@Stuart said:
Ciao 777
per RSS parsato in html intendo un feed rss (in xml, solitamente) che viene elaborato da script, e convertito in html.
Considerando che:
Nel 99% i feed vengono presi da altri siti
Essendo i feed degli abstract di notizie già esistenti su altri siti web
Non ha molto senso costruire delle pagine web che siano composte unicamente da contenuti di fatto copiati.
Tanto più che la generazione di queste pagine è in automatico, e Google odia visceralmente i contenuti automatici (agoago docet).
Entro certi limiti (dati più dal buon senso che dagli algoritmi veri e propri), dei "plugin" nelle pagine, composti da rss-html , se aggiornati spesso e in automatico, prevengono lo status di "stale" alle pagine, rendendole sempre aggiornate.
Ma proprio perchè questi contenuti in genere non sono unici, bisogna usarli con cautela.
ah dimenticavo: il feed rss propriamente detto non comporta ban (anzi!).
Può comportare ban la creazione di un sito che sia interamente e automaticamente composto da output html di feed rss propri o di terze parti.
Cordialmente,
Stuart
OK, grazie Stuart.