Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. merovingi0
    3. Discussioni
    M

    merovingi0

    @merovingi0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 110
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.computermilano.it Età 41
    0
    Reputazione
    110
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da merovingi0

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Tool per capire posizionamento parole chiave
      SEO • • merovingi0  

      5
      682
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Vi mando questo link dove potete trovare molti tool interessanti
      seo-tools.zeef.com/ryuichi.sakuma

    • M

      Srls tasse e stipendi...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      3
      1260
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      @daraku said:

      Fammi capire bene hai costituito una società a responsabilità limitata semplificata unipersonale? Cioè quella con il requisito cogente ke il socio deve avere meno di 35 anni, giusto?

      si...

    • M

      Loghi Produttori su Insegna negozio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • merovingi0  

      5
      1126
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Esatto, anche se mi preoccuperei di più per il discorso del marchio registrato, ecc ecc...
      Si sa, al concorrenza è sempre pronta a sferrare feroci attacchi su questo cavallo di battaglia...

    • M

      Chi mi aiuta a interpretare il "prospetto imposte da unico" ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      1
      827
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Netto in fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      1
      883
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      acconto 2012...quanto sara?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      7
      4676
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      quindi in soldoni, avendo aperto la partita iva nel 2011

      dovro pagare 3473,6 di Inps

      imposta sostitutiva 1905,28

      Ritenuta d'acconto gia pagata: 3000

      quindi alla fine dovro pagare: 3473,6 + 1905,28 - 3000 = 2378,88 per quanto riguarda il 2011, questi 2378,88 sarebbero il mio INPS relativo al 2011?

      per quanto riguarda l'acconto per il 2012 quanto dovro pagare?

    • M

      fatture del 2011 non ancora incassare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      4
      3093
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      upp pleaseee

    • M

      Come si fanno ora le fatture?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      12
      2242
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      G

      @merovingi0 said:

      quindi le tasse quanto sono?

      26.72% +5%

      oppure

      27.72% + 5%

      cioè alla fin fine le tasse che si pagano sono quasi tutte per una nostra futura pensione? [che non avremo mai](+ naturalmente l'imposta sostitutiva)

      27,72% + 5

      ma i 27,72% non sono tasse, ma contributi previdenziali e si, finche' rimani nei nuovi minimi la tassazione e' ridotta, ma non sara' all'infinito, prima o poi si esce dal regime...

    • M

      giro di soldi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      4
      972
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      ok, grazie per la risp.
      Un altro motivo per il quale faccio fatturare direttamente al cliente è che essendo nel regime dei minimi non posso scaricare l'iva sugli acquisti e quindi un pc che costa 500€ + iva io dovrei rivendelo al mio cliente a 600€ e quindi non sarebbe piu conveniente per il mio cliente.

      Per i privati hai qualche consiglio?

    • M

      facciamo luce sulla pensione per la gestione separata?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      3
      2597
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      grazie per la risposta, quindi che lei sappia i contributi della gestione separata si possono sommare i contributi "normali" ?

    • M

      gestione separata vs dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      4
      2892
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      ma quanto scritto qua è corretto? (trovao in giro in rete):
      è la simulazione della pensione con gestione separata:

      Simulazione - lavoratori autonomi

      Età lavoratore anni 66 – Anni di versamento contributi 35 – Media annuale retribuzione euro 16.000 x 26% (percentuale attuale contributiva) = euro 4.160 x 35 = 145.600 x 5,432% = euro 7.909 lordi annuali : 13 = euro 608 euro lordi mensili.-

      Simulazione – lavoratori precari

      Età lavoratore anni 66 – Anni di versamento contributi 25 – Media annuale retribuzione euro 12.000 x 26% (percentuale attuale contributiva) = euro 3.120 x 25 = euro 78.000 x 5,432% = euro 4.237 lordi annuali : 13 = euro 326 lordi mensili.-

      In pratica chi è iscritto alla gestione separata ha una pensione ridicola. corretto?

      ma se dopo un tot di anni uno passa da gestione separata a "inps normale", quindi come dipendente o come libero professionista pero versando i circa 2900 euro di inps annui, i contributi pagati con la gestione separata vengono persi?

    • M

      fattura antecedente data marca da bollo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      2
      2705
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ogni tanto capita. Difficile che ci siano conseguenze e comunque in questo come in altri casi di regolarizzazione postuma non ci sono alternative. Meglio metterla con data successiva che non metterla del tutto.
      Saluti

    • M

      contributi libero professionista VS dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      1
      1589
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      ricevute prestazioni occasionali con partita IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      4
      4313
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Di quante fatture stamo parlando comunque? lei ha aperto partita iva nel regme dei minmi o in un regime con iva? In caso dovrà anche applicare l'imposta sull'imponibile. Se possibile recuperi la situazione con i clienti. Saluti

    • M

      regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      1
      738
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      scaricare i costi??
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      1
      1117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      10
      3729
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      L

      Scusatemi sono nuova.
      Dove trovo il modulo per le ritenute d'acconto??
      Grazieeeeee

    • M

      dps amministratore di sistema
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      2
      736
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Quello che ti ha chiesto è il DPS - Documento Programmatico sulla Sicurezza.
      Il DPS è una misura minima di sicurezza, cioè obbligatoria e in caso di violazioni prevede sanzioni molto molto salate (fino all'arresto).

      Il punto è che il tuo cliente forse non sa che deve chiamare anche un avvocato perchè il DPS riguarda non solo le misure di sicurezza online ma anche quelle offline. E per queste ultime deve chiamare qualcuno che possa verificare che effettivamente le rispetta, non tanto per scriverlo nel documento, quanto perchè in caso di controllo potrebbero fargli storie.

      Quanto al chi deve scriverlo, dipende. Per imprese di piccole dimensioni basta un'autocertificazione, cioè lo scrivi e lo tieni in sede.

      In ogni caso si tratta di adempimenti privacy.
      Sul sito garanteprivacy.it trovi maggiori informazioni: http://www.garanteprivacy.it/garante/navig/jsp/index.jsp?folderpath=Fac-simile+e+adempimenti/Documento+programmatico+sulla+sicurezza

      Ciao!

    • M

      [1.5] Menu a Tendina
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • merovingi0  

      1
      1371
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      propria pubblicità su propria auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • merovingi0  

      2
      1432
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Imposta di pubblicità.
      Devi sentire il tuo comune - ufficio pubbliche affissioni.
      Se di misura complessiva inferiore ai 30x30 cm non si paga nulla ma alcuni comuni pretendono ugualmente la presentazione della richiesta.