@LowLevel said:
Fortunatamente per Google e per tutti i motori che offrono sistemi di advertising PPC, il problema del click fraud è intrinsecamente non risolvibile e pertanto solo minimizzabile.
Dico "fortunatamente" perché, partendo dall'assunto appena esposto, il gestore del network PPC ha (eventualmente) "solo" l'obbligo di dimostrare di aver fatto il possibile per ridurre al massimo i danni, non l'obbligo di eliminare il problema del click fraud dal proprio network.
Consiglio a tutti la lettura di quel documento. Oltre a quanto si apprende su come Google affronta il problema del click fraud, contiene molte informazioni sul fenomeno in sé.
Esatto
Come anche si vede leggendo il documento
First of all, to determine if a certain click is invalid, it is necessary to understand the intent of generating the click: was the click generated "artificially" (improperly) or not and what does exactly "artificial" mean in this case.
In soldoni, bisogna capire se un click è fatto con l'intento di frodare o meno.
Più sotto dice:
... in several cases it is hard or even impossible to determine the true intent of a click using any technological means.
Ovvero che è difficile o impossibile determinare il vero intento di un click, pur usando qualunque mezzo messo a disposizione dalla tecnologia.
A questo punto, IMHO, si vede come è dura che qualcuno possa condannare Google per il click fraud, se non riesci a stabilire con certezza l'intento di un click.