ciao jonatamuratori
secondo me nel caso specifico si applichera per analogia l'art 23o bis  del codice civile collaborazione nell'impresa familiare
Dunque i tuoi genitori figureranno come tuoi collaboratori
Una impresa familiare può derivare da una ditta individuale già esistente o può essere costituita contestualmente all’inizio dell’attività.
La costituzione dell’impresa familiare avviene con un atto pubblico o con una scrittura privata autenticata, in cui devono essere indicati: l’attività esercitata dal titolare; gli estremi dei familiari collaboratori e il grado di parentela. Entro 30 giorni dalla stipula dell’atto, bisogna provvedere all’iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio della provincia in cui l’impresa ha sede legale.
Per me é ok
mich
- Home
- jonatamuratori
- Discussioni
J
			
			
			
		jonatamuratori
@jonatamuratori
0
					Reputazione
				48
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User  
			
			
		
		
	badges
						0
						
							
							
						
					
					
					Bookmarks
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Voti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Ringraziamenti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Miglior risposte
				 Inizia una nuova discussione
	
		
				di cosa vuoi parlare?
			
		Discussioni create da jonatamuratori
- 
		TopicPost