'osso, ma ce l'ha.
Se la redazione è costituita da volontari o "volenterosi" che scribacchiano da casa per guadagnare a fine mese l'agognato assegno di Google, e ...si dedicano al sito dopo "l'orario di lavoro" ( ) , non credo che si possa parlare di testata e , soprattutto, informazione.
Non credo che la "cronaca nera" sia il motore dell'informazione : e non lo dico io, ma le migliori scuole di giornalismo con la G maiuscola.
L'informazione è un altra cosa. La cronaca è cronaca e basta.
Per un incidente stradale? Premesso che non mi occupo di "cronaca" , non perchè sia , come saprai si dice tra i colleghi, la parente povera del giornalismo , ma perchè semplicemente quella ( non ti offendere , ma è così ) non è informazione.
Tu stesso lo dici : tolti via numero di morti e feriti, dinamiche e luoghi, c'è poco da dire.
Ma quelli sono "dati".
L'informazione è una serie di dati , opportunamente commentati e spiegati, in modo che il lettore si possa formare una propria opinione a partire da quella del giornalista.
Che opinione vuoi si formi un lettore leggendo morti, feriti e auto incidentate?
Ecco perchè la cronaca da tuttii i quotidiani è cosniderata un accessorio.
Un ultima considerazione : il sisma giapponese è stato lanciato dalle agenzie e ripreso come flash dai quotidiani, ma nel giro di un ora erano pronti articoli in cui si descrivevano non solo "morti e feriti" ( cronaca ) ma notizie sull'impianto nucleare disastrato ecc.
Ecco perchè oggi c'è maggior terrore del nucleare, ovvero si è creata una coscienza grazie all'informazione elaborata mediante "dati".
Fare un elenco di zone colpite e numero di bvittime , secondo te , sarebbe servito a farsi un opinione?
Poi che c'entra Google? Se noti la maggioranza dei quotidiani on line ha ripreso lo strillo con articoli veri e propri.
Nel senso che lo stesso strillo con tanto di titolo è divantato il primo degli articoli, ossia il lancio vero e proprio.
Ovviamente solo chi dispone di una redazione notturna : gli artigiani l'hanno scoperto e l'hanno scritto molte ore dopo.