@skyluke21 said:
in teoria dovrebbe porre in evidenza le parti del sito più visitate dagli utenti..
molto interessante , visto che ho da poco ricevuto i sitelink da Google mi chiedevo in base a quale criterio potrebbe averli scelti. Tu dici "le parti del sito più visitate dagli utenti" , ma più visitate in base a quale criterio?
Perché :
se per più visitate intendi più cliccate sulle SERP , la mia esperienza va nettamente in senso contrario a questa ipotesi. Io mi sono ritrovato i sitelink dopo aver aggiunto un menù con dei link "shortcut" che portavano a pagine interne particolarmente interessanti. Però queste pagine erano scarsamente indicizzate e non posizionate in SERP quindi non potevano essere cliccate frequentemente dalle SERP
se per più visitate intendi che Google analizza il percorso degli utenti nel sito , allora dico "fuoco" , concorda con l'esperienza che ho notato sul mio sito ( infatti il menù che ho aggiunto serviva proprio a facilitare l'usabilità ed infatti è stato subito molto cliccato ).
Ma se l'ipotesi giusta è la 2 , la domanda che sorge spontanea è : per avere i sitelink bisogna necessariamente utilizzare analytics e permettere a Google di far sapere i ... nostri?